Livia Di Cola
Abstract
Si vuole affrontare, sulla base della riflessione dottrinale e dell’evoluzione giurisprudenziale in argomento, la ricostruzione del giudizio di divisione che si ritiene più coerente [...] decreto di cui all’art. 195 disp. att. c.p.c. può essere impugnato con un mezzo analogo all’opposizione agli atti esecutivi, sempre con contestuale richiesta di rimessione in termini.
Fonti normative
Artt. 784 c.p.c. ss.; artt. 194-195 disp. att. c ...
Leggi Tutto
L’atto pubblico è il documento redatto, con le richieste formalità, da un notaio o da altro pubblico ufficiale autorizzato ad attribuirgli pubblica fede nel luogo dove l’atto è formato (artt. 2699-2701 [...] altri fatti che il pubblico ufficiale attesta avvenuti in sua presenza o da lui compiuti. Inoltre, l’atto pubblico vale come titolo esecutivo (art. 474 c.p.c.) per le obbligazioni di somme di danaro ivi contenute nonché, dal 1° marzo 2006, per le ...
Leggi Tutto
LIBERTÀ
Emilio Crosa
. Diritti di libertà e delitti contro le libertà politiche (XXI, pp. 49 e 53). - Lo stato democratico riconosce all'uomo una somma di diritti che ne garantiscono l'esistenza morale [...] e dignità umane. Anche la proprietà, come necessaria integrazione dell'uomo, è riconosciuta e protetta dalle ingerenze dell'esecutivo, ma si devolve alla legge di garantirne la funzione sociale e la universale accessibilità; è consentito inoltre l ...
Leggi Tutto
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Alessandro Pizzorusso
di Alessandro Pizzorusso
Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche
Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] re ed è amministrata in suo nome dai giudici che egli istituisce", prefigurando così una magistratura composta da funzionari nominati dall'esecutivo (solo nel 1890 fu introdotto il metodo del concorso per la nomina a uditore).
L'art. 69 stabiliva la ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] dei suoi modelli organizzativi e funzionali spiegano l’impossibilità di una definizione unitaria, come quella di potere esecutivo o cura concreta di interessi pubblici (S. Romano, Corso di diritto amministrativo. Principi generali, 19373, pp. 90 ...
Leggi Tutto
Vedi Presidente della Repubblica dell'anno: 2015 - 2016
Presidente della Repubblica
Giulio Maria Salerno
Nel corso dell’esperienza repubblicana il Capo dello Stato, immaginato dal costituente come una [...] conferito l’incarico di formare il governo,ma che si era arenato innanzi all’ostilità del M5S di formare un esecutivo alternativo alle forze di centro-destra, è seguita l’irrituale richiesta del Presidente a «due gruppi ristretti di personalità tra ...
Leggi Tutto
Nel diritto processuale, uno dei mezzi per impugnare le sentenze. Disciplinata dagli artt. 395 e ss. c.p.c, è un’impugnazione a critica vincolata, essendo possibile solo per i motivi tassativamente indicati [...] merito, per i motivi di cui ai n. 1, 2, 3 e 6 dell’art. 395 (art. 391 ter), il decreto d’ingiunzione divenuto esecutivo ai sensi dell’art. 647, nei casi indicati nei n. 1, 2, 5 e 6 dell’art. 395. Per effetto dell’intervento della Corte costituzionale ...
Leggi Tutto
Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente
Il Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente (United Nations Environment Programme - UNEP) è un organo sussidiario dell’Assemblea generale delle Nazioni [...] svolte nell’ambito dell’ONU; la funzione di segretariato di alcuni trattati ambientali.
Organi principali sono il Direttore esecutivo, nominato ogni quattro anni dall’Assemblea generale dell’ONU, e il Consiglio di amministrazione, composto di 58 ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è l’esame di uno degli istituti maggiormente studiati dalla dottrina e trattati dalla giurisprudenza non fosse altro che per l’alto numero [...] o dello spirare di un termine.
La sospensione è un fenomeno che interessa il processo di cognizione e il processo esecutivo. È invece incompatibile con il processo cautelare, in quanto una pausa nello svolgimento si pone in evidente contrasto con la ...
Leggi Tutto
L’Unione Africana (UA) è un’organizzazione continentale succeduta nel 2002 all’Organizzazione per l’unità africana, al termine di un breve periodo transitorio seguito all’entrata in vigore (il 26 maggio [...] due terzi nei casi in cui non sia possibile raggiungere il consensus. Tra gli altri organi principali: il Comitato esecutivo, la Commissione africana (costituita da 8 commissari, un vicepresidente e un presidente che assume la qualifica di segretario ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...