Vedi San Marino dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
San Marino è una piccolo stato nel cuore dell’Italia centrale, terzo al mondo per superficie meno estesa dopo Monaco e Vaticano, comprendente [...] organo collegiale che costituisce l’entità al vertice dello stato sammarinese e svolge funzioni di capo di stato. Il potere esecutivo sammarinese è detenuto dal Congresso di stato, composto da un numero massimo di 10 segretari di stato ed espressione ...
Leggi Tutto
Partito socialista operaio spagnolo
( Partido socialista obrero español, PSOE) Partito politico spagnolo. Il PSOE fu costituito a Madrid nel 1879, su impulso in particolare del tipografo e organizzatore [...] , nelle galere e nei campi di concentramento, dando vita a 300 comitati di partito e ricostituendo (1944) il Comitato esecutivo centrale. Sotto il regime, i suoi militanti che non scelsero l’esilio furono perseguitati, e lo stesso presidente del ...
Leggi Tutto
Magistrato e uomo politico italiano (n. Montenero di Bisaccia 1950). Nei primi anni Novanta del Novecento è divenuto uno dei simboli delle inchieste di tangentopoli e ha raggiunto una larga popolarità. [...] centrosinistra nelle elezioni politiche del 9 e 10 aprile, è entrato a far parte, come ministro delle Infrastrutture, del nuovo esecutivo guidato da R. Prodi. Nelle elezioni politiche dell'aprile 2008 il suo L'Italia dei valori, in coalizione con il ...
Leggi Tutto
Uomo politico britannico di origini statunitensi (n. New York 1964). Formatosi a Eton e Oxford, ha intrapreso in seguito la carriera giornalistica, scrivendo per testate quali The Times, The Daily Telegraph. [...] venendone comunque indebolita la sua leadership. Costretto nel luglio 2022, dopo le dimissioni di numerosi membri del suo esecutivo, a lasciare la guida del Partito conservatore, dal settembre successivo gli è subentrata nelle cariche di leader della ...
Leggi Tutto
sovranità
Marzia Ponso
Il supremo potere
Il termine sovranità ha due significati: considerando una comunità al suo interno, è sovrano il potere sommo, ossia superiore a ogni altro in un determinato [...] , per la separazione del potere legislativo (esercitato dal Parlamento), che era anche il potere supremo, dal potere esecutivo (affidato al governo); alienabile, essendo stata affidata dal popolo ai suoi rappresentanti (i deputati); revocabile, in ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale della polizia criminale
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale della polizia criminale, più nota come Interpol, è un’organizzazione che si occupa di [...] i suoi compiti figura anche quello di eleggere i 13 membri del Comitato esecutivo, che completa l’organigramma dell’Interpol e che svolge tutti i compiti esecutivi all’interno dell’Organizzazione, ne supervisiona il funzionamento e prepara l’agenda ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale per le migrazioni
Origini, sviluppo e finalità
L’Organizzazione internazionale per le migrazioni (Iom) venne istituita nel dicembre 1951 con il nome di Comitato intergovernativo [...] principale dell’Iom è il Consiglio, che si compone di un delegato per ogni stato membro, cui spetta un voto. Il Comitato esecutivo è, invece, più snello e conta 33 delegati eletti per un periodo di due anni; quest’ultimo ha la funzione di esaminare ...
Leggi Tutto
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° [...] liberale 158 seggi su 338 della Camera, costringendo l'uomo politico a cercare una maggioranza per formare il nuovo esecutivo. Nel gennaio 2025 la progressiva erosione dei consensi ha spinto Trudeau a rassegnare le dimissioni da leader del Partito ...
Leggi Tutto
Borisov, Boyko. – Uomo politico bulgaro (n. Bankya 1959). Primo ministro della Bulgaria dal 2009. Già proprietario di una agenzia di servizi di sicurezza privata, Ipon1, negli anni Novanta, in seguito [...] un nuovo governo, Radev ha sciolto il Parlamento e fissato nuove elezioni al mese di luglio, affidando la guida di un esecutivo provvisorio a S. Yanev; con il 24% circa dei consensi, alle consultazioni il GERB di Borisov ha raggiunto una sostanziale ...
Leggi Tutto
Vedi Tunisia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Tunisia è un paese dell’area del Maghreb, ovvero la fascia costiera dell’Africa settentrionale che dal Marocco va fino alla Libia. Il paese [...] .
La Tunisia è una repubblica presidenziale. Il presidente, eletto direttamente, gode di ampi poteri, nonostante formalmente l’esecutivo sia guidato dal primo ministro e dal suo governo, figure comunque nominate dal presidente, che è anche capo dello ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...