Uomo politico italiano (n. Pisa 1966). Ha conseguito il dottorato in Diritto delle comunità europee e nel 1990 è diventato ricercatore e poi segretario generale dell’Arel (Agenzia di ricerche e legislazione), [...] , alimentari e forestali. Il 14 febbraio dello stesso anno ha rassegnato le proprie dimissioni irrevocabili dall'esecutivo da lui presieduto, a seguito della deliberazione assunta il giorno precedente dalla Direzione Nazionale del Partito democratico ...
Leggi Tutto
Vučić, Aleksandar. – Uomo politico serbo (n. Belgrado 1970). Avvocato e giornalista, ha intrapreso la carriera politica nel 1993 nelle fila del Partito radicale serbo, di cui nel 1995 è stato nominato [...] 2023, alle quali il SNS ha ottenuto la maggioranza dei seggi a seguito del 46,6% delle preferenze ricevute. Nel marzo 2025 Vučić è stato coinvolto nelle manifestazioni di piazza contro l'esecutivo, accusato di corruzione e di incapacità gestionale. ...
Leggi Tutto
Francesco Luna
Fame
Plenus venter facile
de ieiuniis disputat
(San Girolamo)
Il programma alimentare mondiale delle Nazioni Unite
13 giugno
Il Vertice mondiale sull'alimentazione, tenutosi a Roma nella [...] dal Segretario generale delle Nazioni Unite e dal Direttore generale della FAO per un periodo di cinque anni. Il Consiglio esecutivo si riunisce quattro volte l'anno a Roma e ha fra i propri compiti quello di sviluppare e coordinare le politiche ...
Leggi Tutto
TOGLIATTI, Palmiro
Franco Andreucci
– Nacque a Genova il 26 marzo 1893, nel giorno della Domenica delle Palme (da cui il nome che gli venne dato).
I suoi genitori, entrambi originari del Piemonte, [...] del marzo 1923, Togliatti fu chiamato a far parte del Comitato esecutivo del PCdI, di cui avrebbe dovuto assumere temporaneamente la guida. Poi, più nulla. Il 12 aprile 1923 il Comitato esecutivo emise il seguente avviso: «Si invita il compagno ...
Leggi Tutto
Vedi Albania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Albania, unico paese europeo allineato alla dottrina comunista cinese durante il periodo della Guerra fredda, ha adottato una politica isolazionista [...] dal primo ministro Sali Berisha, può contare su soli quattro parlamentari in più rispetto all’opposizione, rendendo l’esecutivo più instabile rispetto ai precedenti mandati. Tale instabilità si è manifestata nel gennaio 2011, quando scontri di piazza ...
Leggi Tutto
) Unione doganale dell’Africa meridionale
Origini, sviluppo e finalità
L’Unione doganale dell’Africa Sacu è la più antica unione doganale al mondo e nasce nel periodo coloniale del primo Novecento. Botswana, [...] attengono la formulazione delle linee guida che gli altri istituti dell’organizzazione devono rispettare, la nomina del segretario esecutivo e dei membri del Consiglio tariffario e l’approvazione del budget da destinare a questi due organi e al ...
Leggi Tutto
Partito politico di sinistra fondato in Spagna nel gennaio 2014 da intellettuali e accademici legati al movimento degli Indignados – o Movimiento 15-M, dal giorno (15 maggio 2011) della mobilitazione popolare [...] a premier del suo segretario P. Sánchez, in una grave fase di stallo politico che ha visto la Spagna priva di esecutivo per dieci mesi. Il confronto tra i due uomini politici, avvenuto al secondo congresso del partito nel febbraio 2017, ha registrato ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Gallipoli 1948). Filosofo e politologo, professore universitario, fu segretario del Partito popolare italiano (PPI) nel 1994, e fondatore nel 1995 dei Cristiano democratici uniti [...] il suo appoggio al governo di centrosinistra guidato da M. D'Alema (ottobre 1998). Assunto l'incarico di presidente dell'esecutivo nazionale dell'UDR, B. lasciò tuttavia il partito nell'aprile 1999 e ricostituì come formazione autonoma il CDU, di cui ...
Leggi Tutto
Uomo politico romeno (n. Bucarest 1972). Ultimati gli studi in Legge presso l’Università di Bucarest (1995), ha lavorato come procuratore anti-corruzione, frode e riciclaggio (1995-2001) per poi intraprendere [...] massa esplose dopo il devastante incendio scoppiato in una discoteca in cui hanno perso la vita almeno 32 individui, P. e l'intero governo romeno si sono dimessi, sostituiti nello stesso mese da un esecutivo tecnico guidato dal premier D. Cioloș. ...
Leggi Tutto
Vedi Andorra dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Andorra è un paese incastonato tra Francia e Spagna, abitato da circa 86.000 persone. Essa è storicamente legata a Carlo Magno che la avrebbe [...] sette ‘parrocchie’, ovvero le regioni amministrative in cui il paese è suddiviso. Esso designa il primo ministro, responsabile dell’esecutivo.
Con le elezioni del 2009 la coalizione di centro-destra ha perso per la prima volta dal 1994. Tuttavia il ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...