Nauru
Claudio Cerreti e Francesca Socrate
'
(XXIV, p. 322; App. III, ii, p. 193; IV, ii, p. 548; V, iii, p. 621)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Popolazione e condizioni economiche
Con [...] di N., basato sulla Costituzione del 1968, affida il potere legislativo a un Parlamento monocamerale e l'esecutivo a un Consiglio di Stato presieduto dal presidente della Repubblica. In un clima politico ciclicamente contrassegnato dall'esplodere ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] parlamentare; la Spagna, con il trionfo elettorale del Partito popolare di Mariano Rajoy. Agli inizi del 2012, i due esecutivi si trovavano di fronte al difficile compito di mettere in sicurezza i conti pubblici e di rassicurare i mercati. Un ...
Leggi Tutto
Dall’ottobre del 2008 Thailandia e Cambogia si sono scontrate a più riprese nell’area circostante il complesso del tempio khmer risalente all’11° secolo che i thailandesi chiamano Phra Viharn e i cambogiani [...] collegato alla People’s Alliance for Democracy (Pad) thailandese. Queste ultime sfruttarono la presunta debolezza dell’esecutivo di fronte all’interesse nazionale per minarne la credibilità. Paradossalmente, l’inserimento del sito nella lista dell ...
Leggi Tutto
Stato continentale dell’Asia di SO. Confina con il Turkmenistan, l’Uzbekistan, e il Tagikistan a N, con la Cina per un breve tratto a NE (l’appendice che s’incunea fra il Pamir e l’Hindukush), con il Pakistan [...] , dopo il ritiro definitivo delle truppe NATO e ottenuto il pieno controllo del Paese, i talebani hanno formato un esecutivo ad interim guidato dal terrorista M.H. Akhund.
Patrimonio mondiale dell'umanità unesco
Minareto e resti archeologici di Jam ...
Leggi Tutto
Stato della Transcaucasia. Confina a N con la Georgia, a E e a SE con l’Azerbaigian, a S con l’Iran e a O con la Turchia.
Il territorio, privo di sbocco al mare e con un’altezza media di 1800 m, culmina [...] dell’URSS e dal massiccio afflusso di rifugiati di etnia armena provenienti dall’Azerbaigian, compromettendo la stabilità dell’esecutivo. Nel 1995 solo il divieto alle principali forze di opposizione di partecipare alle elezioni politiche permise al ...
Leggi Tutto
Guantánamo Città di Cuba (208.579 ab. nel 2006), capoluogo della provincia omonima (6168 km2 con 511.224 ab. nel 2006), 64 km a E-NE di Santiago de Cuba. Importante centro agricolo (canna da zucchero, [...] umani a danno dei detenuti. Il 22 gennaio 2009 il presidente degli Stati Uniti Barack Obama ha emesso un ordine esecutivo relativo alla chiusura del centro di detenzione, ordine al quale però non è stato dato seguito. Il governo cubano reclama ...
Leggi Tutto
'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] del marzo 1990 attribuirono per la quarta volta consecutiva la vittoria al Partito laburista, al governo dal 1983. Il nuovo esecutivo, sotto la guida di R. Hawke, perseguì come nelle passate legislature una politica di austerità, con tagli alla spesa ...
Leggi Tutto
Popolazione (XII, p. 63; App. I, p. 491). - Il censimento del giugno 1943 ha rilevato una popolazione di 4.778.583 ab. (41,7 per kmq.), così suddivisa tra le varie provincie:
La popolazione delle città [...] l'assemblea approvò nel 1940 la nuova costituzione.
Essa proclama la piena sovranità del popolo cubano; attribuisce il potere esecutivo al presidente, non rieleggibile; egli nomina i ministri, responsabili di fronte al Congresso. Questo si compone di ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] di un controllo di costituzionalità sulle leggi proposte dal Parlamento e una banca centrale controllata dall’esecutivo.
L’alternanza di governo
di Oreste Massari
Sistema bipartitico, grandi partiti nazionali maggioritari, sistema elettorale plurale ...
Leggi Tutto
African Union (Au)
Unione Africana
Origini e finalità
Promotore della creazione dell’Unione Africana (Au) è stato, tra gli altri, il leader libico Mu‘ammar Gheddafi, che negli anni Novanta si autonominò [...] , tra i quali commercio estero, energia, agricoltura, ambiente, trasporti, istruzione.
La Commissione è il vero organo esecutivo: composta da 10 commissari, essa rappresenta l’Unione, ha potere di iniziativa legislativa, vigila sull’attuazione degli ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...