Regista sceneggiatore cinematografico statunitense (n. Miami 1949). Già sceneggiatore (The Empire strikes back di I. Kerschner, 1980; The raiders of the lost ark di S. Spielberg, 1981), si è dedicato alla [...] Mumford (1999) e Dreamcatcher (2003). È stato inoltre autore della sceneggiatura di The bodyguard (1992) e, nel 2007, produttore esecutivo di In the land of women, scritto e diretto dal figlio Jon; nel 2012 è tornato alla regia cinematografica con la ...
Leggi Tutto
Donna politica giamaicana (n. Wood Hall 1945). Dopo la laurea in Amministrazione pubblica, ha iniziato la carriera politica nel 1974 come rappresentante alle elezioni municipali del Partito Nazionale del [...] (2000) e dello Sviluppo del governo locale (2002). Già presidente del PNP, tra il 2006 e il 2007 ha guidato l’esecutivo (prima donna a ricoprire tale incarico nella storia del Paese) e nel dicembre del 2011 è tornata nuovamente premier battendo alle ...
Leggi Tutto
Al-Mālikī, Nūrī. - Uomo politico iracheno, anche noto con lo pseudonimo di Jawar (n. Al-Hillah 1950). Primo ministro dal 2006. Membro del partito islamico sciita Da’ wa durante gli anni degli studi universitari, [...] e data l'impossibilità di formare una coalizione di maggioranza parlamentare, il Parlamento ha approvato la formazione di un nuovo esecutivo guidato da A., mentre le elezioni legislative tenutesi nell'aprile 2014, in cui l'alleanza Stato di diritto ...
Leggi Tutto
Militare e uomo politico albanese (n. Scutari 1929). Dopo essersi distinto durante gli studi all'Acc. di ingegneria militare di Mosca (1946-58), continuò la carriera militare nello staff del ministero [...] NATO, ma la vittoria elettorale del partito socialista lo privò dell'incarico (1997). Dopo gli scandali finanziari che travolsero l'esecutivo albanese, M. venne scelto dai rappresentanti di entrambi gli schieramenti, S. Berisha e F. Nano, come nuovo ...
Leggi Tutto
Aoun, Michel. – Militare e uomo politico libanese (n. Haret Hreik 1935). Cristiano maronita, comandante in capo dell’esercito libanese dal 1984, nel 1988 ha assunto la carica di capo del governo detenendo [...] presidente ad interim T. Salam e affidando il mese successivo all'ex premier S. Ḥarīrī l'incarico di guidare un nuovo esecutivo. L'uomo politico ha terminato la carica nell'ottobre 2022, subentrandogli ad interim il premier N. Mikati per la mancata ...
Leggi Tutto
LUCIFERO, Roberto
Giuseppe Sircana
Nacque a Roma il 16 dic. 1903 da Alfonso, deputato dal 1886 al 1919, e da Elena Cloan-Spyer. Laureato in legge, avvocato, dopo l'8 sett. 1943 partecipò alla Resistenza [...] (PDI), sorto dalla fusione tra il Centro della democrazia italiana, il Partito di unione e il Partito socialdemocratico. Membro dell'esecutivo del PDI, il L. divenne la firma di punta del quotidiano monarchico Italia nuova, dalle cui pagine prese ad ...
Leggi Tutto
Regista e sceneggiatore statunitense (n. Minneapolis 1940). Illustratore, disegnatore d'animazione, membro del gruppo di attori comici inglese "Monty Python", si è affermato negli anni Ottanta come regista [...] Grimm (I fratelli Grimm e l'incantevole strega) e Tideland (Tideland - Il mondo capovolto, 2005) ed è stato produttore esecutivo di The piano tuner of earthquakes. Dopo avere sperimentato nel 2006 il ruolo di attore nella pellicola Enfermé dehors ...
Leggi Tutto
Uomo politico congolese (Musumba, Katanga, 1919 - Algeri 1969). Di famiglia benestante, membro (1951-54) del consiglio provinciale del Katanga (od. Shaba), nel 1959 divenne presidente della Confederazione [...] katanghese indussero infine T. a fuggire in Spagna. Richiamato in patria dal presidente J. Kasavubu per guidare un esecutivo di unità nazionale (1964), dovette affrontare una rivolta scoppiata nella regione orient. del paese, repressa col ricorso a ...
Leggi Tutto
DOZZA, Giuseppe
Paolo Tirelli
Nacque a Bologna il 29 nov. 1901 da Achille e da Virginia Mattarelli.
Le modeste condizioni economiche della famiglia lo costrinsero nel 1913 ad abbandonare la scuola e [...] la vigilanza rivoluzionaria.
Il D. rientrò a Parigi a settembre, dopo gli altri membri della delegazione, quando il comitato esecutivo del Komintern, muovendo dalle più recenti vicende del PCd'I (ma durante gli incontri di Mosca erano state evocate ...
Leggi Tutto
Gantz, Binyamin. – Militare e uomo politico israeliano (n. Kfar Ahim 1959). Dopo una brillante carriera militare intrapresa nel 1977 e culminata nel 2011 con la nomina a capo di Stato maggiore delle Forze [...] B. Netanyahu, ma un’ulteriore tornata elettorale svoltasi nel settembre successivo per l’impossibilità di Netanyahu di formare un nuovo esecutivo ha assegnato la vittoria per un solo seggio (32 contro 33) al partito Blu e Bianco sul Likud. Dopo un ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...