Cissé, Boubou. – Economista e uomo politico maliano (n. Bamako 1974). Ultimati nel 2004 gli studi di Scienze economiche presso la Université d'Aix-Marseille, l’anno successivo ha iniziato la sua attività [...] del Paese, nominato dal presidente I.B. Keïta a seguito delle dimissioni del primo ministro S.B. Maïga e dell’intero esecutivo. Nell'agosto 2020 l'uomo politico, arrestato dai militari a seguito di un golpe e dopo lo scioglimento del Parlamento, ha ...
Leggi Tutto
Ossouka Raponda, Rose Christiane. – Donna politica gabonese (n. Libreville 1964). Di etnia Mpongwe, laureata in Economia e finanza pubblica presso il Gabonese Institute of Economy and Finance, ha ricoperto [...] delle dimissioni di J.N. Bekale, prima donna nella storia del Gabon a rivestire tale incarico. Nel gennaio 2023 ha rassegnato le dimissioni per assumere la carica di vicepresidente del Paese, subentrandole alla guida dell'esecutivo A.C. Bilie By Nze. ...
Leggi Tutto
Löfven, Stefan. – Uomo politico svedese (n. Stoccolma 1957). Operaio saldatore, dal 2006 al 2012 ha guidato il sindacato della IF Metall; leader del Partito socialdemocratico svedese dal 2012, alle consultazioni [...] i socialdemocratici del premier hanno ottenuto il 23,6% dei voti, precedendo i conservatori (16,8%). Nel giugno 2021 l'esecutivo guidato da Löfven, a capo di una coalizione di minoranza tra verdi e socialdemocratici, è stato sconfitto in un voto ...
Leggi Tutto
Kuleba, Mitro Ivanovyč. – Diplomatico e uomo politico ucraino (n. Sumy 1981). Conseguita nel 2003 la laurea in Relazioni internazionali presso l’Università Nazionale di Taras Shevchenko di Kiev, nello [...] dell'Ucraina (agosto 2019 - marzo 2020) per assumere nel marzo 2020 quella di ministro degli Affari esteri nell’esecutivo di V. Zelenskij. In tale veste ha partecipato ai negoziati tenutisi nel febbraio-marzo 2022 a seguito dell’invasione ...
Leggi Tutto
Scrittrice statunitense (n. Louisiana 1970). Nata in una base militare della Louisiana è però cresciuta in Connecticut. Si è laureata in Letteratura inglese a Princeton nel 1991, per poi lavorare come [...] In her shoes (2002, da cui è stato tratto l’omonimo film) e i più recenti Fly away home (2010) e Then came you (2011). W. è anche co-creatrice e produttore esecutivo della sitcom State of Georgia (2011). La produzione di W. è disponibile in italiano. ...
Leggi Tutto
Akhund, Mohammad Hassan Mullah. – Uomo politico afghano (n. Pahmun 1945-1958?). Di etnia Pashtun, discendente della dinastia Durrānī fondatrice dello stato nazionale afghano, è con il Mullah Omar, di cui [...] Talebani) e dal 2013 alla guida della Commissione di reclutamento, nel settembre 2021, dopo il ritiro delle truppe NATO e la riconquista talebana dell’Afghanistan, è stato eletto premier ad interim dell’esecutivo provvisorio insediatosi nel Paese. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Progetti costituzionali: Mario Pagano
Dario Ippolito
Le tendenze costituzionalistiche della cultura giuspolitica italiana, già cospicue all’inizio del Settecento, si accentuarono nel corso del secolo, [...] di libertà e non già seme d’arbitrario potere, ei conviene, che sia spogliato d’ogni altra funzione legislativa, esecutiva e giudiziaria, perché non abbia interesse alcuno d’inceppare le altrui funzioni per estendere le proprie. […] Egli è stato ...
Leggi Tutto
GENNARI, Egidio
Giuseppe Sircana
Nacque ad Albano Laziale il 20 apr. 1876 da Mosè e da Candida Carnevali in una famiglia di contadini. A Roma, dove seguì gli studi fino al conseguimento della laurea [...] a Mosca al IV congresso dell'Internazionale comunista, del cui presidium fu chiamato a far parte. Il suo ingresso nel nuovo esecutivo del PCd'I coincise con l'uscita polemica da questo organismo di Bordiga e altri, tra i quali Bruno Fortichiari, che ...
Leggi Tutto
DE GIOVANNI, Alessandro
Francesco M. Biscione
Nacque a Occimiano (Alessandria) il 13 marzo 1871 da Evasio e Barbara Rito. Fu personalità rilevante del movimento operaio in età giolittiana: socialista [...] tutto il periodo in cui mantenne il seggio ebbe stretti contatti col movimento operaio torinese e fu membro del comitato esecutivo di quella Camera del lavoro.
Pur su posizioni pacifiste, non incoraggiò lo sciopero contro la guerra del maggio 1915 e ...
Leggi Tutto
Uomo politico sloveno (n. Lubiana 1958). Ultimati gli studi universitari, negli anni Ottanta ha iniziato a dedicarsi alla politica attiva come membro della Lega dei comunisti di Jugoslavia ed esponente [...] . Nel marzo 2020 J. è subentrato nella carica di premier al dimissionario M. Šarec, ma le politiche autoritarie del nuovo esecutivo ne hanno rapidamente eroso la popolarità, e a seguito del referendum tenutosi nel luglio 2021, in cui l'87% dei ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...