Giornalista e uomo politico italiano (n. Prato 1962). Giornalista, ha lavorato per l’emittente toscana Tvr Teleitalia e poi per Canale 10, di cui è stato direttore. È stato presidente del Teatro Metastasio, [...] deputati prima nelle fila della Margherita e poi del Partito democratico. Con la nascita del PD è diventato membro dell’esecutivo nazionale. Dal 2014 al 2018 è stato Sottosegretario allo Sviluppo economico prima del governo Renzi e poi del governo ...
Leggi Tutto
Morawiecki, Mateusz Jakub. – Economista, manager e uomo politico polacco (n. Wrocław 1968). Figlio di Kornel, fondatore del ramo radicale di Solidarnosc, dopo la laurea in Storia presso l’Università di [...] possibili alleati di un governo di opposizione, la Terza Via e la Sinistra. L'incremento dei dissensi contro l'esecutivo al potere è stato evidenziato dai risultati delle elezioni legislative tenutesi a ottobre, alle quali si è registrata una netta ...
Leggi Tutto
Uomo politico belga (n. Morlanwelz 1951). Figlio di emigranti abruzzesi in Belgio, durante gli studi universitari ha iniziato l’attività politica tra le fila del Partito Socialista, mai abbandonato. Membro [...] partiti francofoni e di lingua olandese nell'ottobre 2011; l’accordo ha aperto la strada alla formazione di un nuovo esecutivo (dopo diciotto mesi di governo provvisorio, o “governo per gli affari correnti”). Il 1° dicembre dello stesso anno D. ha ...
Leggi Tutto
Comico e conduttore televisivo statunitense (n. Trenton, New Jersey, 1962). Dopo la laurea in Psicologia (al College of William and Mary di Williamsbourg, Virginia), nel 1986 si è trasferito a New York [...] di anni più tardi con il The Jon Stewart show (su MTV). Dal 1999 S. è anchorman e produttore esecutivo del The daily show, programma di satira politica dallo stile caustico, concentrato nella critica ai maggiori gruppi d’informazione statunitensi ...
Leggi Tutto
Dirigente italiana d’azienda (n. Figline Valdarno, Firenze, 1966). Laureata in Economia presso la London School of Economics, ha conseguito il Master in Business Administration presso INSEAD di Fontainebleau. [...] . Dal 2009 al 2018 è stata amministratore delegato di Discovery Networks per il Sud Europa e dal 2019 è presidente non esecutivo della Fondazione Vodafone Italia. È stata inoltre in molti consigli di amministrazione, tra cui quelli di Nexi, Ferragamo ...
Leggi Tutto
Oreşarski, Plamen. – Uomo politico bulgaro (n. Bobov Dol 1960). Laureatosi in Economia presso l’Università di Sofia nel 1985 e conseguito il PhD nel 1992, dal 1993 al 1997 è stato direttore della Tesoreria [...] e il partito della minoranza turca Movimento per i diritti e le libertà (DPS), è stato eletto premier del nuovo esecutivo, sebbene in un quadro di forte instabilità politica, che nel luglio 2014 lo ha costretto a rassegnare le dimissioni; gli ...
Leggi Tutto
Montecchi, Mattia
Patriota (Roma 1816 - Londra 1871). Carbonaro fin dal 1834, fu attivo nella cospirazione contro il regime pontificio. Per questa ragione nel 1844, sotto papa Gregorio XVI, venne arrestato [...] Pio IX fu deputato all’Assemblea costituente della Repubblica romana e membro, con Carlo Armellini e Aurelio Saliceti, del Comitato esecutivo della Repubblica dal febbraio alla fine del marzo 1849. Caduta la Repubblica romana, andò in esilio a Londra ...
Leggi Tutto
Uomo politico italiano (n. Roma 1949). Membro della segreteria nazionale del PCI dal 1986, nel 1991 ne ha sostenuto la trasformazione in PDS. Convinto della necessità di un'alleanza con esponenti del centro, [...] deputato per l'Ulivo ed è entrato a far parte, come ministro degli Esteri e vicepresidente del consiglio, del nuovo esecutivo guidato da R. Prodi (2006-08), rinunciando contestualmente anche al seggio al Parlamento europeo. Sin dalle prime scelte di ...
Leggi Tutto
Uomo politico slovacco (n. Topoľčany 1964). Ultimati gli studi in Legge, nel 1987 è entrato in politica come membro del Partito Comunista cecoslovacco, per poi unirsi due anni più tardi (dopo il crollo [...] Smer-Ds ha riportato una netta affermazione ricevendo il 23% dei consensi, Fico è stato nuovamente incaricato di guidare l'esecutivo, il quarto da lui presieduto; alle elezioni europee del giugno 2024 il partito SMER del premier si è collocato come ...
Leggi Tutto
Uomo politico malgascio (n. Vatomandry, Tamatave, 1936 - Antananarivo 2021). Ufficiale di marina, fu ministro degli Esteri dal 1972 al 1975 e nel 1973 stipulò con la Francia un accordo per il ritiro delle [...] dello Stato dal Direttorio militare al potere dal 1972 e in seguito fu eletto presidente della Repubblica con poteri esecutivi (dic. 1975). Costituito nel marzo 1976 il partito Avant-garde de la révolution malgache (di orientamento socialista), che ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...