• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3159 risultati
Tutti i risultati [3159]
Storia [692]
Biografie [831]
Diritto [686]
Geografia [346]
Scienze politiche [416]
Geografia umana ed economica [262]
Storia per continenti e paesi [174]
Economia [180]
Arti visive [174]
Diritto civile [115]

Brown, Raymond Matthews, detto Ray B

Enciclopedia on line

Contrabbassista statunitense di jazz (Pittsburgh, Pennsylvania, 1926 - Indianapolis 2002). Accompagnatore e solista di notevole rilievo tecnico-espressivo, B. ha continuato e sviluppato il sistema esecutivo [...] introdotto nel jazz da J. Blanton divenendo uno dei maggiori contrabbassisti contemporanei. Dal 1951 al 1966 ha collaborato con O. Peterson ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CONTRABBASSISTI – PENNSYLVANIA – INDIANAPOLIS – PITTSBURGH – BLANTON

Termidoro e Direttorio

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Catia Di Girolamo Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La debolezza del potere esecutivo che caratterizza sia la fase di Termidoro che il [...] assemblee. Ricordando così il recente passato si vuole evitare ogni rischio di dittatura, ma si indebolisce oltremodo l’esecutivo in una fase in cui si richiederebbe grande energia politica. La repressione del giacobinismo produce, infatti, con una ... Leggi Tutto

Novità in materia di esecuzione forzata

Libro dell'anno del Diritto 2015

Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017 Novità in materia di esecuzione forzata Franco De Stefano Prima del settembre 2013, gli interventi legislativi nel settore si sono [...] .l. n. 90/2014, dell’art. 13, co. 2, d.P.R. 30.5.2002, n. 115: € 278 per i processi esecutivi immobiliari, € 139 per tutti gli altri processi esecutivi – tranne quelli mobiliari di valore inferiore ad € 2.500, per i quali il c.u. è di € 43 – ed € 168 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Jouthe, Joseph

Enciclopedia on line

Jouthe, Joseph. – Uomo politico haitiano (n. Thomonde 1961). Laureato in Ingegneria civile, ha retto il dicastero dell’Ambiente dal settembre 2018 al settembre 2019 nell’esecutivo guidato da J.-H. Céant, [...] ricoprendo ad interim l’incarico di ministro dell’Economia e delle finanze (settembre 2019 - marzo 2020). Nel marzo 2020 ha assunto la carica di premier del Paese, subentrando al primo ministro uscente ... Leggi Tutto
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – INGEGNERIA CIVILE

generazione millennium

NEOLOGISMI (2018)

generazione millennium (Generazione Millennium), loc. s.le f. inv. I giovani nati a cavallo del nuovo millennio. • Così Antonio Campo Dall’Orto, vice presidente esecutivo di Mtv Networks International, [...] ha parlato della generazione millennium, i nati tra il 1982 e il 2002, i primi nativi digitali: «Hanno valori e modi di pensare convergenti, ma stili ed espressioni incredibilmente variegate (…). La vita ... Leggi Tutto
TAGS: ANTONIO CAMPO DALL’ORTO – INGL

Novità in materia di esecuzione forzata

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Vedi Novita in materia di esecuzione forzata dell'anno: 2015 - 2017 Novità in materia di esecuzione forzata Franco De Stefano Le novità in materia di esecuzione forzata sono numerose in campo legislativo. Il [...] particolare importanza; ma hanno ribadito che vi è sempre giurisdizione del giudice ordinario, una volta che vi è un titolo esecutivo da porre in esecuzione (Cass., S.U., 7.1.2016, n. 65), sicché il regolamento preventivo di giurisdizione è precluso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PROCESSUALE

Baensch, Otto Friedrich Bernhard

Enciclopedia on line

Ingegnere (Zeitz 1825 - Berlino 1898). Ispettore delle costruzioni idrauliche, diresse i lavori per la navigabilità del Meno e per la regolazione dell'Elba. Redasse il progetto esecutivo del canale Kaiser [...] Wilhelm (Baltico-Mare del Nord) e ne diresse la costruzione (1887-95) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BERLINO – ELBA

KOMINTERN

Enciclopedia Italiana - II Appendice (1949)

KOMINTERN (XX, p. 250) Augusto Torre La terza internazionale, che riuniva i partiti comunisti di tutto il mondo, fu sciolta per deliberazione del comitato centrale esecutivo del 14 maggio 1943 (formulata [...] il 22 maggio, pubblicata il 10 giugno 1943). Il provvedimento fu prospettato da parte comunista come il riconoscimento di uno stato di fatto e consapevole conquista di una maggiore aderenza dei partiti ... Leggi Tutto
TAGS: KOMINFORM – EUROPA – URSS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su KOMINTERN (3)
Mostra Tutti

BELL, Harold Idris

Enciclopedia Italiana (1930)

Filologo inglese, nato a Epworth nel Lincolnshire il 2 ottobre 1879. Conservatore dei manoscritti nel British Museum, membro del comitato esecutivo della Egypt Exploration Society, il B. ha reso segnalati [...] servigi alla cultura pubblicando col Kenyon il terzo, quarto e quinto volume dei papiri del British Museum (Oxford 1910-1917), collaborando al sedicesimo volume degli Oxyrhynchus Papyri (Londra 1924) e ... Leggi Tutto
TAGS: BRITISH MUSEUM – ALESSANDRIA – GALLES – EBREI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BELL, Harold Idris (1)
Mostra Tutti

Price, George Cadle

Enciclopedia on line

Price, George Cadle Uomo politico del Belize (Belize City 1919 - ivi 2011). Sindacalista, fondatore e leader del People's united party, di ispirazione cristiano-socialista, assunse la guida dell'esecutivo dopo la concessione [...] dell'autogoverno (1964). Portati a termine i negoziati con la Gran Bretagna e il Guatemala per l'indipendenza del Belize (1981), mantenne la guida del governo fino alla sconfitta elettorale del suo partito ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – GUATEMALA – BELIZE – BELIZE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Price, George Cadle (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 316
Vocabolario
eṡecutivo
esecutivo eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato²
comitato2 comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali