Economista belga (n. Herchen, Germania, 1949). Ultimati gli studi in Economia (Université libre de Bruxelles, ULB) è stato ricercatore presso l’Institut d’études européennes (1973-78) ed economista del [...] la Nationale Bank van België; ha mantenuto l’incarico sino al 2011, quando è divenuto membro del Comitato esecutivo della Banca Centrale Europea. Nel gennaio del 2012 è stato nominato capo economista della BCE (in sostituzione del dimissionario ...
Leggi Tutto
Social network, denominato Wēixìn in Cina, sviluppato nel 2011 dalla società cinese Tencent, dotato di una molteplicità di funzioni tra cui quelle di effettuare chiamate vocali e videochiamate, inviare [...] 2020 gli Stati Uniti hanno vietato di scaricare o aggiornare il canale social; l'accoglimento del ricorso presentato dal social network ha impedito l'attuazione del decreto esecutivo firmato da D. Trump, revocato nel giugno 2021 da J. Biden. ...
Leggi Tutto
Tobgay, Lyonpo Tshering. – Uomo politico bhutanense (n. Haa 1965). Dopo la laurea in Ingegneria meccanica (1990) presso la Swanson School of Engineering dell'Università di Pittsburgh e un master in Pubblica [...] 'agosto 2018, subentrandogli . A seguito dei risultati delle elezioni politiche tenutesi nel gennaio 2024, alle quali il PDP ha ottenuto i due terzi dei seggi del parlamento, l'uomo politico ha ricevuto un secondo mandato per la guida dell’esecutivo. ...
Leggi Tutto
(VII, p. 700).
Dati demografici generali (p. 714). - La popolazione complessiva dello stato è salita da 30.635.605 ab., quanti ne dava il censimento del 1920, a 41.560.147 secondo una valutazione del 31 [...] a favore del governo federale, sia nell'ambito dei governi degli stati, sia in quello delle amministrazioni municipali.
Il potere esecutivo è rafforzato con l'eliminazione del divieto di rielezione del presidente e con le ampie facoltà concessegli di ...
Leggi Tutto
STATI UNITI
Costantino Caldo
Giorgio Gomel
Tiziano Bonazzi
Hermann W. Haller
Biancamaria Tedeschini Lalli-Valerio Massimo De Angelis
Marcia E. Vetrocq
Franca Bossalino
Nicola Balata
Gian Luigi [...] , dato che il mandato dei giudici della Corte Suprema non ha scadenza.
La fine del 1986 portò un'altra tempesta sull'esecutivo. Rivelazioni di stampa indicarono l'esistenza di un'operazione segreta di vendita di armi all'Iran, nonostante il divieto ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] a prescindere dai rapporti con il pubblico, perché le attività di controllo che coinvolgono gruppi prendono più tempo di quelle esecutive che coinvolgono singoli: per es., la ricerca di difetti nella lavorazione, o di rimedi agli intoppi nel ciclo ...
Leggi Tutto
Scrittore e uomo politico, nato a Caupo, presso Feltre, il 7 agosto 1816, morto a Firenze il 7 novembre 1870. Fece gli studî nel seminario di Padova, e stava per essere ordinato sacerdote, quando, lasciate [...] prepararono la proclamazione della repubblica. Fondò un periodico intitolato Il Tribuno, in cui criticò gli atti del comitato esecutivo del nuovo governo romano; il quale, per liberarsi dell'irruento polemista, lo inviò suo rappresentante presso la ...
Leggi Tutto
Il bilancio è un documento contabile che espone, riassuntivamente, la situazione economica e finanziaria di una determinata azienda e pone a confronto gli elementi attivi e gli elementi passivi che compongono [...] e provinciale (testo unico 4 febbraio 1915, n. 148, riformato dal r. decreto 30 dicembre 1923, n. 2839, e con il regolamento esecutivo del 12 febbraio 1911, n. 297).
Per gli enti istituzionali, la legge del 3 agosto 1862, n. 753, faceva obbligo agli ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Architettura. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Silvia Lilli. – Stato dell’Europa [...] Miloš Zeman affidò al leader socialdemocratico Bohuslav Sobotka l’incarico di formare il governo. Oltre al ČSSD, parteciparono al nuovo esecutivo anche il KDU-ČSL e ANO 2011, il cui leader Babiš assunse l’incarico di vice-premier e ministro delle ...
Leggi Tutto
Giudiziari, sistemi
Carlo Guarnieri
di Carlo Guarnieri
Giudiziari, sistemi
sommario: 1. La funzione giudiziaria: rendere giustizia. 2. Il giudice. 3. Le strutture. 4. Il processo. 5. Sistema giudiziario [...] autonomia decisionale (v. Ramseyer e Rasmusen, 1997).
Storicamente, la nozione di indipendenza ha avuto come referenti principali l'esecutivo e, in una certa misura, anche il legislativo. Di recente, hanno iniziato a essere considerate anche le forme ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...