ZINOV′EV, Grigorij Evseevič (ps. di G. E. Apfelbaum)
Ettore Lo Gatto
Uomo politico rivoluzionario russo, nato nel 1883, morto fucilato il 23 agosto 1936. Per avere partecipato al movimento socialista, [...] , nell'ottobre del 1917, sulle possibilità di un moto rivoluzionario; nel marzo 1917 fu nominato presidente del comitato esecutivo dell'internazionale comunista. La sua fama crebbe rapidamente e nel 1923 in suo onore la città di Elizabetgrad fu ...
Leggi Tutto
VACANZA DELLA SEDE (Sede vacante)
Nicola Turchi
È quel periodo di tempo durante il quale una diocesi o la sede apostolica rimane priva del suo titolare.
In entrambi i casi detto periodo è caratterizzato [...] dei cardinali rappresentato dal cardinale decano e dagli altri due capi d'ordine; l'esercizio del potere esecutivo, per quanto riguarda l'amministrazione temporale della Chiesa, spetta invece al cardinale camerlengo. Tutti i tribunali ecclesiastici ...
Leggi Tutto
Il sequestro conservativo europeo di conti correnti
Angelo Danilo De Santis
L’approvazione del regolamento che ha istituito un’ordinanza europea di sequestro conservativo su conti bancari aumenta, nella [...] , l’art. 492 bis c.p.c., ai fini delle informazioni patrimoniali sul debitore, esige che il creditore sia munito di titolo esecutivo e che, di regola, lo abbia previamente notificato al debitore, mentre l’art. 155 sexies disp. att. c.p.c. consente di ...
Leggi Tutto
Delega legislativa nella giurisprudenza costituzionale
Jacopo Ferracuti
La delega legislativa (artt. 76 e 77, co. 1, Cost.) consente al Governo di legiferare in materie di regole caratterizzate da particolare [...] dell’esercizio del potere normativo, con conseguente allargamento delle maglie per l’intervento in sede delegata dell’esecutivo. Ebbene, l’attualità di una riflessione sulle decisioni, anche recenti, della Corte costituzionale in materia di delega ...
Leggi Tutto
Aravena, Alejandro
Aravena, Alejandro. – Architetto cileno (n. Santiago del Cile 1967). Considerato fra le figure emergenti più interessanti e innovative del panorama internazionale, si è laureato in [...] , dal 2000 al 2005. È inoltre fra i membri della giuria del Pritzker prize. Dal 2006 A. è direttore esecutivo della Elemental S.A., organizzazione con fini sociali (dietro la quale sono ancora la Universidad católica e la COPEC, Compañia ...
Leggi Tutto
GEORGES, Jacques
Ruggero Palombo
Francia, Saint-Maurice-sur-Moselle, 30 maggio 1916
Presidente onorario dell'UEFA e vicepresidente onorario della FIFA. Figura eminente della dirigenza calcistica francese [...] dei Campioni a Bruxelles tra Juventus e Liverpool, 39 persone morirono a causa della violenza degli hooligans e della pessima organizzazione. Membro del Comitato esecutivo della FIFA dal 1984, è stato nominato vicepresidente della FIFA nel 1992. ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa sud-orientale, che occupa la parte NE della Penisola Balcanica, tra Romania (N), Serbia e Repubblica della Macedonia del Nord (O), Grecia e Turchia (S) e Mar Nero (E).
Elemento centrale [...] socialista e il partito della minoranza turca Movimento per i diritti e le libertà (DPS), è stato formato un nuovo esecutivo ed eletto come primo ministro P. Oreşarski, ma il clima di forte instabilità politica è perdurato, e nei mesi successivi ...
Leggi Tutto
Uomo politico venezuelano (n. Caracas 1962). Già militante della Liga socialista, è stato tra i fondatori del Sitrameca (Sindicato de la Clase Trabajadora del Metro de Caracas), per poi avvicinarsi alla [...] presidente nel 2005 e lasciando l'incarico l'anno sucessivo per porsi alla guida del dicastero degli Esteri. Vicepresidente esecutivo dall’ottobre 2012, nel marzo 2013, alla morte di Chávez, gli è subentrato ad interim nella carica, essendo eletto ...
Leggi Tutto
Abdullah, Abdullah. – Uomo politico afghano (n. Kabul 1960). Laureatosi in Medicina nel 1977 presso l’università di Kabul, dal 1992 ministro degli Esteri per il governo in esilio della Repubblica islamica [...] dell’accordo che prevede l’istituzione di un governo di unità nazionale e quella della carica di capo dell’esecutivo, assegnata ad A. dal settembre 2014. Sconfitto da Ghani alle consultazioni presidenziali del settembre 2019, ha comunque rivendicato ...
Leggi Tutto
Uomo politico lettone (n. Riga 1971). Laureato in fisica (univ. della Lettonia, 1993) ed economia (univ. tecnica di Riga, 1995), ha proseguito i propri studi in Germania (univ. di Magonza) e negli USA [...] 2019 l'uomo politico è stato designato dalla presidente eletta della Commissione europea U. von der Leyen vicepresidente esecutivo per l'Economia e commissario ai servizi finanziari, cariche assunte dal 1° dicembre dello stesso anno. Nel settembre ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...