• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3159 risultati
Tutti i risultati [3159]
Storia [693]
Biografie [831]
Diritto [686]
Geografia [347]
Scienze politiche [416]
Geografia umana ed economica [263]
Storia per continenti e paesi [176]
Economia [180]
Arti visive [175]
Diritto civile [115]

Televisione

Enciclopedia on line

Il servizio di diffusione televisiva, quale mezzo di comunicazione a distanza senza l’uso di conduttori, è stato incluso fra le materie oggetto di riserva statale sin dal 1910; successivamente la riserva [...] era particolarmente importante, perché consentiva di sottrarre il consiglio di amministrazione all’influenza del potere esecutivo. Negli anni immediatamente successivi la Corte costituzionale si pronunciò nuovamente in maniera negativa nei confronti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: AUTORITÀ PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI – AUTORITÀ AMMINISTRATIVE INDIPENDENTI – MEZZI DI COMUNICAZIONE DI MASSA – POTERE ESECUTIVO – UNIONE EUROPEA

Puigdemont i Casamajó, Carles

Enciclopedia on line

Puigdemont i Casamajó, Carles. – Uomo politico e giornalista spagnolo (n. Amer 1962). Collaboratore del quotidiano El Punt dal 1982, direttore dell'Agencia catalana de notícies (1999-2002) e del quotidiano [...] A. Mas nella carica di presidente della Generalitat. Acceso sostenitore della causa separatista, la linea decisa dall'esecutivo di cui era a capo ha portato all'indizione del referendum sull'indipendenza della Catalogna, dichiarato illeggittimo dalla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MISURA CAUTELARE – STRASBURGO – BARCELLONA – REFERENDUM – AMNISTIA

Gallia, Fabio

Enciclopedia on line

Gallia, Fabio Banchiere italiano (Alessandria 1963 - m. 2024). Laureato in Economia e commercio presso l’Università degli Studi di Torino, dal luglio 2015 ricopre il ruolo di amministratore delegato di Cassa Depositi [...] partire dal 2012 diventa responsabile del Gruppo BNP Paribas per l’Italia e unico membro italiano del comitato esecutivo del gruppo. In questo periodo ha ricoperto le seguenti cariche: presidente del consiglio di amministrazione di Findomestic Banca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ASSOCIAZIONE BANCARIA ITALIANA – CASSA DEPOSITI E PRESTITI – LEGIONE D’ONORE – BORSA ITALIANA – BANCA DI ROMA

Martin, George Raymond Richard

Enciclopedia on line

Martin, George Raymond Richard Scrittore statunitense (n. Bayonne, New Jersey, 1948). Conseguita la laurea in Giornalismo (Northwestern University, Evanston), nel 1971 ha iniziato a pubblicare i suoi racconti fantascientifici su diverse [...] per qualche tempo alla sceneggiatura di serie televisive; tra queste Beauty and the beast, di cui è stato anche produttore esecutivo. La fama internazionale è arrivata nel 1996 con la pubblicazione di A game of thrones, primo capitolo della saga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANTASCIENTIFICI – NEW JERSEY – BAYONNE – FANTASY

Singer, Bryan

Enciclopedia on line

Singer, Bryan Regista e produttore statunitense (n. New York 1965). Laureatosi alla University of Southern California, nel 1988 ha diretto il cortometraggio Lion’s den (La tana del leone), per poi vincere il premio [...] X-Men (2000-03), il colossal Superman returns (2006) e il drammatico Valkyrie (2008, Operazione Valchiria), tra gli altri. Produttore esecutivo delle serie televisive Dirty sexy money e House, M.D., nel 2012 è stato impegnato sul set del film Jack ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SUNDANCE FILM FESTIVAL – GOLDEN GLOBE – NEW YORK – X-MEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Singer, Bryan (1)
Mostra Tutti

Campo Dall’Orto, Antonio

Enciclopedia on line

Campo Dall’Orto, Antonio. – Dirigente d’azienda italiano (n. Conegliano, Treviso, 1964).  Dopo essersi laureato  in Economia presso l'Università Ca' Foscari, ha lavorato per IMS in Spagna dove si è occupato [...] i canali in Spagna, Portogallo, Francia e Grecia. Direttore di La7 dal 2004 al 2007, è stato anche presidente esecutivo di  Viacom International Media Networks fino al 2013. Nel 2014 è stato nominato dal governo Renzi consigliere di amministrazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POSTE ITALIANE – CONEGLIANO – MTV ITALIA – PORTOGALLO – PUBLITALIA

Vučević, Miloš

Enciclopedia on line

Vučević, Miloš. – Uomo politico serbo (n. Novi Sad 1974). Laureato in Legge presso l’Università di Novi Sad, militante nel Partito progressista serbo, di cui è presidente dal 2023, ha ricoperto la carica [...] Novi Sad in cui hanno perso la vita numerose persone, rimanendo in carica fino all’elezione di un nuovo esecutivo. Nel marzo 2025, anche a seguito della violenta repressione attuata dalle forze governitave, le agitazioni di piazza ​​hanno raggiunto ... Leggi Tutto
TAGS: NOVI SAD

Cissé, Boubou

Enciclopedia on line

Cissé, Boubou Cissé, Boubou. – Economista e uomo politico maliano (n. Bamako 1974). Ultimati nel 2004 gli studi di Scienze economiche presso la Université d'Aix-Marseille, l’anno successivo ha iniziato la sua attività [...] del Paese, nominato dal presidente I.B. Keïta a seguito delle dimissioni del primo ministro S.B. Maïga e dell’intero esecutivo. Nell'agosto 2020 l'uomo politico, arrestato dai militari a seguito di un golpe e dopo lo scioglimento del Parlamento, ha ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA E DELLE FINANZE – SCIENZE ECONOMICHE – BANCA MONDIALE – BAMAKO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cissé, Boubou (2)
Mostra Tutti

Ossouka Raponda, Rose Christiane

Enciclopedia on line

Ossouka Raponda, Rose Christiane. – Donna politica gabonese (n. Libreville 1964). Di etnia Mpongwe, laureata in Economia e finanza pubblica presso il Gabonese Institute of Economy and Finance, ha ricoperto [...] delle dimissioni di J.N. Bekale, prima donna nella storia del Gabon a rivestire tale incarico. Nel gennaio 2023 ha rassegnato le dimissioni per assumere la carica di vicepresidente del Paese, subentrandole alla guida dell'esecutivo A.C. Bilie By Nze. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LIBREVILLE – ONDIMBA

ATTO

Enciclopedia Italiana (1930)

. Diritto. - Si qualifica come atto giuridico ogni manifestazione, sia dello stato o di altro ente pubblico, sia di privati, diretta ad un determinato fine preso in considerazione dal diritto. L'atto così [...] . È anche da notare che nel diritto positivo italiano esistono taluni pochi casi in cui una facoltà del potere esecutivo può essere esercitata tanto per esigenze ordinarie quanto per interessi di ordine superiore, che la legge indica col riferimento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – DIRITTO AMMINISTRATIVO – GIUDICE AMMINISTRATIVO – AUTORITÀ GIUDIZIARIA – AUTORITÀ GIUDIZIARIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ATTO (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 316
Vocabolario
eṡecutivo
esecutivo eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato²
comitato2 comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali