Kurti, Albin. – Uomo politico kosovaro (n. Priština 1975). Laureato in Informatica nel 2003 presso l'Università di Priština, è stato leader della protesta studentesca per l'indipendenza, membro del movimento [...] che ha consentito all’uomo politico di formare un governo di coalizione con la Lega democratica del Kosovo. L'esecutivo, insediatosi nel febbraio 2020, un mese più tardi è stato sfiduciato dal Parlamento in seguito a divergenze sulla gestione ...
Leggi Tutto
Orban, Ludovic. – Uomo politico rumeno (n. Brasov 1963). Laureatosi in Ingegneria nel 1988 presso l'Università di Brasov, dal 1992 milita nelle fila del Partito nazionale liberale, di cui dal giugno 2017 [...] rassegnate dalla premier V. Dăncilă, le è subentrato nella carica, che ha esercitato fino al febbraio 2020, quando l'esecutivo da lui guidato è stato sfiduciato dal Parlamento; nel marzo 2020 ha assunto nuovamente la carica su nomina del presidente ...
Leggi Tutto
Bouden Ramaḍān, Najla. – Donna politica tunisina (n. Kairouan 1958). Diplomatasi in Ingegneria nel 1983 presso l'École spéciale des travaux publics, du bâtiment et de l'industrie di Parigi e conseguito [...] dalla carica il premier H. Mechichi, il presidente del Paese K. Saïed ha affidato alla donna politica l’incarico di guidare un nuovo esecutivo, prima donna ad accedere a tale carica; rimossa a sua volta nell'agosto 2023, le è subentrato A. Hachani. ...
Leggi Tutto
Dopo la nascita, il 1° giugno 1998, della Banca centrale europea (v.; BCE), e l'adozione dell'euro da parte dell'Italia sette mesi dopo, le competenze della B. d'I. (BI) in tema di politica e di circolazione [...] delle proprie scelte, il 19 dicembre si è dimesso dall'incarico ed è stato sostituito dal prof. M. Draghi, già Direttore esecutivo della World Bank e Direttore generale del Ministero del Tesoro.
A fine 2005 è stata approvata la l. 28 dicembre 2005 nr ...
Leggi Tutto
ISTRUZIONE (XIX, p. 690)
Piero Calamandrei
Procedura civile. - Quantunque questa espressione abbia un preciso significato tecnico soprattutto nel processo penale, essa non è estranea alla terminologia [...] precede la emanazione di un provvedimento, qualche processualista estende questa denominazione anche a una fase del processo esecutivo (cfr. F. Carnelutti, Processo di esecuzione, II, n. 224); ma tale estensione, puramente dottrinaria, non è comune ...
Leggi Tutto
SOMMARIVA Giambattista
Mario Menghini
Uomo politico, nato a Sant'Angelo Lodigiano nel 1762, morto a Milano il 6 gennaio 1826. Esercitò per alcun tempo l'avvocatura a Lodi. Quando Bonaparte occupò la [...] cispadano i voti della Lombardia, non appena costituita la Cisalpina fu il 30 giugno nominato segretario generale del direttorio esecutivo, che dovette lasciare nell'aprile del 1798 per ordine del generale Brune. Esulò in Svizzera, poi in Francia ...
Leggi Tutto
DE ROMANIS, Filippo Antonio
Marina Formica
Nato a Roma il 21 ott. 1788, primogenito di Mariano e di Vincenza Cucomos, si dedicò giovanissimo all'amministrazione e direzione dell'azienda tipografica [...] 'Accademia Tiberina, in seno alla quale ricoprì, nell'anno della fondazione, la carica di tesoriere quale membro del comitato esecutivo.
A lui si deve la formulazione del trimetro trocaico in latino umanistico che ancor oggi costituisce il motto dell ...
Leggi Tutto
LEPRI, Giovanni
Claudia Celi
Sono ignoti il luogo e la data di nascita di questo danzatore, coreografo e insegnante di danza, la cui attività è documentata dal 1843 al 1881.
La prima segnalazione del [...] Cremona fu "primo ballerino danzante assoluto di rango francese", titolo riservato ai danzatori che si distinguevano per lo stile esecutivo elegante e raffinato. Nel 1847 si perfezionò quale allievo privato con il maestro Carlo Blasis al tempo in cui ...
Leggi Tutto
Lewin, Albert
Altiero Scicchitano
Regista, sceneggiatore e produttore statunitense, nato a New York il 23 settembre 1894 e morto ivi il 9 maggio 1968. Autore anomalo nel panorama del cinema americano [...] alla Harvard University, nel 1924 si trasferì a Hollywood per lavorare alla Metro Pictures, prima come sceneggiatore, poi come produttore esecutivo. Tra i film da lui prodotti, spiccano China seas (1935; Sui mari della Cina) di Tay Garnett, Mutiny on ...
Leggi Tutto
Movimento politico sorto nel 1989 dall’aggregazione di alcune formazioni regionali autonomiste (Lega lombarda, Liga veneta, Piemont autonomista ecc.) nate negli anni 1980; ha posto tra le sue priorità [...] ) nel cartello elettorale di centrodestra risultato maggioritario, divenendo forza di governo. Passata all’opposizione decretando la crisi dell’esecutivo (dicembre 1994), si è presentata da sola alle elezioni del 1996 (10,1% dei voti nella quota ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...