Attal, Gabriel. - Uomo politico francese (n. Clamart 1989). Conseguite le lauree in Scienze politiche presso l’Istituto di studi politici di Parigi e in Giurisprudenza all'Università Panthéon-Assas, ha [...] di segretario di Stato presso il Ministero dell’educazione e della gioventù (ottobre 2018 - luglio 2020), quindi di portavoce dell’esecutivo guidato da J. Castex (luglio 2020 - maggio 2022). Dal luglio 2023 ministro dell’Educazione nel governo di E ...
Leggi Tutto
Uomo politico belga (n. Morlanwelz 1951). Figlio di emigranti abruzzesi in Belgio, durante gli studi universitari ha iniziato l’attività politica tra le fila del Partito Socialista, mai abbandonato. Membro [...] partiti francofoni e di lingua olandese nell'ottobre 2011; l’accordo ha aperto la strada alla formazione di un nuovo esecutivo (dopo diciotto mesi di governo provvisorio, o “governo per gli affari correnti”). Il 1° dicembre dello stesso anno D. ha ...
Leggi Tutto
Comico e conduttore televisivo statunitense (n. Trenton, New Jersey, 1962). Dopo la laurea in Psicologia (al College of William and Mary di Williamsbourg, Virginia), nel 1986 si è trasferito a New York [...] di anni più tardi con il The Jon Stewart show (su MTV). Dal 1999 S. è anchorman e produttore esecutivo del The daily show, programma di satira politica dallo stile caustico, concentrato nella critica ai maggiori gruppi d’informazione statunitensi ...
Leggi Tutto
Dirigente italiana d’azienda (n. Figline Valdarno, Firenze, 1966). Laureata in Economia presso la London School of Economics, ha conseguito il Master in Business Administration presso INSEAD di Fontainebleau. [...] . Dal 2009 al 2018 è stata amministratore delegato di Discovery Networks per il Sud Europa e dal 2019 è presidente non esecutivo della Fondazione Vodafone Italia. È stata inoltre in molti consigli di amministrazione, tra cui quelli di Nexi, Ferragamo ...
Leggi Tutto
Turicchi, Antonino. – Manager italiano (n. Viterbo 1965). Laureato in Economia e commercio presso l’Università degli Studi La Sapienza di Roma e con due master in Economia e in Finanza internazionale e [...] dal 2019 e presidente del consiglio di amministrazione di Gardant Investor, nel novembre 2022 è stato nominato presidente esecutivo di Ita Airways, subentrando nella carica al dimissionario A. Altavilla ed essendovi riconfermato nel luglio 2023. Nel ...
Leggi Tutto
Oreşarski, Plamen. – Uomo politico bulgaro (n. Bobov Dol 1960). Laureatosi in Economia presso l’Università di Sofia nel 1985 e conseguito il PhD nel 1992, dal 1993 al 1997 è stato direttore della Tesoreria [...] e il partito della minoranza turca Movimento per i diritti e le libertà (DPS), è stato eletto premier del nuovo esecutivo, sebbene in un quadro di forte instabilità politica, che nel luglio 2014 lo ha costretto a rassegnare le dimissioni; gli ...
Leggi Tutto
MONTECCHI, Mattia
Alberto Maria Ghisalberti
Patriota, nato a Roma il 1° giugno 1816, morto a Londra il 28 febbraio 1871. Figlio di un funzionario pontificio, seguì la carriera legale; giovanissimo entrò [...] 1850). Fuggito Pio IX da Roma, piegò decisamente a idee radicali; fu membro dell'assemblea costituente, del comitato esecutivo e, dopo lo scioglimento di questo, ministro del Commercio e sostituto al Ministero della guerra. Modesto uomo politico ...
Leggi Tutto
MELTZER, Allan Harold
Mauro Visaggio
Economista statunitense, nato a Boston (Massachusetts) il 6 febbraio 1928. Laureatosi alla Duke University di Durham (North Carolina) nel 1948, nel 1958 ha conseguito [...] Economia politica e finanza pubblica presso la Carnegie-Mellon University di Pittsburgh. È stato membro del comitato esecutivo della rivista Journal of Monetary Economy e direttore della rivista Carnegie Rochester Conference Series on Public Policy ...
Leggi Tutto
NICOLÒ, Rosario
Ester Capuzzo
Giurista, nato a Reggio Calabria il 12 novembre 1910, morto a Roma il 1° gennaio 1988. Professore di Diritto civile e di Istituzioni di diritto privato, insegnò nelle università [...] dell'IRI.
Distintosi per lavori innovatori in campo civilistico (Il negozio delegatario, 1932; Delegazione e processo esecutivo, 1932; Il riconoscimento e la transazione nel problema della rinnovazione del negozio e della novazione dell'obbligazione ...
Leggi Tutto
PIECK, Wilhelm
Uomo politico tedesco, nato a Guben il 3 gennaio 1876 e morto a Berlino il settembre 1960. Entrato giovanissimo, nel 1895, nel Partito Socialdemocratico Tedesco, fu poi membro della Lega [...] del Reichstag. All'avvento del nazismo, emigrò in Francia, e di lì nell'URSS, a Mosca. Membro dal 1928 del comitato esecutivo del Comintern, dopo il ritiro di G. Dimitrov ne fu segretario generale fino allo scioglimento, nel 1943. Durante la seconda ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...