Rashid, Abdul Latif. – Uomo politico iracheno (n. Sulaymaniyah 1944). Di etnia curda, ultimati nel 1976 gli studi in Ingegneria presso l'Università di Manchester ha preso parte a numerosi progetti di [...] nel Regno Unito dal 1986, dal settembre 2003 al dicembre 2010 ha ricoperto la carica di ministro delle Risorse idriche nell’esecutivo guidato da N. Al-Mālikī. Nell’ottobre 2022 l’uomo politico è stato eletto dal Parlamento presidente del Paese con 99 ...
Leggi Tutto
Teo, Feleti Penitala. – Avvocato e uomo politico di Tuvalu (n. 1962). Figlio di Fiatau Penitala Teo, primo governatore generale del Paese dopo l’indipendenza dal Regno Unito, conseguita la laurea in Diritto [...] segretario generale ad interim (2008), dal dicembre 2014 al dicembre 2022 ha ricoperto la carica di direttore esecutivo della Western and Central Pacific Fisheries Commission. Politicamente indipendente, nel febbraio 2024 è stato nominato premier di ...
Leggi Tutto
Dopo la firma, avvenuta il 18 agosto 1948, di una nuova convenzione, ben presto si creò una frattura tra la Iugoslavia e gli altri stati firmatarî, in connessione col contrasto politico generale fra la [...] di lavori della Commissione, a Galatz, dall'i al 17 novembre 1949, allorché la Iugoslavia venne esclusa dal Comitato esecutivo di tre membri (un romeno, un cecoslovacco e un sovietico), e divenne profonda alla IV sessione (magg10 1951), sempre ...
Leggi Tutto
DISEGNO ARCHITETTONICO
V. Ascani
Rappresentazione bidimensionale grafica di un edificio o di una sua parte o elemento, con intenti progettuali, dimostrativi, didattici o di studio e di sperimentazione [...] , 1989). Erano destinati a essere esposti e discussi per l'approvazione (Recht, 1981a; 1981b) e per il passaggio alla fase esecutiva, ma recavano già ogni particolare che ne avrebbe permesso l'attuazione. È da notare che il d. A mostra lo sviluppo in ...
Leggi Tutto
Domenico Dalfino
Abstract
Il sequestro conservativo rappresenta un mezzo di conservazione della garanzia patrimoniale del credito, accanto all’azione surrogatoria e all’azione revocatoria e al tempo stesso [...] dal co. 3 dell’art. 510 c.p.c. (Conte, R., La riforma delle opposizioni e dell’intervento nelle procedure esecutive con “requiem” per il sequestro conservativo, in Giur. it., 2006, 2233, che prospetta dubbi di costituzionalità. In precedenza, v. la ...
Leggi Tutto
Antonino Barletta
Abstract
La vendita forzata svolge, all’interno delle procedure espropriative, una funzione essenziale per il reperimento dei mezzi finanziari volti al soddisfacimento dei creditori. [...] abbia ad oggetto beni deteriorabili (art. 501 c.p.c.), nonché, a pena d’inefficacia, entro novanta giorni dallo stesso atto esecutivo (art. 497 c.p.c.).
In relazione a tale istanza il giudice dell’esecuzione fissa un’udienza per l’audizione delle ...
Leggi Tutto
BALABANOFF, Angelica (Anželika Isaakovna Balabanova)
Francesco M. Biscione
Nacque a Černigov, nei pressi di Kiev, il 4 ag. 1877 da famiglia ebraica benestante (il padre, Isaak, era proprietario terriero [...] primi del secolo fino al 1910, a San Gallo e poi a Lugano, dove fu per vari anni membro dell'esecutivo del Partito socialista italiano in Svizzera, imprese l'edizione dei giornale Su, compagne (che sarebbe poi confluito in La Difesadellelavoratrici ...
Leggi Tutto
Banca centrale della Repubblica Federale di Germania, dal 1999 parte dell’Eurosistema (➔ Banca Centrale Europea). La prima banca centrale tedesca, la Reichsbank, fu istituita nel 1875 dalla trasformazione [...] rappresentanti dei paesi vincitori. Con l’avvento del nazismo e divenuta nel 1937 unico istituto d’emissione, fu subordinata all’esecutivo e svolse le sue funzioni fino al 1948. Nella Repubblica Federale di Germania il suo ruolo fu assunto dalla D ...
Leggi Tutto
Adib Abdul Wahed, Mustafa. – Uomo politico libanese (n. Tripoli 1972). Compiuti gli studi in Legge e Scienze politiche presso l’Università di Montpelllier si è dedicato all’attività didattica, ricoprendo [...] in Germania. Nell’agosto 2020, con 90 voti su 128, ha ricevuto dal Parlamento l’incarico di formare un nuovo esecutivo subentrando al dimissionario H. Diab, ma il mese successivo,non essendo riuscito a trovare un accordo di governo tra i partiti ...
Leggi Tutto
Uomo politico statunitense (Rainsboro, Ohio, 1846 - Cincinnati 1917), repubblicano. Fu governatore dell'Ohio (1885-90) e senatore nazionale (1897-1909). Da lui prende nome il Foraker act, legge emanata [...] successivi sotto il controllo militare nordamericano. Col Foraker act Porto Rico diveniva territorio statunitense, con un potere esecutivo e un senato nominati dal presidente nordamericano, e una Camera di deputati eletta popolarmente. Il regime fu ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...