Uomo politico austriaco (n. Vienna 1945). Dopo aver completato gli studî in giurisprudenza (1968), ha ricoperto diverse cariche all'interno della Österreichische Volkspartei (ÖVP). Eletto al Nationalrat [...] degli Esteri e vicecancelliere, cariche che ha mantenuto anche dopo che Vranitzky ha lasciato (1997) la guida dell'esecutivo a V. Klima. Il risultato incerto delle successive consultazioni (1999) e il mancato appoggio della SPÖ hanno favorito ...
Leggi Tutto
Henry, Ariel. – Uomo politico haitiano (n. Port-au-Prince 1949). Esponente del partito di ideologia socialdemocratica Inite, dal 2015 al 2016 ha ricoperto la carica di ministro dell’Interno durante la [...] dalla morte del presidente in carica e dopo le dimissioni del premier ad interim C. Joseph, riuscendo a formare un nuovo esecutivo solo nel novembre 2021. Nel marzo 2024, a seguito della gravissima crisi socioeconomica del Paese, l'uomo politico ha ...
Leggi Tutto
Haas, Brigitte. – Donna politica del Liechteinstein (n. Schaan 1964). Ultimati gli studi di giurisprudenza all’Università di Zurigo, ha intrapreso la carriera nell'amministrazione statale, assumendo nell’agosto [...] Union, VU), ha guidato la formazione politica alla vittoria elettorale del febbraio 2025, a seguito della quale, subentrando a D. Risch, è stata designata nella carica di premier, prima donna alla guida dell’esecutivo nella storia del Paese. ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
Si esaminano la forma e la funzione dei provvedimenti giurisdizionali, con le necessarie differenziazioni dovute alla sede processuale nella quale il provvedimento viene emesso: [...] v. la già cit. ordinanza ex art. 702 ter, ma anche quella di cui all’art. 186 quater). L’efficacia esecutiva, invece, prescinde dal giudicato; essa può accompagnare i provvedimenti sin dal momento della loro pronuncia e per questo riguardare tutte le ...
Leggi Tutto
Lapid, Yair. – Giornalista e uomo politico israeliano (n. Tel Aviv 1963). Personaggio di spicco nel mondo dei media israeliani, nel 2012 ha fondato il partito centrista laico Yesh Atid (C’è un futuro), [...] stesso mese Netanyahu ha nuovamente assunto la carica di premier. Nell'ottobre 2023 l'uomo politico è stato escluso dall'esecutivo di emergenza formato dal primo ministro e dal leader dell'opposizione B. Gantz a seguito dell'aggressione di Hamas e ...
Leggi Tutto
Economista italiano (n. Firenze 1956). Laureatosi prima in Economia e poi in Scienze politiche, nel 1983 è entrato in Banca d’Italia; dopo cinque anni nel Servizio studi, tra il 1988 e il 1994, è stato [...] assumere la direzione dei rapporti finanziari internazionali del Ministero dell’Economia e delle Finanze (1998-2005). Nel Comitato esecutivo della Banca centrale europea dal 2005, nel 2011 ha rassegnato le dimissioni; sulla rinuncia di B. S. hanno ...
Leggi Tutto
Masra, Succès. - Economista e uomo politico ciadiano (n. 1983). Economista presso la Banca africana di sviluppo, ha lasciato tale attività per fondare il movimento politico Les transformateurs, dalle cui [...] transizione guidato dal figlio Mahamat Déby. L'aggravarsi delle tensioni dopo il tentativo, nel 2022, di prolungare il mandato dell'esecutivo provvisorio per due altri anni ha spinto Masra a lasciare il Paese e a stabilirsi in Camerun e quindi negli ...
Leggi Tutto
Cooke, Emer. – Farmacologa e funzionaria irlandese (n. Dublino 1961). Laureata in Farmacologia presso il Trinity College di Dublino e conseguito un master in Scienze e business administration nello stesso [...] della Commissione europea (1998-2002), ha lavorato dal 2016 presso l’EMA come responsabile delle ispezioni e degli affari internazionali. Nel novembre 2020 è stata nominata direttore esecutivo dell'EMA, subentrando nella carica a G. Rasi. ...
Leggi Tutto
Uomo politico ucraino (Černigov 1884 - Augusta 1952). Prese parte alla rivoluzione del 1905 fra le file socialdemocratiche. Capo del movimento socialdemocratico ucraino (1917), ai primi del 1919 divenne [...] si rifugiò in Cecoslovacchia dove insegnò all'Accademia ucraina di agricoltura. Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1948 contribuì a riorganizzare il consiglio nazionale ucraino (Rada) in esilio, presiedendone sino alla morte il comitato esecutivo. ...
Leggi Tutto
RUHMKORFF o Rühmkorff (scritto anche erroneamente Rhumkorff e Rumkorff) Heinrich Daniel
Giovanni Giorgi
Elettromeccanico, nato in Hannover il 15 gennaio 1803, morto a Parigi il 20 dicembre 1877; dopo [...] nei grandi rocchetti, sono stati il costruire il nucleo con lamierino invece che con fili, e l'avere standardizzato i dati esecutivi dell'avvolgimento: il secondario si costruisce ora di preferenza in 3 o 4 sezioni.
La conformazione generale che si è ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...