Abazović, Dritan. – Uomo politico montenegrino (n. Ulcinj 1985). Di origini albanesi, laureato in Relazioni internazionali presso l’Università del Montenegro (2008), è entrato in Parlamento nel 2012 nelle [...] Bianco affermatasi alle consultazioni politiche dell’agosto 2020, ha sostenuto il governo guidato da Z. Krivokapić – nel cui esecutivo dal dicembre 2020 ha ricoperto la carica di vicepremier – fino al febbraio 2022, quando il suo appoggio una mozione ...
Leggi Tutto
Uomo politico kazako (n. Almaty 1972). Laureatosi nel 1994 in Matematica applicata presso la Al-Farabi Kazakh National University, ha intrapreso una brillante carriera nel settore finanziario privato e [...] 2019 al gennaio 2022, dalla stessa data ha assunto la carica di premier ad interim dopo le dimissioni rassegnate dall’esecutivo guidato da Mamin a seguito delle violente agitazioni di piazza contro l'aumento del prezzo dei carburanti. Nel marzo 2022 ...
Leggi Tutto
Imbali, Faustino Fudut. – Uomo politico guineense (n. Ilondé 1956). Laureatosi in Sociologia politica nel 1988 presso l’Università di Bordeaux, nel 2000 ha ricoperto la carica di vice primo ministro nel [...] nel 2003 del Partido do Manifesto do Povo, nell'ottobre 2019 il presidente del Paese J.M. Vaz gli ha affidato l'incarico di guidare un nuovo esecutivo subentrando ad A. Gomes, carica dalla quale l'uomo politico si è dimesso pochi giorni più tardi. ...
Leggi Tutto
Postlethwaite, Thomas Neville
Mauro Laeng
Psicopedagogista inglese, nato a Brigham (Cumbria) il 2 febbraio 1933. Ha compiuto gli studi all'università di Durham e quindi all'università di Stoccolma, [...] ordinario di pedagogia comparata all'università di Amburgo. Stretto collaboratore di Th. Husén, è stato prima direttore esecutivo (1963-72) e poi presidente (1978- 86) del progetto internazionale IEA (International Association for the Evaluation of ...
Leggi Tutto
Sociologo inglese, nato a Nottingham l'8 aprile 1920. Specializzatosi in economia alla London School of Economics, dove è stato assistente (1948-52), fellow presso la Rockfeller Foundation e l'Université [...] della British Sociological Association (1968-71) e della International Sociological Association (1974-78); membro del Comitato esecutivo dell'International Social Science Council (1976). È redattore, per la Gran Bretagna, degli Archives Européennes ...
Leggi Tutto
. La deputazione provinciale, soppressa con la legge 27 dicembre 1928, n. 2962 (v. provincia) era un corpo collegiale privo di personalità giuridica, con funzioni prevalentemente esecutive ed aveva già [...] riforme cui era stata sottoposta la legge comunale e provinciale.
Secondo la legge organica del 1865, essa era organo esecutivo della provincia e tutorio dei comuni e delle opere pie compresi nella sua circoscrizione. Era presieduta dal prefetto, in ...
Leggi Tutto
Damiano Nocilla
Abstract
Viene esaminato l’istituto della riserva di legge nel quadro di un’interpretazione valoriale del testo della Costituzione repubblicana, mettendo, fra l’altro, l’istituto stesso [...] I).
La diffusione del principio di legalità – nel duplice aspetto formale (o debole) di mero fondamento della legittimità dell’attività esecutiva e giurisdizionale e di limite esterno agli atti di questi due poteri (art. 6, Tit. III, capo IV, sez ...
Leggi Tutto
BORDIGA, Amadeo
Luigi Agnello
Nacque a Resina (Napoli) il 13 giugno 1889 da Oreste e da Zaira Amadei.
Il padre (1852-1931), novarese, massone, fu uno dei più apprezzati studiosi italiani dei suo tempo [...] formalizzasse il suo primato con una carica speciale. Fino al giugno del 1923 il PCd'I fu diretto da un comitato esecutivo di cinque membri - il B., R. Grieco, B. Fortichiari, L. Repossi, U. Terracini - tra i quali il solo Terracini, ex ordinovista ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è lo studio delle controversie in materia di locazione, controversie che dopo la riforma del 1990 sono state sottoposte ad un unico rito [...] del locatore, pronunzia ordinanza di rilascio per la scadenza di cui alla comunicazione prevista dall’art. 29. // L’ordinanza costituisce titolo esecutivo e definisce il giudizio» (art. 30, co. 2 e 3). Nell’ordinanza il giudice deve, ex art. 56 l. n ...
Leggi Tutto
Al-Bashir, Muhammad. – Ingegnere e uomo politico siriano (n. Jabal al-Zawiya 1983). Laureatosi in Ingegneria elettrica nell’Università di Aleppo (2007) e in Sharia e diritto all'Università di Idlib (2021), [...] in prevalenza dalla maggioranza sunnita. Eletto nel gennaio 2024 ministro dello Sviluppo e degli affari umanitari nell’esecutivo guidato da Ali Keda, nel dicembre successivo, dopo l’offensiva lanciata nel nordovest della Siria dalla coalizione ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...