Sigla, di uso internazionale, della Comunità Economica Europea, organizzazione internazionale a carattere regionale con particolari caratteristiche, entro certi limiti assimilabili a quelle della CECA [...] della mano d'opera e dei capitali), che presuppongono ancora decisioni a livello politico, la Commissione più che organo esecutivo è invece organo propulsivo, fino a quando non intervengano le decisioni del Consiglio. La Commissione, che adotta le ...
Leggi Tutto
– Il fallimento. Le riforme del 2006-2007. I limiti dimensionali. Insolvenza e crisi dell’impresa. Le novità in materia di effetti. Ruolo e funzioni degli organi. Le novità processuali. L’esdebitazione. [...] di altri 60.
La presentazione di una domanda di concordato cd. con riserva paralizza l’inizio o la prosecuzione delle azioni esecutive e cautelari sul patrimonio del debitore e, se questo è una società, lo esonera dall’osservanza di una serie di ...
Leggi Tutto
RABEL, Ernst
Emilio Albertario
Giurista, nato a Vienna il 28 gennaio 1874; ivi addottoratosi in diritto nel 1896; libero docente a Lipsia nel 1902; poi straordinario nel 1904; ordinario nel 1906 a Basilea, [...] di arbitro nel tribunale arbitrale misto di Roma (1921-1930), di membro del consiglio e del comitato esecutivo dell'Istituto internazionale per l'unificazione del diritto privato (1927-1933). Dal 1925 è presidente dell'Associazione internazionale ...
Leggi Tutto
VESPUCCI
Claudia Tripodi
– Le origini dei Vespucci – provenienti da Peretola (nel contado fiorentino) e inurbatisi forse alla fine del Duecento nel ‘popolo’ (cioè nella parrocchia) di S. Lucia d’Ognissanti [...] di Firenze, da qui in poi ASF, Manoscritti, 542), Piero fu spesso estratto agli uffici per l’arte e per l’esecutivo; di fatto tuttavia, la sua partecipazione a tali cariche fu molto modesta perché, proprio per la sua fiorente attività mercantile, era ...
Leggi Tutto
di Beda Romano
I programmi di coalizione in Germania hanno il merito di essere chiari. Non mancano le ambiguità costruttive, come le chiamano i banchieri centrali: frasi che permettono – se necessario [...] e dai cristiano-democratici in due mesi di trattative in vista della formazione di un nuovo governo di grande coalizione – il terzo esecutivo di questo tipo dal 1949 (dopo quelli del 1966-69 e del 2005-09) – rivelano quale sia la visione tedesca dell ...
Leggi Tutto
Produttore
Sergio Toffetti
Responsabile degli aspetti industriali e commerciali dell'opera cinematografica, il p. svolge tuttavia un ruolo sufficientemente ampio da abbracciare figure assai differenti. [...] il mandatario dei finanziatori incaricato di curare gli aspetti economici della produzione dell'opera, mentre il produttore esecutivo, più direttamente coinvolto nell'organizzazione effettiva delle riprese, ha il compito di armonizzare con il piano ...
Leggi Tutto
Uomo politico coreano (Man’gyŏndae, Pyongyang, 1912 - Pyongyang 1994). Membro della gioventù comunista dalla fine degli anni Venti, partecipò dal 1932 alla resistenza anti-giapponese, divenendo, dopo il [...] per assumere quella di presidente della Repubblica cui la nuova Costituzione varata in quell'anno attribuiva la direzione dell'esecutivo. Principale artefice dell'edificazione di un regime socialista nella Corea del Nord, K. mantenne una posizione di ...
Leggi Tutto
Mechichi, Hichem. – Uomo politico tunisino (n. Bou Salem 1974). Laureato in Legge presso l’Università di Tunisi e perfezionatosi in Amministrazione pubblica alla École nationale d'administration de Tunisie [...] dell’Interno dal presidente K. Saïed, che nel luglio successivo gli ha affidato l'incarico di formare un nuovo esecutivo subentrando al dimissionario E. Fakhfakh. Nel luglio 2021, a seguito delle violenze proteste di piazza organizzate contro il ...
Leggi Tutto
Ramgoolam, Navin. – Uomo politico mauriziano (n. 1947). Ha svolto studi medici presso il Royal college of surgeons di Dublino (1968-1975); in seguito si è dedicato agli studi giuridici presso la London [...] sostituito da A. Jugnauth e, dopo l’elezione di questi alla presidenza della Repubblica, tornò alla guida dell’esecutivo nel 2005. Riconfermato nella carica nel 2010, alle legislative del dicembre 2014 ha riportato una netta sconfitta nel confronto ...
Leggi Tutto
Attore, regista e impresario teatrale russo (Pietroburgo 1877 - Leningrado 1960). Creò (1903) a Pietroburgo un "Teatro accessibile a tutti presso la casa popolare della Panina", caro alla popolazione della [...] , ma dopo il 1914, trasferitosi nel centro di Pietroburgo, decadde. Nel 1930 G. fondò e diresse il teatro del Comitato esecutivo regionale di Leningrado, destinato ai kolchozy. Dal 1941 a Jaroslavl´, dal 1944 al 1950 al Kamernyj Teatr di Mosca, poi a ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...