Tebboune, Abdelmadjid. – Uomo politico algerino (n. Mécheria 1945). Laureato nel 1965 alla Scuola nazionale di Amministrazione di Algeri, esponente del Front de libération nationale, nel corso della sua [...] di A. Bouteflika, ha poi retto il dicastero della Pianificazione urbanistica (2001-2002), incarico nuovamente ricoperto (2012-17) nell’esecutivo guidato da A. Sellal, cui è subentrato nella carica di premier del Paese nel maggio 2017 su nomina di ...
Leggi Tutto
Mahdi, Adel Abdul. – Uomo politico iracheno (n. Baghdad 1942). Laureato in Economia presso l’Università di Baghdad, negli anni Settanta è stato membro di spicco del Partito comunista iracheno; trasferitosi [...] consiglio islamico iracheno. Rientrato in Iraq, vi ha rivestito vari incarichi istituzionali: ministro delle Finanze (2004-2006) nell’esecutivo di A. Allawi, vicepresidente del Paese (2005-11) durante la presidenza di J. Talabani e ministro del ...
Leggi Tutto
(European Medicines Agency) Agenzia della Comunità Europea, con sede ad Amsterdam (Paesi Bassi), fondata nel 1995 con lo scopo di valutare e monitorare i medicinali all'interno dell'Unione europea e dello [...] . Dotata di sette comitati scientifici composti da specialisti europei, è guidata da un consiglio di amministrazione e da un direttore esecutivo (F. Sauer, 1994-2000; T. Lönngren, 2001-10; G. Rasi, 2011-20; E. Cooke, 2020-…) e conta 897 dipendenti ...
Leggi Tutto
LAZKI, Harold Joseph
Piero Treves
LAZKI, Harold Joseph.- Uomo politico e teorico della politica, nato a Manchester da facoltosa famiglia ebraica il 30 giugno 1893; studiò alla Grammar School della sua [...] Economics, è dal 1926 professore di scienza politica all'università di Londra. Laburista militante, dal 1936 membro dell'esecutivo, ne fu vicepresidente (1944-45) e presidente (1945-46). Attaccato da Churchill e dalla stampa conservatrice durante la ...
Leggi Tutto
Esecuzioni fiscali: opposizioni e limiti
Francesco Odoardi
La recente sentenza della Corte costituzionale, 31.5.2018, n. 114 è intervenuta sull’annosa questione riguardante la improponibilità delle [...] di cui al citato d.P.R. n. 602/1973 può essere iniziata per dare attuazione ad altri titoli esecutivi, quali gli avvisi di accertamento “esecutivi” o la stessa ingiunzione fiscale (si veda a tale ultimo proposito, ad esempio, l’art. 7, co. 2, lett ...
Leggi Tutto
Francesco Bertolini
Abstract
Viene esaminata la figura del Ministro come organo del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano. Si descrive la genesi dell’organo e si mette in luce il problema [...] necessario concludere – a pena di minare la stessa legittimazione del collegio dei Ministri a costituire il titolare del potere esecutivo – che l’art. 95 Cost., nell’imputare a ciascuno dei Ministri la responsabilità individuale per gli atti del ...
Leggi Tutto
Orange, Stato libero dell'
Orange, Stato libero dell’
Repubblica boera (➔ ) nell’od. Sudafrica. Dopo il 1836 coloni boeri si insediarono tra i fiumi Orange e Vaal e resistettero poi agli inglesi, che [...] Bloemfontein, 1854) di istituire lo Stato libero dell’O., con un’assemblea legislativa unicamerale elettiva e un potere esecutivo esercitato dal presidente eletto. Lo Stato libero dell’O. sconfisse i sotho, incorporandone parte del territorio (1869 ...
Leggi Tutto
linkage
linkage 〈lìnkëgë〉 [s.ingl. "concatenazione", da link "anello di una catena", usato in it. come s.m.] [BFS] Nella genetica, il legame tra i geni localizzati sullo stesso cromosoma (in it. è usato [...] con cui possono ricombinarsi durante la meiosi. ◆ [INF] Atto ed effetto del riunire parti diverse di uno stesso programma esecutivo, sviluppate separatamente in fase di stesura o derivanti da una divisione del programma per questioni di dimensioni. ...
Leggi Tutto
Essid, Habib. – Ingegnere agrario e uomo politico tunisino (n. Sousse 1949). Conseguiti i master in Scienze politiche presso l’Università di Tunisi (1971) e in Ingegneria agraria presso l’Università del [...] fidato, di formare un nuovo governo, ma nel luglio dell'anno successivo, il Parlamento, stante la scarsa efficienza dell'esecutivo nell'accelerare le riforme e nel fronteggiare la grave crisi economica che affligge il Paese, ha negato la fiducia ...
Leggi Tutto
al-Shāhed, Youssef. – Uomo politico tunisino (n. Tripoli 1975). Ingegnere agronomo, è stato docente di Economia agraria presso l'Istituto superiore di agricoltura di Francia (2003-2009); negli anni successivi [...] risorse idriche e della pesca nel governo Essid, l’anno successivo è stato eletto ministro degli Affari interni nello stesso esecutivo. Proposto nell’agosto 2016 dal presidente B. Essebsi come capo di un governo di unità nazionale dopo il voto di ...
Leggi Tutto
esecutivo
eṡecutivo agg. [der. del lat. exsecutus, part. pass. di exsĕqui «eseguire»]. – 1. Che ha facoltà di eseguire (leggi, disposizioni e sim.): potere e., la funzione o la potestà sovrana, spettante al governo e alla pubblica amministrazione,...
comitato2
comitato2 s. m. [dal fr. comité, e questo dall’ingl. committee, der. del lat. committĕre «affidare»]. – 1. Gruppo di persone delegate a rappresentare gli interessi di una comunità, a risolvere o studiare problemi di varia natura,...