Scrittore spagnolo (San Lorenzo de El Escorial 1907 - Madrid 1975). Ha pubblicato numerosi volumi di poesia (Cantos de primavera, 1936; Tiempo de dolor, 1940; Continuación de la vida, 1949, ed El descampado, [...] tra l'altro, del poema drammatico La mejor reina de España (1939), su Isabella la Cattolica, di una Guía de El Escorial (1953), della leggenda autobiografica Los ojos de Toledo (1953) e di una fortunata Introducción a la poesía española contemporánea ...
Leggi Tutto
VIVANCO, Luis Felipe
Carmelo SAMONA'
Poeta spagnolo, nato a San Lorenzo del Escorial il 22 agosto 1907. Formatosi, negli anni che precedettero la guerra civile, attorno al gruppo neocattolico della [...] i principali animatori della tendenza classicista, garcilasiana, e assieme a L. Rosales, L. Panero, D. Ridruejo, collaborò alla rivista Escorial e dette vita al movimento di "Juventud creadora".
In quest'ambito si colloca, dopo il giovanile Canto de ...
Leggi Tutto
RIDRUEJO, Dionisio
Carmelo SAMONA'
Poeta spagnolo, nato a Burgo de Osma (Soria) il 12 ottobre 1912. Fondatore con P. Laín Entralgo della rivista Escorial nel 1940, aderì al falangismo e si arruolò nella [...] "División azul", partecipando alla campagna di Russia (1941-42). Dopo il 1948 fu per qualche tempo a Roma, professore all'Istituto di cultura spagnola. Negli ultimi anni, passato all'opposizione del regime ...
Leggi Tutto
MORALES, Rafael
Carmelo SAMONA'
Poeta spagnolo, nato a Talavera de la Reina (Toledo) il 31 luglio 1919. Dopo aver pubblicato le sue prime poesie nella rivista Rumbos, è entrato a far parte del gruppo [...] di Escorial, collaborando al rinnovamento del gusto poetico spagnolo in senso classicheggiante assieme a Nieto, Vivanco, Ridruejo, ecc. Attualmente vive ed insegna a Madrid.
Fra le opere del primo periodo si ricordano i Poemas del toro (Madrid 1943) ...
Leggi Tutto
LAÍN ENTRALGO, Pedro
Carmelo SAMONA'
Saggista e filosofo spagnolo, nato a Urrea de Gaén (Teruel) nel 1908. Ha insegnato storia della medicina nell'università di Madrid, di cui è rettore dal 1952. Ha [...] diretto la rivista Escorial dal 1940 al 1944.
Pur esercitando attivamente la medicina e la psicologia e dedicando ai loro problemi, soprattutto storici, studî di particolare importanza (Medicina e historia, Madrid 1941; Estudios de historia de la ...
Leggi Tutto
ROSALES, Luis
Carmelo SAMONA'
Poeta spagnolo, nato a Granada il 31 maggio 1910. Dopo aver aderito, a Madrid, al gruppo della rivista Cruz y Raya, di orientamento cattolico, subito dopo la guerra civile [...] alla rivista Garcilaso, con L.F. Vivanco, J. García Nieto ed altri. Direttore dopo il 1940 della rivista Escorial, e più tardi vicedirettore dei Cuadernos Hispano-americanos, è stato nell'ultimo decennio anche attivo pubblicista e fine critico ...
Leggi Tutto
Poeta spagnolo (Barcellona 1928 - ivi 1999), fratello di Juan e di Luis. All'intonazione realistica della sua poesia, attenta alle problematiche sociali, si accompagna una vena ironica e satirica: El retorno [...] : El rey mendigo (1988); La noche le es propicia (1992); Como los trenes de la noche (1994); Cuadernos de El Escorial (1995); Las horas quemadas (1998). Curò antologie della poesia catalana (Poetas catalanes contemporáneos, 1968) e di quella cubana ...
Leggi Tutto
Pittore e scrittore portoghese (Lisbona 1517 - ivi 1584). In Roma, ove dimorò due anni, conobbe Michelangelo, Vittoria Colonna e gli eruditi del tempo. Fissò poi in alcuni dialoghi il ricordo delle conversazioni [...] morire, De Cristo Homen. È il primo scrittore occupatosi in Portogallo di argomenti di arte. Un suo importante libro di disegni, interessante anche per i rilievi delle antichità romane e particolarmente della Domus Aurea, è conservato all'Escorial. ...
Leggi Tutto
Scrittore spagnolo (Madrid 1772 - ivi 1857). Studiò a Salamanca e si formò sulle idee filosofiche e politiche dell'enciclopedismo; durante l'invasione francese (1808), svolse parte attivissima per difendere [...] decisamente alfieriana. Di formazione neoclassica, fu sensibile alle suggestioni del romanticismo, come testimoniano El panteón de El Escorial e la romanza La fuente de la mora encantada. Motivi dominanti della sua poesia sono il tema patriottico ...
Leggi Tutto