• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
26 risultati
Tutti i risultati [524]
Mitologia [26]
Biografie [116]
Letteratura [105]
Arti visive [99]
Archeologia [90]
Teatro [51]
Lingua [28]
Musica [20]
Temi generali [15]
Religioni [16]

Cassandra

Enciclopedia on line

(gr. Κασσάνδρα o Κασάνδρα) Mitica figlia di Priamo, re di Troia; poco ricordata in Omero, appare come profetessa già in Bacchilide e Pindaro. Secondo Eschilo (nell’Agamennone), avrebbe avuto da Apollo [...] il dono della profezia ma, essendoglisi rifiutata, il dio fece sì che nessuno le credesse; assegnata come preda di guerra ad Agamennone, fu portata a Micene, ove predisse l’uccisione del re. Nell’Eneide ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: AGAMENNONE – BACCHILIDE – PINDARO – ESCHILO – ENEIDE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cassandra (2)
Mostra Tutti

Tifone

Enciclopedia on line

(o Tifeo; gr. Τυϕῶν, Τυϕωεύς) Mitica personificazione dei terremoti e delle eruzioni vulcaniche. Figlio del Tartaro e di Gea, ribellatosi contro Zeus, fu precipitato nel Tartaro; secondo Eschilo è sepolto [...] sotto l’Etna; dalle sue nozze con Echidna si dicevano generati altri mostri e giganti. T. è rappresentato spesso, soprattutto nella pittura vascolare, con la parte superiore in sembiante di uomo (talora ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: ESCHILO – TARTARO – ECHIDNA – TIFEO – ETNA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tifone (2)
Mostra Tutti

Eridano

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Ηριδανός) Mitologia Fiume mitologico, in diretta connessione con gli Inferi, legato alla morte di Fetonte che vi precipitò. Nell’antichità fu spesso identificato con fiumi reali: il Rodano (Eschilo) [...] e il Po (nella maggioranza degli scrittori); altri lo collocavano nelle regioni del Nord europeo. Astronomia Costellazione australe, costituita da una lunga e sinuosa fila di stelle poco luminose, che ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CORPI CELESTI – MITOLOGIA
TAGS: COSTELLAZIONE – ASTRONOMIA – FETONTE – ORIONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eridano (2)
Mostra Tutti

Calibi

Enciclopedia on line

(gr. Χάλυβες e Χάλυβοι) Mitica popolazione della costa SE del Ponto Eusino (Mar Nero). Famosi nella tradizione greca come i primi lavoratori del ferro, furono celebratissimi nella letteratura classica [...] da Eschilo ad Apollonio Rodio e a Virgilio. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: APOLLONIO RODIO – PONTO EUSINO – VIRGILIO – ESCHILO

Kratos

Enciclopedia on line

(gr. Κράτος) Presso i Greci, mitica personificazione della forza. Secondo il mito riportato da Esiodo, nacque dal Titano Pallante e da Stige. Compare con Bia nel prologo del Prometeo legato di Eschilo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: PROMETEO – ESCHILO – ESIODO – TITANO – STIGE

Amimone

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Αμυμώνη) Nella mitologia greca, nome di una delle Danaidi; insidiata da un satiro, fu salvata da Posidone che da lei poi ebbe il figlio Nauplio. Il mito fu trattato da Eschilo in un dramma satiresco [...] di cui restano frammenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: DRAMMA SATIRESCO – POSIDONE – ESCHILO – SATIRO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Amimone (1)
Mostra Tutti

Clitennestra

Enciclopedia on line

Clitennestra Eroina greca, moglie di Agamennone. Tradì il marito con il cugino Egisto e lo uccise al suo ritorno da Troia. Suo figlio, Oreste, vendicò il padre uccidendo C. ed Egisto. La vicenda è trattata in numerose [...] tragedie greche, fra cui l'Orestea di Eschilo, l'Elettra di Sofocle e l'Elettra di Euripide. Tra i latini, compare nelle tragedie di Livio Andronico e Lucio Accio (170-84 a.C. ca.); tra i moderni, in quelle di J. Racine e V. Alfieri. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: LIVIO ANDRONICO – TRAGEDIE GRECHE – LUCIO ACCIO – EURIPIDE – ESCHILO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Clitennestra (2)
Mostra Tutti

Atreo

Enciclopedia on line

Atreo Mitico re di Argo e di Micene, figlio di Pelope e Ippodamia, fratello di Tieste, padre di Agamennone e Menelao (detti perciò Atridi). Venne in lite col fratello Tieste, secondo una leggenda posteriore [...] all'epopea omerica, di cui si hanno accenni nell'Agamennone di Eschilo e nell'Oreste di Euripide e una rappresentazione completa nel Tieste di Seneca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: AGAMENNONE – IPPODAMIA – EURIPIDE – ESCHILO – MENELAO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Atreo (1)
Mostra Tutti

Eteocle

Enciclopedia on line

Nella mitologia greca, figlio di Edipo e fratello di Polinice, con cui si accordò per regnare su Tebe un anno ciascuno; tuttavia, allo scadere del primo anno, non cedette il trono al fratello. Questi, [...] rifugiatosi ad Argo, tornò con altri sei re ad assalire la città (vicenda narrata nella tragedia di Eschilo I Sette contro Tebe); i due fratelli si uccisero reciprocamente in battaglia. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: POLINICE – ESCHILO – EDIPO – TEBE – ARGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eteocle (2)
Mostra Tutti

Agave

Enciclopedia on line

(gr. ᾿Αγαυή; lat. Agaue) Mitica figlia di Cadmo la quale, morta la sorella Semele, insinuò che quella avesse falsamente vantato i suoi amori con Zeus. Ma Dioniso, figlio di Semele, si vendicò facendo sì [...] che A. nell’esaltazione bacchica dilaniasse il figlio Penteo. Il mito di A. fu trattato da tragici greci e latini (Eschilo, Euripide, Pacuvio, Accio) e in molte rappresentazioni figurative. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MITOLOGIA
TAGS: DIONISO – PENTEO – SEMELE – CADMO – ZEUS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Agave (1)
Mostra Tutti
1 2 3
Vocabolario
eschilèo
eschileo eschilèo agg. – Di Èschilo, grande poeta tragico ateniese (c. 525 - c. 455 a. C.), autore di numerose tragedie, di cui sette sono pervenute fino a noi insieme a vari frammenti: l’arte e .; le tragedie e.; e con riferimento all’opera...
lecìzio
lecizio lecìzio s. m. [dal gr. ληκύϑιον «boccetta» (dim. di λήκυϑος: v. lekythos), che compare nel v. 1200 delle Rane di Aristofane, dove Eschilo ridicolizza i versi delle tragedie di Euripide, aggiungendo, dopo la cesura dei trimetri giambici...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali