Lo scorso luglio avevamo affrontato il caso della crisi della Thames Water, la più grande azienda di fornitura d’acqua del Regno Unito che è ad un passo dalla bancarotta a causa degli enormi debiti accumulati [...] Cambridge e Oxford sul Tamigi è stata funestata da allerte di pericolosità dell’acqua per il diffondersi dell’Escherichiacoli, con alcuni membri dell’equipaggio di Oxford che ne hanno lamentato i sintomi.Una situazione, dunque, molto preoccupante ...
Leggi Tutto
Un incremento della risposta immunitaria di topi infetti da EscherichiaColi dovuto a stimoli gratificanti e attese positive. È questa una possibile spiegazione dell'effetto placebo, nel quale un paziente [...] può riscontrare miglioramenti di condizioni ...
Leggi Tutto
Spesso associate ad ambienti sporchi e malsani, le blatte potrebbero nascondere al loro interno la chiave per creare nuovi, rivoluzionari antibiotici in grado di sconfiggere alcuni dei batteri più resistenti, [...] come per esempio l’Escherichiacoli e lo ...
Leggi Tutto
escherichia
escherìchia 〈eššerìkia〉 s. f. [lat. scient. Escherichia, dal nome del batteriologo ted. Th. Escherich (1857-1911)]. – Genere di batterî che comprende forme a bastoncino corto, diffuse in natura, particolarmente nell’intestino degli...
coliforme
colifórme agg. [comp. di coli(bacillo) e -forme]. – In biologia, riferito a numerosi batterî gram-negativi con caratteristiche biologiche, morfologiche e biochimiche simili a quelle di Escherichia coli (v. escherichia e colibacillo).
Biologia
R. del DNA In biologia molecolare, la reintegrazione della funzionalità delle molecole di acido desossiribonucleico (DNA) che hanno subito un danno. Alcuni danni sono dovuti all’azione di sostanze mutagene o cancerogene ambientali,...
In genetica molecolare, sequenza di acido nucleico (DNA o RNA) in grado di spostarsi autonomamente da una posizione a un’altra del genoma. I t., detti anche geni che saltano o elementi genetici trasponibili, sono stati rinvenuti in tutti gli...