neutrone
neutróne [Der. di neutro con il suff. -one di elettrone] [FNC] Particella elettricamente neutra, di spin 1/2 e massa di poco superiore a quella del protone, insieme al quale è elemento costitutivo [...] nucleo in molte reazioni nucleari (in partic., di fissione o di fusione), è instabile allo stato libero (decade infatti in un protone, un di moto scambiate dai n. con i nuclei e i momenti magnetici degli atomi che costituiscono il materiale in esame ...
Leggi Tutto
spazio
spàzio [Der. del lat. spatium, probab. da patere "essere aperto"] [FAF] Con signif. intuitivo astratto e assoluto, il luogo illimitato in cui tutti gli oggetti materiali appaiono collocati, di [...] di ogni altra grandezza, puo essere trasformato per una più conveniente descrizione del fenomeno in esame; , a 2n dimensioni, utilizzato per rappresentare lo statodi un sistema con n gradi di libertà, caratterizzato dai valori delle sue n coordinate ...
Leggi Tutto
Condensazione di Bose-Einstein
Massimo Ingusci
Negli ultimi vent'anni del XX sec., un progresso straordinario nel campo della fisica delle basse temperature è stato reso possibile dallo sviluppo di [...] . Questo risultato si ricava direttamente dall'esame del profilo di densità, come mostrato nella fig.7A. Sfruttando l'intrappolamento di una serie di condensati in un potenziale periodico creato con luce laser è stato anche dimostrato l'analogo della ...
Leggi Tutto
approssimazione
approssimazióne [Der. di approssimare (→ approssimato)] [LSF] (a) Avvicinamento alla descrizione di un fenomeno la quale non sia ottenibile con esattezza per altra via. (b) Il sostituire [...] dei vicini della particella in esame: per es., v. solidi, proprietà magnetiche dei: V 372 c. ◆ [FSD] A. di densità locale: v. teoria: III 563 e. ◆ [ELT] A. regionale: v. diodi a stato solido per microonde: II 205 b. ◆ [MCQ] A. reticolare: a. per ...
Leggi Tutto
universita
università
Termine (derivato dal lat. universitas: corporazione, gruppo dotato di personalità giuridica) che indica in senso generale le istituzioni preposte all’istruzione superiore, in [...] concedeva, dopo congruo esame, la licentia ubique docendi. Caratteristici dell’u. di Parigi furono i ceto amministrativo e la classe dirigente dei vari Stati. In Italia, dopo quella di Bologna, nacquero le u. di Padova (1222), Napoli (1224), Roma ( ...
Leggi Tutto
L’insieme delle attività umane legate al mare, e più precisamente il complesso delle navi, degli impianti a terra, dei porti, degli equipaggi mediante i quali si esplica l’attività dell’uomo sul mare; [...] il grado di marinaio autorizzato qualifica chi, dopo quattro anni di navigazione e dopo aver superato un apposito esame, può legalmente dipendenti dal capo diStato Maggiore (CSM) della Marina tramite il sottocapo diStato Maggiore della Marina ...
Leggi Tutto
Diritto
Situazione caratterizzata da posizioni contrastanti e incompatibili, con riferimento a organi amministrativi o autorità giudiziarie. Si verifica quando vi è discordanza sull’individuazione dell’autorità [...] attribuzione tra giudice ordinario e pubblica amministrazione erano sottoposti all’esame del Consiglio diStato, su iniziativa della pubblica amministrazione. L’esigenza di individuare un organismo che non fosse collegato al potere esecutivo portò ad ...
Leggi Tutto
Intervallo di riposo, di uno o più giorni, che, nella ricorrenza di una festività o per altra circostanza, viene concesso agli studenti e agli impiegati, mentre le scuole e gli uffici rimangono chiusi. [...] Ordinamento scolastico
I giorni di v. negli istituti e scuole distato, pareggiate e legalmente riconosciute però, quando previste, le operazioni diesame. Durante le v. dev'essere fruito il mese di congedo ordinario cui hanno diritto gli insegnanti ...
Leggi Tutto
Fondamentalismo
Enzo Pace
Il progetto fondamentalista ha mostrato, nel respiro breve del ventennio, successivo all'apparire dei primi movimenti collettivi che lo hanno interpretato sulla scena sociale, [...] Mullā ̔Umar) ebbe buon gioco nell'instaurare un modello diStato sedicente islamico, che in buona sostanza perseguiva la politica in esame, fra il nuovo ceto politico neoconservatore statunitense, coagulatosi intorno alla seconda presidenza di Bush ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Bruna Ingrao
Nella prospettiva contemporanea, lo s. e. di un Paese è il processo di trasformazione dell'apparato produttivo, con innovazioni tecnologiche e organizzative, che porta [...] a sfociare in colpi diStato, guerre civili oppure esame della distribuzione del reddito per Paesi va accompagnato quello della sua distribuzione su scala mondiale, considerando la quota della popolazione che in ogni Paese si trova in condizioni di ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...