U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] ° ottobre 1937), sia ancora con l'integrale assorbimento dei titoli distato emessi durante l'anno.
Chiusosi il 2° piano quinquennale alla fine 'art. 32: "Il tribunale, se durante l'esame della questione della paternità arriva a stabilire che la madre ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] suo primo manifestarsi sino ad oggi, con l'esame dei principî informatori di tale lavoro e perciò dei varî sistemi bibliografici; e delle varie parti o colonie o dei pochi liberi stati che vi esistono. Per la bibliografia generale da ricordarsi: ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] amministrativo davanti la Giunta provinciale amministrativa o il Consiglio diStato).
b) La pubblicazione produce la notorietà legale, informativa, si spenda una quantità eccessiva di risorse: in effetti un esame anche grossolano delle spese in p., ...
Leggi Tutto
(IX, p. 734; App. II, I, p. 560; III, I, p. 349)
Dopo l'interruzione giustificata dagli eventi bellici, nel nostro paese si è riproposto con cadenza decennale il tradizionale appuntamento con i c. generali. [...] e la pubblica amministrazione).
Nella parte relativa alla famiglia l'esame era stato limitato ai soli capifamiglia; in questo caso esso sarà, invece, più completo, dovendo cogliere, seppure di riflesso, uno dei principali aspetti dei c. economici: l ...
Leggi Tutto
(fr. chèque; sp. cheque; ted. Scheck; ingl. cheque check: il vocabolo inglese, derivato da to check "controllare", si è diffuso in tutto il mondo, sia nella forma originaria, cheque, check, sia nella forma [...] concretano talvolta nella prestazione di una cauzione in titoli distato, e, sempre, nella corresponsione di un interesse alla cronologicamente e giuridicamente al conteggio, esigendo un doppio esame del presentatore e creditore per conteggio e un ...
Leggi Tutto
Statutodi Ornella Ferrajolo
La moderna comunità internazionale ha riconosciuto fin dalle proprie origini - convenzionalmente risalenti alla Pace di Vestfalia del 1648 - l'esistenza di crimini internazionali [...] pertanto suggerito di rinviare la questione all'esamedi una commissione istituita con l'Atto finale della Conferenza di Roma e incaricata di elaborare le norme in tema di aggressione, che dovranno essere introdotte nello Statuto con un emendamento ...
Leggi Tutto
Per il Consiglio dei ministri v. ministro, App.
Il Gran Consiglio (XI, p. 196).
In virtù della legge 14 dicembre 1929, n. 1099, del decr. legge 19 dicembre 1935, n. 2121 (convertito in legge 2 aprile 1936, [...] Senato e il presidente della Camera dei deputati; 2. i ministri segretarî distato per gli Affari esteri, per l'Interno, per la Giustizia, per le per l'esame delle invenzioni. Detta commissione procede all'esame dei progetti di invenzioni che vengono ...
Leggi Tutto
(App. V, i, p. 368; v. aborto, App. V, i, p. 1; eutanasia, App. V, ii, p. 172)
La condizione umana ha subito, con l'avanzare del progresso tecnologico, modificazioni decisive, al punto che si considera [...] che consiste in una nuova concezione del suo oggetto diesame, il corpo umano, considerato non più come un' talvolta per esigenze di carattere politico (come nei casi di capi diStato, quali Tito e Franco) o per richieste di parenti o eredi. ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] l'esame presso una corte d'appello, a norma della legge del 1929. Secondo la costituzione è garantita ai giudici l'inamovibìlità. La rappresentanza civile dello stato e di alcune amministrazioni autonome è affidata alle procure distato presso le ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] . Sul piano mondiale, ad iniziativa dell'I.A.E.A., è stato predisposto lo schema di una convenzione universale che sarà sottoposto all'esamedi una conferenza internazionale fra tutti gli stati che aderiscono all'I.A.E.A. La stessa I.A.E ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...