Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] concessi senza un esame particolarmente approfondito. Questi provvedimenti restrittivi sono accompagnati da corrispondenti misure a livello nazionale. Secondo la CITES, gli stati dovrebbero "punire il commercio o il possesso di tali esemplari, o ...
Leggi Tutto
Isabella Menichini
Immigrazione
Cambia verso la migrazione italiana
La nuova normativa sull'immigrazione
di Isabella Menichini
8 febbraio
Viene emanato il primo decreto di programmazione annuale dei flussi [...] voto
La possibilità di elettorato passivo e attivo per gli immigrati era contemplata nel disegno originario della legge nr. 40. Il testo è stato poi stralciato per essere sottoposto separatamente all'esame del Parlamento. Nelle tabelle è riportato in ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Giambattista Vico
Andrea Battistini
Vissuto tra Sei e Settecento, Vico si formò nel clima di aspirazioni riformistiche creatosi nel Regno di Napoli e, anche se non ebbe mai una posizione politicamente [...] si dedicò assiduamente alla lettura dei teorici della ragion diStato, fino a essere annoverato tra i massimi uomini Galilei, il quale aveva rinunziato a discutere di metafisica per avere piena autonomia nell’esame del mondo fisico e delle sue leggi ...
Leggi Tutto
Federazione
Giuseppe de Vergottini
I vincoli federativi all'interno e all'esterno dell'ordinamento statale
'Federazione' è concetto che attiene a collegamenti collaborativi istituzionalizzati fra entità [...] separata elaborazione della figura dello Stato regionale in seguito all'esame dell'avvenuto decentramento politico diStati già unitari.
Ma sembra evidente che la pretesa di fondare modelli tipologici di portata classificatoria facendo affidamento su ...
Leggi Tutto
Documentazione e notariato
Attilio Bartoli Langeli
Le domande alle quali vuole rispondere questo saggio (*) sono simili a quelle che Pierre Toubert si è posto a proposito del Lazio medievale. "Toute [...] notazioni troppo sintetiche. Basti dire che l'esame delle caratteristiche grafiche e formali degli originali (20 Disponiamo inoltre, per l'interessamento dell'Archivio diStatodi Venezia, delle schede di catalogo, inedite, della Mostra storica sul ...
Leggi Tutto
Legalità, principio di
Pier Paolo Portinaro
Introduzione
Principio di legalità è un'espressione tecnica del linguaggio giuridico, in base alla quale si designa la subordinazione dei poteri pubblici [...] diStatodi diritto, in base alla quale si fa riferimento a uno Stato in cui i poteri pubblici sono esercitati nell'ambito di e capaci di legiferare e giudicare; quindi perché le disposizioni legislative sono stabilite dopo un lungo esame, invece i ...
Leggi Tutto
Il principale riferimento normativo sulle comunità energetiche rinnovabili (CER) è, nel nostro Paese, il d.lgs. n. 199 del 2021. Sulla scorta delle disposizioni ivi dettate, si procederà a evidenziare [...] stato preferibile che il Legislatore avesse precisato la natura meramente indicativa e non tassativa di tale elenco: G. Spina, CER come modello strategico-gestionale… cit.).
Il decreto legislativo in esame legislativa concorrente diStato e regioni ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] Prova in giudizio), prevedendosi che, quando mancano l’atto di nascita ed il possesso distato, la prova in giudizio può essere data con ogni mezzo nel e fuori del matrimonio.
Lo schema di d.lgs. in esame appare, almeno ad una prima lettura, ...
Leggi Tutto
BOSELLI, Paolo
Raffaele Romanelli
Nacque a Savona l'8 giugno 1838 dal notaio Paolo e da Marina Pizzorno. Il padre, di famiglia che vantava ascendenze illustri nel governo della città, era un liberale [...] . tentò di creare a mezzo di decreti le basi della nuova scuola media. Istituì un esame dopo il terzo anno di ginnasio, presente il capo diStato Maggiore, ma mancò di agire nei confronti di Cadorna, tanto che la polemica di questo si prolungò e ...
Leggi Tutto
Concorso esterno nel reato di associazione di tipo mafioso [dir. pen.]
Elvira Dinacci
Abstract
Viene esaminata la ricostruzione “necessitata” da esigenze reali indifferibili, operata in sede applicativa [...] alla sentenza “Demitry” non è stato condotto sino alla logica conseguenza di una remissione della controversa questione all’esame del massimo consesso giurisprudenziale, essendo stato formulato nei termini di un obiter dictum, irrilevante ai ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...