(VIII, p. 989; App. II, I, p. 507; III, I, p. 311; IV, I, p. 374)
La sesta e ultima creazione cardinalizia di Paolo vi fu quella del 27 giugno 1977: con 4 nuovi c. e con la pubblicazione del nome di un [...] chiese particolari delle diverse parti del mondo; è convocato ordinariamente due volte all'anno dal segretario distato, per l'esame dei problemi organizzativi ed economici della Santa Sede e degli organismi collegati; viene informato anche circa ...
Leggi Tutto
È l'impronta di una scultura, e, in genere, di ogni lavoro in rilievo, ricavata con cera, terra molle, gesso o altro, per trarre dalla forma così ottenuta copie dell'oggetto originale (sulla tecnica del [...] industriale; e infatti l'esamedi tali oggetti, come le anse e i piedi di ciste e di vasi metallici, che per la loro stessa natura dovevano essere il più possibile identici, pemette di concludere - almeno allo stato attuale delle nostre conoscenze ...
Leggi Tutto
Francesco Bussone, detto comunemente il conte di Carmagnola, ma con più esattezza "il Carmagnola" dal luogo di nascita, conte di Castelnuovo Scrivia, poi di Castelnuovo e di Chiari, nacque probabilmente [...] a esame la sua condotta: egli non si muove; Guglielmo Cavalcabò sorprende una porta e una rocca di Cremona ibid., XXIII (1896); XXIV (1897), passim; Inventari e Regesti del R. Archivio distato in Milano, I, Milano 1915; II, i, 1920; II, ii, 1929, ...
Leggi Tutto
THATCHER, Margaret Hilda
Francesca Socrate
Donna politica inglese, nata a Grantham (Lincolnshire) il 13 ottobre 1925. Proveniente da una famiglia di piccola borghesia commerciale agiata, si laureò in [...] dei brevetti. Alla fine del 1953 superò l'esamedi ammissione all'esercizio dell'avvocatura, cui si dedicò fino . Major.
Bibl.: H. Harris, A. Seldon, Welfare without the State. A quarter-century of suppressed public choice, Londra 1987; D. Kavanagh ...
Leggi Tutto
Nei tempi più antichi significò l'ammaestramento del coro, l'opera compiuta dal διδάσκαλος. Poi da questo senso si passò a quello di rappresentazione; e, nel caso del dramma, il significato si estese dall'esecuzione [...] ai suoi tempi, Aristotele si fondasse sul rigoroso esamedi documenti d'archivio, e dobbiamo anche supporre che questa quelli dei poeti, menzionati nell'ordine del giudizio che di essi era stato dato dai κριταί, col titolo del dramma o dei drammi ...
Leggi Tutto
. Si denominano cosi alcuni gruppi di pezzi di bronzo di varia lega, fusi in doppie staffe a forma quadrilatera rettangolare, della misura massima di mm. 189 × 92, che si rinvengono però quasi costantemente [...] 4 e 5 assi librali, sulla libbra di gr. 327; ma recentemente un esame più approfondito dei varî elementi, cioè il e propria moneta romana librale distato, di forma lenticolare; ad essi quindi venne negata la qualità di moneta vera e propria: ciò ...
Leggi Tutto
PASTEUR, Louis
Arnaldo Trambusti
Chimico e biologo francese, nato a Dôle (Giura) il 27 dicembre 1822, morto a Villeneuve l'Ètang, vicino a Garches (Seine-et-Oise) il 28 settembre 1895. Non aveva dato [...] in scienze matematiche all'università di Digione. Ha un certo interesse ricordare che, nell'esamedi scienze, il candidato fu dichiarato il culmine dell'opera del P. che nel 1882 era stato chiamato a far parte dell'Académie Française e a cui il ...
Leggi Tutto
Nell'ambito della valutazione relativa ai processi di istruzione, il termine credito indica il riconoscimento di conoscenze o competenze acquisite nel corso di una esperienza di studio, di lavoro o di [...] attività svolte negli stages e nelle iniziative di tirocinio. In ambito scolastico innovazioni di rilievo in materia sono state introdotte con la riforma degli esamidiStato, conclusivi dei corsi di istruzione secondaria superiore (l. 10 dic. 1997 ...
Leggi Tutto
. Questo nome nell'ascetica cattolica ha un significato generale, indicando l'insieme delle pratiche di devozione (orazione vocale e mentale, esamedi coscienza, lettura spirituale, ecc.), e uno speciale, [...] l'esercitante si applica anche all'"elezione", consistente nella scelta di uno stato, o nella riforma del medesimo se già fu eletto. La seconda parte del libro consta di osservazioni, annotazioni, brevi regole, alternantisi cnn le meditazioni, come ...
Leggi Tutto
Sigla (dall'inglese European Free Trade Association) con la quale è nota l'Associazione europea di libero scambio, organizzazione internazionale costituita dalla convenzione approvata a Stoccolma il 20 [...] comitati esaminatori, nominati dal Consiglio, per l'esamedi specifici casi nonché quella di un segretariato. L'onere per il finanziamento dell'Associazione viene statutariamente suddiviso fra gli stati membri dell'Associazione.
Nel complesso i sette ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...