Considerata sotto l'aspetto teorico, la contabilità distato è quella branca della ragioneria che studia le leggi del controllo economico dell'amministrazione aziendale dello stato; sotto l'aspetto legislativo [...] Finanze il quale ne curava l'invio al Consiglio distato, che li sottoponeva a nuovo esame e compilava una relazione dettagliata di cui i ministri avevano comunicazione sedendo in consiglio di conferenza sotto la presidenza del re. Finalmente ciascun ...
Leggi Tutto
Sono forse in origine i veggenti delle primitive popolazioni italiche, che da segni dati dagli uccelli (la parola sembra riconnettersi etimologicamente ad avis) interpretavano la disposizione d'animo degli [...] di un atto politico, si consultava il collegio degli auguri che, dopo accurato esame della questione, constatava eventualmente l'errore (vitium). Il responso del collegio non legava giuridicamente, ma non si conosce che un sol caso in cui sia stato ...
Leggi Tutto
Italia. - Con la caduta del fascismo si aprirono contemporaneamente in Italia il problema costituzionale e quello istituzionale. L'idea di una Costituente destinata, sia a decidere se l'Italia dovesse [...] annessionistico, implicante l'accettazione pura e semplice dello statuto albertino - si diffuse rapidamente e largamente dopo gli nell'esamedi determinati provvedimenti di grande importanza e, in genere, nella trattazione di problemi di ...
Leggi Tutto
SLOVENIA (XXI, p. 959)
Giovanni MAVER
A seguito degli avvenimenti che, nella primavera 1941, portarono allo smembramento della Iugoslavia (v. in questa Appendice), la Slovenia fu oggetto degli accordi [...] , Longatico aveva perduto solo una piccola porzione di territorio, Lubiana era stata aggregata all'Italia per i tre quarti, Krško di Matej Bor; Roistvo z nevihti, Nascita dalla tempesta, di Vitomil Župan; Velika preizkušnja, Il grande esame, di Mira ...
Leggi Tutto
È, nel suo ampio significato, la disciplina che tratta del libro sotto i suoi molteplici aspetti; ma i suoi confini non furono mai ben delimitati, essendosi spesse volte usata con simile significato la [...] del primo agosto 1909, che istituiva il diploma di bibliotecario con un esame relativo e una commissione superiore esaminatrice residente in di bibliologia e di bibliografia. In Romania esiste presso l'archivio distato una scuola di paleografia ...
Leggi Tutto
Per il consiglio dei ministri vedi XIII, p. 195; e la voce ministro (App. I, p. 854, e in questa App.).
Consiglio distato (XI, p. 197; App. I, p. 461). - Si ricordano qui di seguito le principali innovazioni [...] del 1907). Con decr. legge 19 novembre 1945, n. 702, è istituita presso il Consiglio distato una sezione speciale per l'esame dei ricorsi in tema di epurazione di impiegati compromessi col regime fascista. Il decr. legisl. 26 marzo 1946, n. 172, ha ...
Leggi Tutto
ADIGE L'Alto Adige, costituito nel 1927 in provincia a sè con capoluogo Bolzano, dopo l'occupazione tedesca durante la quale fu annesso al Reich, è ora nuovamente ricostituito come parte della regione [...] dell'Alto Adige esisteva, sia pur allo stato latente. Esso ebbe anche un periodo di virulenza; e fu quando, nella primavera Reich, sulla base di richieste liberamente e singolarmente espresse da parte degli interessati. Per l'esamedi queste domande e ...
Leggi Tutto
Classificazione. - Una classificazione in varie classi e tipi dei f. può oggi essere fatta in base alle azioni specifiche che essi sono in grado di svolgere riguardanti la vita, e in particolare la nutrizione, [...] prove biologiche ed all'esperienza, per l'ambiente, il tipo di terreno e di coltura in cui si opera (G. Tommasi).
Il fabbisogno di concimi può riconoscersi dall'esame dello stato nutritizio delle colture in atto, particolarmente per le specie arboree ...
Leggi Tutto
Con questo nome s'indica quel complesso di operazioni che deve fare chi, trovandosi di fronte a un cadavere, voglia stabilire, dallo stato dei varî organi e tessuti, la causa della morte. Il nome autopsia [...] poi all'indagine microscopica che valga a far conoscere lo stato normale o patologico degli elementi cellulari, dai quali gli diverso da quello ora descritto. Qui si comincia dall'esamedi quella parte, qualunque essa sia, che presenta le alterazioni ...
Leggi Tutto
Storico greco. Nacque a Cime nell'Eolide, forse intorno al 400 a. C. La sua vita ci è quasi ignota. Sappiamo solo che visse a lungo in Atene. Molte testimonianze antiche, a partire da Cicerone, lo dicono [...] un'idea del suo metodo, più che i frammenti giova l'esamedi Diodoro, che nei primi 5 libri della 2ª decade l' Ciò va detto specie per il cosiddetto "storico di Oxyrhynchos", il quale deve essere stato largamente usato da E. per il periodo posteriore ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...