I compressori sono macchine pneumofore ossia operatrici a fluido, adibite alla produzione di aria compressa o alla surcompressione di altri fluidi gassosi (gas illuminante, gas d'acqua, ammoniaca, anidride [...] di compressione. Vale allora per il rapporto di compressione la relazione:
se x denota il numero delle fasi di compressione.
Dall'esame (P/P)/75, l'isotermica rappresentando la trasformazione distato ideale (quella per cui il fabbisogno d'energia ...
Leggi Tutto
di Rino Rumiati
La psicologia della d. si occupa dei processi mentali che guidano le scelte degli individui. Prendere una d. significa per lo più confrontare due o più opzioni rispetto a un certo numero [...] , se si domanda alle persone di valutare il benessere o il malessere di un paraplegico o di un vincitore di lotteria, si ottengono giudizi controintuitivi basati sullo specifico cambiamento distato, mentre vengono sottovalutati gli innumerevoli ...
Leggi Tutto
OTTONE (fr. laiton; sp. latón; ted. Messing; ingl. yellow brass)
Lorenzo DAINELLI
Filippo ROSSI
Si chiamano ottoni le leghe costituite principalmente di rame e di zinco nelle proporzioni approssimative [...] , ecc.
Diagramma distato. - La più recente espressione del diagramma distato è quella di Bauer e Hansen, di cui è riportata nella 100 parti, il titolo fittizio dell'ottone in esame risulta determinato dal rapporto fra i seguenti percento:
...
Leggi Tutto
È la situazione processuale dell'imputato, il quale, essendo stato regolarmente citato in un giudizio penale, si astiene dal comparire al dibattimento, e della parte che si astiene da ogni attività processuale [...] a essa nelle indagini di carattere peritale, negli accessi sul luogo, ma non nell'esamedi testimonî. La comparizione dell non citato in persona propria e al quale non sia stata rinnovata la citazione. L'opposizione contumaciale è esclusa contro le ...
Leggi Tutto
Nacque nel 1445 a Firenze. La prima notizia della sua attività risale al 1470, in cui fece, per il tribunale della Mercanzia, la Fortezza, una delle Virtù che erano state allogate a Pietro del Pollaiolo. [...] a partecipare coi maggiori artisti di Firenze all'esamedi undici disegni o modelli della facciata di Santa Maria del Fiore, 'Este Gonzaga: "uno altro Alexandro Botechiella molto m'è stato laudato et per optimo depintore, et per homo che serve ...
Leggi Tutto
VITTORIO AMEDEO II duca di Savoia, re di Sicilia, re di Sardegna
Carlo Morandi
Nato a Torino il 14 maggio 1666, morto a Rivoli il 31 ottobre 1732. Aveva nove anni alla morte del padre Carlo Emanuele [...] del Consiglio distato, fu ispirata a rigidi criterî di unità e di economia nei servizî, di regolarità e di ordine nelle 1723; ma V. A. II pochi anni dopo la riprese in esame, la corresse e modificò, sicché l'edizione definitiva poté uscire solo nel ...
Leggi Tutto
(X, p. 392; App. II, I, p. 619; III, I, p. 389; IV, I, p. 452)
Popolazione. - Nel 1987 la popolazione di C. era di 680.000 ab., corrispondenti a una densità di poco superiore a 70 ab. per km2. La capitale [...] sur le problème de Chypre, Ankara 1984.
Archeologia. - Nel periodo in esame sono state compiute ampie ricerche sulla preistoria di Cipro. Vi sono alcuni indizi di una cultura pre-neolitica (tardo-paleolitica?) in una località della costa meridionale ...
Leggi Tutto
L'anchilostomiasi, il cui agente patogeno fu scoperto dal Dubini nel 1838, era nota per le sue gravi manifestazioni cliniche sin da epoche remote nei paesi tropicali e subtropicali. In Egitto era indicata [...] trova il parassita.
Diagnosi. - L'esame del sangue, la presenza di eosinofilia possono farci sospettare la natura della molti anni fa, vi fu una proposta di legge tendente a stabilire in Italia un monopolio distato per la vendita del timolo, in ...
Leggi Tutto
(XI, p. 543; App. I, p. 480; II, I, p. 704; IV, I, p. 537)
Le norme emanate negli ultimi anni, che contengono qualche riferimento alla C. dei c. sono numerose e, dal punto di vista legislativo, non sempre [...] fissi e a pensioni provvisorie". A seguito di tale delega è stato emanato il d.P.R. 19 aprile 1986, n. 138, che ha trasferito dal controllo preventivo a quello successivo l'esame dei titoli di spesa emessi dalle amministrazioni centrali per stipendi ...
Leggi Tutto
. Storia dflla Chiesa. - La Curia Romana è il complesso di tutti i dicasteri di cui si vale il papa in via ordinaria per trattare gli affari che riguardano la Chiesa cattolica. Non è quindi da confondersi [...] Dataria apostolica, della Reverenda camera apostolica, della Segreteria distato, dei brevi ai principi e delle lettere latine (v . Gli esaminatori sinodali assistono il vescovo nell'esame dei candidati ai benefici ecclesiastici, nei procedimenti ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...