OSTIA (A. T., 24-25-26 bis)
Guido CALZA
Giovanni COLASANTI
Borgata nel comune di Roma, posta a 7 m. s. m.; il centro attuale sorse nella prima metà del secolo IX sulla riva sinistra del Tevere all'estremità [...] precedenti, gli scavi metodici, iniziati nel 1909 dallo stato italiano, misero in luce le rovine dell'antica e non si è mai ripopolata, ci permette anzitutto di addentrarci nell'esamedi varie forme dell'edilizia romana. Ostia fu quasi tutta ...
Leggi Tutto
MILITARE Il servizio del commissariato militare provvede in guerra a fornire: le derrate occorrenti per il vettovagliamento di uomini e quadrupedi dell'esercito mobilitato; gli oggetti di vestiario e di [...] esercita, all'occorrenza, le funzioni notarili, quelle di ufficiale dello stato civile e tratta gli affari per la giustizia in seguito ad esamedi concorso tra giovani laureati dalle facoltà di legge o dalle scuole superiori di studî commerciali, ...
Leggi Tutto
Una qualsiasi manifestazione di volontà di una autorità costituita, in materia giudiziaria, amministrativa o religiosa.
Cenni storici. - Nel diritto romano decretum principis è la sentenza dell'imperatore [...] del legislatore (Romano). Altri ricorreva al concetto distatodi necessità per legittimare l'atto del governo (Ranelletti dovuta a titolo di pena innanzi che il procedimento si inizi o si esaurisca, laddove il decreto importa l'esame delle prove ...
Leggi Tutto
Sede del governo olandese (ma la capitale dell'Olanda è Amsterdam), residenza della regina, capoluogo dell'Olanda Meridionale, situata nella parte orientale di questa provincia a quattro chilometri dal [...] scoppiate.
2. Commissioni internazionali d'inchiesta. - Hanno per scopo di accertare, mediante un esame imparziale e coscienzioso, le circostanze di fatto, che hanno occasionato fra due o più stati una controversia, la quale non tocchi né l'onore né ...
Leggi Tutto
Cassa depositi e prestiti. - Gestione della Cassa depositi e prestiti (p. 316). - Al 31 dicembre 1936 i depositi in numerario esistenti presso la direzione generale della Cassa depositi e prestiti e presso [...] ingente afflusso di mezzi finanziarî da parte delle casse di risparmio mediante gl'investimenti di queste in titoli distato, si risente in ciascuna cassa di un sindaco effettivo e uno supplente, mediante l'esame della periodica documentazione ...
Leggi Tutto
Sistema politico
Leonardo Morlino
Problemi di definizione
Il s. p. può essere definito come "un insieme di interazioni, astratte dalla totalità del comportamento sociale, attraverso il quale i valori [...] possono coincidere oppure no, la nozione diStato è più ristretta di quella di sistema politico. Essa riguarda, più specificamente esame critico deve riferirsi sia alla nozione di s. p. in sé presa, sia alla teoria sistemica con il suo corredo di ...
Leggi Tutto
I diritti dei consumatori nella Carta dei diritti dell'Unione Europea e nella Costituzione europea
La dimensione costituzionale dei diritti dei c. ha ottenuto la sua definitiva consacrazione con l'approvazione [...] complesso e delicato all'esame del Consiglio nazionale forense coadiuvato da un gruppo di esperti, in modo da durata fino all'introduzione dell'Atto unico, era fondato sull'idea diStato sociale; nella seconda fase, che si è estesa fino all'inizio ...
Leggi Tutto
È quella branca delle scienze medico-biologiche che s'occupa dello studio del sangue e dei suoi organi formatori in condizioni normali e patologiche. L'ematologia si suddivide in morfologica e sierologica.
L'ematologia [...] quale contiene ozono) oppure dall'acqua ossigenata (reazione di J. Van Deen). Questa reazione è stata poi modificata in molti modi per aumentarne la sensibilità, e renderla adatta all'esamedi piccole tracce sanguigne. Le si sono aggiunte in seguito ...
Leggi Tutto
SISTEMI
Antonio Ruberti
Alberto Isidori
Ingegneria dei sistemi. - L'i. dei s. è quel ramo dell'ingegneria che ha per oggetto lo studio dei s. complessi, con una metodologia che tende a esaminare l'aspetto [...] in quanto finisce col prendere in esame un solo particolare tipo di s., quello organizzativo appunto, e non , di uscita e distato, è usuale considerare le definizioni seguenti. Una rappresentazione con lo spazio distato si dice "a stati finiti ...
Leggi Tutto
. Cenni storici. - L'a. è un complesso di metodologie e di tecniche che si è sviluppato in seguito e parallelamente all'introduzione di procedimenti atti a ridurre o eliminare l'intervento dell'uomo nel [...] diffusa quella basata sull'introduzione di una grandezza ausiliaria, detta variabile distato; il valore di quest'ultima riassume, a processo in esame. Di solito come risultato di questo primo passo si giunge a determinare la sottoclasse di sistemi in ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...