LONDRA (London; A. T., 45-46)
Herbert John FLEURE
John N. SUMMERSON
Salvatore ROSATI
Arthur POHAM
Harold H. CHILD
Edward DENT
Gino LUZZATTO
Giuseppe GALLAVRESI
Francesco TOMMASINI
*
Carlo Morandi
La [...] religiosa. - Nella chiesa distato, anglicana, vi è un vescovo di Londra, che ha per cattedrale la chiesa di S. Paolo e integrano; esterni sono quelli che si presentano semplicemente agli esami. Questi ultimi possono conseguire una laurea a tutti gli ...
Leggi Tutto
L'albergo è la casa nella quale l'albergatore esercita la professione di dare alloggio e spesso di fornire anche il vitto ai viaggiatori, contro una rimunerazione in denaro.
Storia. - Se è vero che nel [...] e le mercedi sopra gli effetti del viandante, che siano stati portati e siano tuttora nel suo albergo. In forza di tale disposizione, la parola "effetti" ritorna ad essere oggetto d'esame nell'esposizione della dottrina del diritto degli albergatori ...
Leggi Tutto
LITUANIA (lituano Lietuva; russo Litva; pol. Litwa; ted. Litauen; fr. Lithuanie; A. T., 58)
Elio MIGLIORINI
Mario SALFI
Pino FORTINI -Francesco TOMMASINI
Luigi CHATRIAN
Anna Maria RATTI
Arthur HABERLANDT
Giuseppe [...] per un secondo esame, dopo il quale deve in ogni caso promulgarle se sono state approvate con una maggioranza di almeno ⅔ di tutti i membri dell'assemblea; nomina e revoca i ministri e il controllore distato; ha diritto di sciogliere il seimas ...
Leggi Tutto
LUTERO, Martino
Alberto PINCHERLE
Giuseppe GABETTI
Infanzia e giovinezza. - Ego sum rusticus et durus Saxo; "io non sono della Turingia, appartengo alla Sassonia): ma queste dichiarazioni indicano [...] (25 settembre 1516), e a Franz Günther, per l'esamedi baccelliere biblico, una Disputatio contra scholasticam theologiam (4 settembre nega quella differenza: la distinzione è di funzioni, di ufficio (Amt), non distato (Stand). Il secondo muro è l ...
Leggi Tutto
NERVOSO, TESSUTO
Giuseppe LEVI
Mario DONATI
Giuseppe LEVI
Ugo CERLETTI
Mario DONATI
Ugo CERLETTI
(fr. tissus nerveux; sp. teijdo nervioso; ted. Nervengewebe; ingl. nervous tissue).
Istologia [...] sistema nervoso.
Un fatto di grande interesse emerge adunque dall'esame dell'abbozzo del sistema nervoso grave picnosi. Nevroglia satellite per lo più in stato regressivo, carica di globuli grassosi, talora ipertrofica.
7. Degenerazione pigmentaria ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica germanica e dello stato prussiano, forma con i suoi sobborghi e con le città vicine un centro che per numero d'abitanti è superato soltanto da New York e da Londra.
Posta tra [...] università) e, di fronte, la biblioteca, eretta nel 1775 dall'Unger, oggi appartenente all'università (l'attuale Biblioteca distato fu costruita da quale, all'infuori di ogni obbiettivo esame della situazione, si era illusa di poter ottenere allora ...
Leggi Tutto
Nel suo significato particolare la parola Acropoli indica l'acropoli per eccellenza, cioè quella di Atene (v. pianta sotto atene). In contrapposizione ad essa si designava la parte bassa della città come [...] dell'Acropoli, giacché l'esame del suo riempimento, che fu portato sino alla roccia, rivelò che esso era tutto rimescolato e non conteneva né cocci né altri oggetti di età preistorica.
Non c'era da aspettarsi che l'Acropoli fosse stata abitata in età ...
Leggi Tutto
L'arte della ceramica concerne la fabbricazione di prodotti formati di terra, foggiati a mano o meccanicamente, e cotti. La parola è derivata dal nome greco dell'argilla (κέραμος) ed è passata nelle lingue [...] cottura; durante quest'ultima fase avvengono quei cambiamenti distato fisico e quelle continue e progressive reazioni chimiche che hanno frattura vitrea e che all'esame microscopico non rivelano la presenza di sostanze cristalline (quarzo e mullite ...
Leggi Tutto
SIBERIA (A. T., 84-87, 103-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
Fritz EPSTEIN
Nome non più corrispondente ad una unità politico-amministrativa, ma per tradizione [...] riconosciuti dai censimenti ufficiali vi sono rappresentati. L'esamedi una comune carta etnica della Siberia non deve però la Cina attraverso la Siberia fu per decennî un monopolio distato.
Nel corso dei secoli XVI e XVII lo sfruttamento degli ...
Leggi Tutto
La storia del collezionismo in campo artistico e del mercato di opere d'arte a questo collegato è svolta nell'Enciclopedia Italiana sotto la voce arte, che dedica una specifica sezione al commercio antiquario [...] dei musei diStato.
Ecco quindi che il museo, e così il collezionismo, mutano di caratteri e di scopi negli esame è evidente una profonda crisi del nostro sistema; il museo, che appare come una struttura vitale, è sede invece di un processo di ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...