(XI, p. 459)
Sviluppi della legislazione e dell'attività corporativa in Italia. - In Italia, l'istituzione delle corporazioni, previste negli espliciti riferimenti della Carta del lavoro e della legislazione [...] ; possono inoltre intervenirvi i ministri e sottosegretarî distato dei dicasteri interessati e persone esperte nei problemi l'attribuzione alle corporazioni e ai loro comitati dell'esame delle varie situazioni nei singoli settori produttivi; l' ...
Leggi Tutto
La riforma della burocrazia: nozione. - Per riforma della b. non si deve intendere soltanto il riordinamento delle carriere degli impiegati civili e lo statuto dei dipendenti statali (v. impiego: impiego [...] attribuzioni del presidente del Consiglio dei ministri. A tale scopo fin dal 1952 il parlamento è stato investito dell'esamedi un disegno di legge sulle attribuzioni degli organi del governo e sull'ordinamento della presidenza del Consiglio. Basterà ...
Leggi Tutto
UDITO
Enrico de Campora
(XXXIV, p. 605)
Negli ultimi anni molteplici progressi sono stati raggiunti nelle conoscenze della fisiopatologia dell'u., in particolare riguardo alle ricerche sui potenziali [...] dell'orecchio interno, di cui, grazie all'introduzione della microscopia elettronica, è stato possibile studiare i , conserva intatto il suo valore e le sue caratteristiche diesamedi base ''di primo livello'', che tuttavia non può costituire da solo ...
Leggi Tutto
PREFABBRICAZIONE
Pier Luigi NERVI
. Allo scopo di raggiungere una maggiore economia di materiali e mano d'opera, e una migliore qualità di esecuzione, a partire da qualche decennio la tecnica edilizia [...] presentava molti più fattori e difficoltà di quante appaiano ad un non approfondito esamedi esso. In primo luogo è difficile la prima applicazione di questo procedimento per grandi strutture è stata realizzata nella costruzione di n. 6 grandi ...
Leggi Tutto
Paesi Bassi
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa occidentale. A metà del primo decennio del 21° sec. i P. B. confermano [...] passaggio al nuovo secolo (1998-2003) l'aumento assoluto è statodi soli 500.000 ab. e l'incremento percentuale medio annuo dello identità (gennaio 2005) e fu introdotto (marzo) un esamedi lingua e cultura olandese per i nuovi immigrati. I crescenti ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 531; App. II, I, p. 488)
Camera di commercio. - Le C. di commercio, industria e agricoltura, esistenti in ogni capoluogo di provincia sin dal 1862, mantengono − nonostante il carattere ''transitorio'' [...] di amministrazione, dello stato e degli enti pubblici.
Quanto all'organizzazione, le C. di commercio si trovano, del pari, in una situazione complessa, al solito ''transitoria'' e, quindi, ricostruibile con l'esame del combinato disposto di norme di ...
Leggi Tutto
SEMIOLOGIA (o Sintomatologia) economica
Riccardo Bachi
Nell'articolo dedicato al barometro economico (v.) è considerata l'applicazione sistematica di dati statistici per la previsione economica. Nel [...] - sia distato e sia di movimento - rivelano questo rapporto. Un annuario, o una successione di annuarî statistici dei cambî possono avere cause molto diverse.
Come l'esame diagnostico, anche l'analisi economica deve essere minuziosa e complessa ...
Leggi Tutto
Nato a Trebisonda probabilmente nel 1403 (secondo altri nel 1389 o 1395) in modesta condizione, fu affidato alle cure del metropolita Dositeo, dal quale dopo la sua abdicazione fu condotto a Costantinopoli, [...] la Metafisica di Aristotele e parecchie opere proprie, e riprese l'esamedi questioni già dibattute nel concilio, in una serie di trattati, come lib. I index. Però l'originale greco è stato pubblicato soltanto nel 1927 dal Mohler accanto alla ...
Leggi Tutto
Parte introduttiva di Giorgio Tartaro
Capitale della Grecia (al censimento 2001, 745.500 ab., e 3.761.800 l'agglomerazione urbana). Le Olimpiadi del 2004 hanno rappresentato per A. un importante momento [...] 'acquisizione di nuovi dati sulla topografia della città antica, consentendo sia di approfondire l'esamedi situazioni 'Acropoli.
Anche alcuni dei musei della città sono stati oggetto di opere di ristrutturazione, come il Museo Benaki, il Museo del ...
Leggi Tutto
(XI, p. 528).
La corte di cassazione (p. 535).
Ordinamento e natura giuridica (p. 538). - Con r. decr. legge 16 dicembre 1935, n. 2293, fu istituita, con decorrenza dal 1° febbraio 1936, una nuova sezione, [...] cause di responsabilità del contabile che non abbiano la loro ripercussione sulle partite del conto. Deferito l'esame del . Per l'esercizio, inoltre, delle funzioni di controllo sono state istituite delegazioni della corte in Addis Abeba, Tripoli ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...