ROMANIA (XXX, p.1; App. I, p. 981; II, 11, p. 740; III, 11, p. 631)
Elio Manzi
Rita Di Leo
Francesco Guida
Rosa Del Conte
Sergio Rinaldi Tufi
Ion Frunzetti
Dal 1968 la repubblica di Romania è divisa [...] contro solo 200 fattorie distato (erano 731 nel 1966) e 772 stazioni di meccanizzazione agricola, dotate di oltre 80.000 fatti della conquista dacica di Traiano. Proprio dall'esame stilistico-cronologico di questi rilievi prese sostanzialmente ...
Leggi Tutto
Tutti gli esseri viventi si distinguono in due grandi gruppi: gli animali e le piante (regno animale e regno vegetale). E le scienze biologiche, nel loro vastissimo campo di studio, indagano per l'appunto [...] vorweltlichen Tiere in Märchen, Sage und Aberglaube, Karlsruhe 1923. Varî errori popolari concernenti animali sono stati oggetto di curiosità e diesamedi vecchi studiosi, fra cui ricordiamo il celebre medico T. Brown, che dedicò ad essi una parte ...
Leggi Tutto
Nel campo delle macchine c. importanza sempre crescente hanno assunto, in questi ultimi anni, le c. elettroniche, cioè le macchine che svolgono calcoli, su numeri o su funzioni, mediante l'uso di dispositivi [...] nell'altro; essendo magnetizzato conserva questo suo stato in assenza di ogni azione esterna. La magnetizzazione può venire e funzione sono riportati nella tab. 2. L'esamedi questa tabella mostra come gli operatori fondamentali corrispondono a casi ...
Leggi Tutto
Progressi generali. - La costante evoluzione della tecnica cinematografica e delle scienze di cui essa si vale (ottica, meccanica, fotochimica, radiotecnica, ecc.) ha largamente contribuito a perfezionare [...] , n. 1566). Per l'esamedi ogni copione è dovuta una tassa di lire 100; per la revisione delle pellicole una tassa di cent. 30 per ogni metro n. 1566, che ha devoluto all'allora Sottosegretariato distato per la stampa e la propaganda tutta la ...
Leggi Tutto
(IV, p. 184; App. I, p. 145; II, I, p. 242; III, I, p. 126; IV, I, p. 153)
Popolazione. − Secondo una stima del 1989 la popolazione sale a 31.903.275 ab. (11 ab. per km2). L'evoluzione demografica recente [...] 1988.
Letteratura. - L'esame della produzione letteraria argentina degli ultimi dieci anni non può non tener conto di una data decisiva, quella A. alla fine del secolo scorso. Il colpo distato del 1976 pone fine a questa rinascita costringendo all' ...
Leggi Tutto
E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] esisteva già prima) d'una specie distato civile per la denuncia delle nascite e delle morti e di coloro che lasciavano la provincia; in - Oltre alla persona singola può esser preso in esame il carattere delle famiglie o nuclei famigliari, quali sono ...
Leggi Tutto
MEMORIA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Agostino GEMELLI
Federico *RAFFAELE
Stefano LA COLLA
. Propriamente, è la facoltà di riprodurre nella coscienza esperienze che alla coscienza avevano già [...] partiti dall'esamedi un meccanismo, sono finiti per sboccare nel riconoscimento che la memoria è in funzione di un processo in una vasca o in un vaso.
Fatti simili sono stati osservati in quasi tutti i gruppi animali, a cominciare dai Protozoi ...
Leggi Tutto
Ionosfera
Pietro Dominici
(App. II, ii, p. 56)
Uno degli effetti delle radiazioni, sia elettromagnetiche sia corpuscolari (cosiddetto vento solare), con cui il Sole investe la Terra, è di ionizzare [...] e media scala spaziotemporale.
I principali fatti di carattere globale che sono rilevabili dall'esame dei diagrammi delle figg. da 7 a 9 sono quelli di seguito elencati.
a) Com'è stato già accennato, l'andamento della concentrazione elettronica ...
Leggi Tutto
(XI, p. 569)
La c. è oggetto di continua chiarificazione terminologica (tra gli altri, Consciousness in contemporary science, 1988; Jervis 1993). La parola non designa in effetti un fenomeno unitario, [...] , e quindi il possesso distati privati, accessibili soltanto al soggetto (per es., il 'provare qualcosa' a esistere). Sicché, da un lato si è sostenuto che sono stati raggiunti buoni risultati nell'esame del comportamento intenzionale (e ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] l'interessato vuole esclusi da ogni tipo di circolazione. Dall'esamedi testi rilevanti in questa materia ci si diStato, di enti pubblici e di privati, trascorsi 40 anni dalla loro data; il termine di 70 anni permane se i dati riguardano lo statodi ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...