PLATONE (Πλάτων, Plato)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Bruno NARDI
La vita. - Secondo la datazione più attendibile, che è quella di Apollodoro, P. nacque ad Atene nel primo anno dell'Olimpiade 88ª, [...] non abbiano ricevuto sin dalla nascita, e come grandi uomini distato non abbiano saputo addestrare nell'arte politica i loro eredi, adottata una via di mezzo, quella del commento di un poeta. Presa in esame una poesia di Simonide, Protagora critica ...
Leggi Tutto
PIEMONTE (A. T., 24-25-26)
Piero LANDINI
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Ferdinando NERI
Giulio BERTONI
Anna Maria BRIZIO
*
Situazione, rilievo, morfologia. - Il Piemonte occupa la sezione occidentale [...] è fatto cenno, che porta al magnifico incremento. Ma l'esame delle variazioni demografiche relativo alle provincie non mette in luce la grandi arterie, a doppio binario, quella che dal confine distato, per Bussoleno, giunge a Torino e prosegue sino ...
Leggi Tutto
(XV, p. 338)
Filologia classica. - Nell'ultimo sessantennio la f. classica − intesa come disciplina rivolta allo studio dei testi greci e latini antichi con particolare attenzione alla loro trasmissione, [...] attento esame delle manipolazioni tardo-antiche e medievali del mondo greco-romano, è che qualcosa si agiti al di sotto codici, in Rassegna degli Archivi diStato, 23 (1963), pp. 181-205; Libri e lettori nel Medioevo, a cura di G. Cavallo, Bari 1977; ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 361; App. I, p. 562; II, i, p. 877; V, ii, p. 142)
Il tema dell'e., nell'ambito dell'Enciclopedia Italiana, segue due linee principali presentando, da una parte, la storia delle e. d'arte e, dall'altra, [...] artistica trovano spesso proprio nell'e. un mezzo di stimolo e verifica.
L'esame dei diversi aspetti di un momento culturale - come per es. l'importanza di committenti o mecenati - è stato il filo conduttore delle mostre su Carlomagno (Aquisgrana ...
Leggi Tutto
Temperatura e calore. - Il contatto con altri corpi, o la semplice presenza di questi, a distanza più o meno grande da noi, sogliono destare sulla nostra pelle delle sensazioni, che diciamo di caldo o [...] La formula del muro è stata stabilita nella ipotesi di una lastra di superficie grandissima, rispetto allo spessore: per realizzare praticamente, per quanto è possibile, questa condizione, la lastra in esame, di forma circolare, viene circondata con ...
Leggi Tutto
Repubblica dell'America Meridionale. Il nome gli viene dal fatto che è attraversato dalla linea equatoriale. Confina a N. con la Colombia e col Perù, a E. e a S. pure col Perù; a O. si affaccia sul Pacifico [...] i Palta.
Risulta dall'esame archeologico di alcune località del litorale e dell'altipiano (scavi di Max Uhle, M. Córdova (1924). Il 9 luglio 1925 l'esercito fece un colpo distato e diede la presidenza provvisoria a Isidro Ayora, confermato nella sua ...
Leggi Tutto
SENATO
Plinio FRACCARO
Pier Silverio LEICHT
Francesco ROVELLI
. Il Senato Romano. - I tre elementi originarî dello stato romano sono il re, il consiglio degli anziani (senatus) e l'assemblea popolare. [...] e perfezione, con cui si compie il lavoro legislativo, quando le leggi debbano passare attraverso l'esamedi due distinte assemblee. Negli stati federali l'esistenza della camera alta dipende da un altro motivo: mentre la camera bassa è l ...
Leggi Tutto
IDRAULICA (nome tratto nell'età moderna dall'aggettivo hydraulicus "idraulico", che riproduce il gr. ὑδραυλικός, aggettivo derivato da ὕδραυλις o ὕδραυλος "organo ad acqua" [ὕδωρ "acqua" e αὐλός "tubo"])
Umberto [...] dell'idrostatica (v.). Quando invece la massa liquida si muove deformandosi, si hanno di fronte problemi d'idrodinamica, per l'esame dei quali, allo stato attuale della scienza, giova lo strumento matematico, ma serve ancor più l'osservazione dei ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 573; App. II, I, p. 491; III, I, p. 296; IV, I, p. 343)
La C. continua a rimanere distinta in due aree geografiche dissimili per condizioni ambientali e socio-economiche ed è caratterizzata da [...] gli stabili dichiarati inagibili dal Commissario straordinario di governo sono stati in complesso più di 10.000 (per il 61% in registrare carenze e difficoltà, così come appare dall'esamedi alcuni indicatori quali il reddito prodotto nell'ambito del ...
Leggi Tutto
(App. III, I, p. 68; IV, I, p. 96)
Con lo sviluppo delle i.a. sono mutate le caratteristiche salienti delle imprese operanti nel settore, mentre le tecnologie della conservazione degli alimenti si sono [...] si ottiene la forma dl.
Acido tartarico e tartrati: sotto forma di acido libero è un componente naturale della frutta, e costituisce il 60 autorizzati all'impiego, dopo essere stati sottoposti a un complesso esame della loro tossicità per l'uomo ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...