TERMODINAMICA
Antonio Carrelli
. La termodinamica in senso classico, e cioè in rapporto alla linea del suo sviluppo storico, tratta in maniera generale delle trasformazioni di lavoro in calore, e di [...] esame, lavoro che per semplicità supponiamo espresso in calorie, e cioè
con − ΔQ la quantità di calore che il corpo sviluppa per azione di e V e cioè ci dà l'equazione distato. L'importanza di questo risultato è chiaramente evidente in meccanica ...
Leggi Tutto
Viaggi ed esplorazioni. - Poche regioni sconosciute rimangono ancora in Asia e le macchie bianche si sono andate sempre più restringendo nel corso degli ultimi anni. La seconda Guerra mondiale da un lato [...] , 9 dicembre 1931, 6 dicembre 1932, 24 febbraio 1933) in esame l'azione giapponese e decideva di non riconoscere né in linea di fatto né in linea di diritto l'esistenza del nuovo stato e di chiedere il ritiro delle truppe del Tennō. Ma si trattava ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] visibile né all'osservazione microscopica ordinaria né all'esame in campo oscuro, detto comunemente la parte fondamentale della cellula dallo stato giovanile a quello adulto, e si riempiono di succo cellulare, liquido acquoso, di costituzione molto ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] quindicennio in esame, i rapporti con gli stati confinanti della Somalia, del Kenia e del Sudan, che hanno dato luogo a vivacissimi contatti diplomatici bilaterali. Con il Sudan le relazioni divennero tese a causa del movimento di liberazione dell ...
Leggi Tutto
GRAN BRETAGNA (XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, 1, p. 1076; III, 1, p. 776)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
BRETAGNA Popolazione. - Secondo la più recente valutazione [...] state chiarite in modo univoco; converrà quindi limitarsi a esporre l'andamento dei più importanti indicatori economici nel periodo considerato, tralasciando l'esame dal colpo distato in Libia si aggiungono all'esplosione di violenti disordini ...
Leggi Tutto
QUANTISTICA, MECCANICA (fr. mécanique quantique; ted. Quantenmechanik; ingl. quamum mechanics)
Enrico Persico
I sistemi meccanici di dimensioni estremamente piccole, come gli elettroni, gli atomi e le [...] delle orbite) non sono state mai direttamente osservate, e intervengono nella teoria solo indirettamente, per permettere il calcolo di quantità direttamente osservabili, come sono i livelli energetici; anzi, un esame più approfondito mostra che ...
Leggi Tutto
. Disciplina giuridica della casa (App. II, 1, p. 525; III, 1, p. 316). - La disciplina giuridica della c. negli anni che si considerano, e nei quali sempre più si rafforza la concezione di essa come servizio [...] fissato al legislatore taluni limiti e taluni principi. E ciò ovviamente anche prima che questo non fosse stato investito dal governo dell'esamedi una del tutto nuova disciplina.
In verità, la disciplina giuridica della c., in tutti questi anni, con ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] generali: 1. aver compiuto 21 anni di età; 2. non essere poligami; 3. non essere mai stati condannati per reati implicanti la perdita di diritti politici; 4. avere almeno superato l'esamedi promozione dalla terza classe elementare italiana, e ...
Leggi Tutto
OCCHIO (XXV, p. 116; App. II, 11, p. 432)
Giovanni Battista BIETTI
Fisiologia. - I recenti progressi nelle conoscenze sulla fisiologia dell'o. riflettono soprattutto la elettrofisiologia, la circolazione [...] di quest'ultimo è reso più facile non solo con il ricorso alle varie cosidette prove di carico, ma anche alla tecnica d'esame Anche tumori retinici e coroideali, di estensione e di spessore limitati, sono stati coagulati e distrutti con successo ( ...
Leggi Tutto
Presso i Greci la parola έκκλησία "assemblea" significava l'adunanza generale del popolo nella pubblica piazza allo scopo di prendere deliberazioni politiche (così anche in Atti, XIX, 32,39 segg.); quindi [...] Da ciò, anche, l'enorme cumulo di cause sottoposte all'esame del Consistorium dei cardinali, giornalmente o settimanalmente la borghesia romana tentò una specie di colpo distato antinobiliare, creando una magistratura di 15 anziani (i per regione) ...
Leggi Tutto
esame
eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
stato2
stato2 s. m. [lat. status -us «condizione, posizione, stabilità» (der. di stare «star fermo»)]. – 1. Lo stare, lo star fermo (in contrapp. a moto, movimento), nelle espressioni del linguaggio grammaticale: complemento di stato in luogo;...