MOTORE (XXIII, p. 954; App. II, 11, p. 358)
Antonio CAPETTI
Enrico ASTUNI
Antonio CAPETTI
Motori a combustione interna. - Motori alternativi. - Il progredire di questo tipo di m. termico è attualmente [...] ormai raggiunto un grado elevato dimaturità che ne stabilizza le concezioni di funzionamento e di costruzione. D'altra parte l'avvento della turbina a gas ne ha ridotto alquanto i settori di applicazione, eliminandolo progressivamente dalla grande ...
Leggi Tutto
. Si dà questo nome, ed anche quelli di essenze, olî eterei, olî volatili (fr. huiles essentielles, essence;. spagnolo, aceites esenciales, esencia; ted. ätherische Öle; ingl. essential oils) a certe sostanze [...] grado dimaturità dei frutti ed è regolata disponendo dischi di piombo sulla coppa superiore. Se i frutti non sono tutti di delle proprietà fisiche che devono essere il punto di partenza per l'esame e lo studio delle essenze. I saggi da ...
Leggi Tutto
(III, p. 601).
Anatomia degli antropomorfi viventi.
La struttura anatomica degli antropomorfi è divenuta negli ultimi tempi un argomento di studio quasi completamente antropologico. La sua conoscenza è [...] nelle prime età, si allontana sempre più da esso, con la maturità dell'animale. I fatti a cui è dovuta tale divergenza nell le differenze della troclea omerale, il che imporrebbe l'esamedi troppi particolari; basterà accennare che la curvatura forte ...
Leggi Tutto
L'espansione degl'interessi della f. agli aspetti sia conoscitivi sia applicativi dell'azione dei farmaci ha comportato lo sviluppo di distinti settori di studio con metodologie e tecniche d'indagine loro [...] proprie come la farmacodinamica, rivolta all'esame degli effetti funzionali e biochimici dei farmaci, la f. molecolare che alla morfina della femmina; l'età, per il grado dimaturità funzionale ed enzimatica degli organi sede del metabolismo del ...
Leggi Tutto
IPOFISI (gr. ὑπόϕυσις da ὑπό "sotto" e ϕύω "nasco")
Ettore REMOTTI
Antonio PENSA
Nicola PENDE
Alberto PEPERE
Agostino PALMERINI
Anatomia e fisiologia comparata. - Durante lo sviluppo, dal tetto [...] cellule piatte: fig. 11) vengon riferiti al grado dimaturità raggiunto dal germe faringeo distaccato che ha dato origine al generalmente associati a quelli focali, nervosi, precisati dall'esame radiologico che dimostra l'usura dello scheletro in ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Aldo Lo Schiavo
(XXXIV, p. 722; App. IV, III, p. 730)
Superato quasi dovunque l'antico modello elitario degli studi universitari, consolidatisi i fattori di trasformazione avviati, a partire [...] di orientamento, di preparazione agli esamidi stato per l'abilitazione all'esercizio delle professioni, corsi di la preparazione di quanti hanno conseguito il diploma dimaturità nella direzione di determinate specializzazioni professionali ...
Leggi Tutto
Vita
Maurizio Bonolis
(XXXV, p. 458; App. IV, iii, p. 840; V, v, p. 781)
Età e corso della vita
Dal punto di vista sociologico il concetto di età si specifica in relazione alle variabilità del significato [...] di questa stessa variabilità di significato ('vecchio', 'giovane', 'maturo', 'infantile' ecc.) dipendono dagli anni di v. della persona di le storie di v., designa pertanto selezioni analitiche di costrutti, ottenuti dall'esamedi quelle particolari ...
Leggi Tutto
GEOLOGIA (XVI, p. 619; App. II, 1, p. 1030)
Bruno Accordi
Durante la guerra 1940-45, si constatò che le nostre conoscenze in fatto di oceanografia, e soprattutto di topografia dei fondali oceanici, erano [...] 10-3 cm/sec2), solo 4 milioni di anni fa (Pliocene).
Il terzo stadio è dimaturità: l'oceano assume le caratteristiche tipiche, il campione, avvenuta fra il momento in cui la roccia in esame si è consolidata o deposta e oggi.
È anche possibile ...
Leggi Tutto
Preistoria
Parte introduttiva
di Alberto Cazzella
Negli anni Novanta del 20° sec. gli studi sulla p. hanno avuto un notevole sviluppo sia dal punto di vista della riflessione teorica (v. paletnologia), [...] esamidi questo tipo e dall'altro le potenzialità e i limiti dei metodi di analisi stessi. Di accampandosi temporaneamente per eseguire una serie di raffigurazioni che attestano un elevato livello dimaturità artistica. Un'ulteriore esplorazione, ...
Leggi Tutto
di Sergio Carrà
Anche se l'impiego della c. risale agli esordi della chimica industriale, essa occupa ancora una posizione di primo piano in diversi aspetti della ricerca scientifica e delle attività applicative, [...] loro meccanismo, che sembrava remota sino a qualche decina di anni fa, ha raggiunto attualmente un soddisfacente grado dimaturità. In questo quadro anche la soluzione di alcuni problemi di profondo interesse culturale e filosofico come quello dell ...
Leggi Tutto
maturita
maturità s. f. [dal lat. maturĭtas -atis, der. di maturus «maturo»]. – In generale, condizione di ciò che è maturo. In partic.: 1. In botanica, la condizione delle spore, dei semi, e di altri organi vegetali, giunti al pieno sviluppo...
maturo
agg. [lat. matūrus]. – 1. Con riferimento al mondo vegetale e animale: a. In botanica, di organo che ha raggiunto la fase finale del suo sviluppo morfologico e fisiologico; in partic., di spore, semi, ecc. capaci di germinare. Nell’uso...