Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] di una intelligenza e di una personalità umana dipendono dalla qualità di questa variata esperienza durante l'infanzia e la fanciullezza, e anche nella maturità l'efficacia della funzione mentale continua a dipendere da essa.
Prenderemo ora in esame ...
Leggi Tutto
Il corpo aristocratico
Volker Hunecke
Nell'attuale storiografia è invalsa l'abitudine di descrivere a rosee tinte il destino della nobiltà europea nei secoli precedenti e successivi alla Rivoluzione [...] fatto inquietante che il 18,7% dei matrimoni di patrizi ricchi non avesse avuto discendenza maschile coniugata, occorre riprendere in esame le duecentonovantotto famiglie di cui si è già fatta menzione e di cui conosciamo in tutti i particolari i ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] tedesco Ludger Beerbaum, è stato trovato positivo all'esame anti-doping. Alla luce di ciò, a sei mesi dalla conclusione dei Giochi, a questa disciplina quando raggiungono la piena maturità fisica.
Nella tradizione araba i cavalli purosangue ...
Leggi Tutto
L'economia
Luciano Pezzolo
Strano secolo, il Seicento: dimenticato per lungo tempo da una storiografia attenta alla grande politica e distolta dalle luci del Rinascimento; etichettato come il secolo [...] alti livelli. Un ulteriore elemento da prendere in esame è la produttività del lavoro. Limitandoci al settore edile ristrutturazione dell'economia urbana, passato il periodo di piena maturità lungo il Cinquecento, condusse nel secolo successivo ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] di condurre esamidi controllo in qualunque luogo e momento. Nacquero i cosiddetti random tests eseguibili anche presso i campi di che da quel giorno imboccò la via della piena maturità.
Muovendo dalla poltrona della FIDAL, Nebiolo venne eletto ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] relative all'emigrazione, nonché l'esame delle domande di espatrio, sono di competenza degli uffici regionali e provinciali dolce e nei ruscelli, fino a che non diventa adulta e matura per la riproduzione. Poi, seguendo i corsi d'acqua, raggiunge ...
Leggi Tutto
Ecologia
PPaul Duvigneaud
di Paul Duvigneaud
SOMMARIO: 1. Introduzione e definizioni. □ 2. L'ecologia agli inizi del XX secolo. □ 3. Metabolismo dell'individuo e della popolazione. □ 4. La popolazione: [...] fino alla sua maturità e per fornire l'energia di crescita necessaria (adenosintrifosfato, ATP), i processi respiratori (R) utilizzano 4 di quelle 14 t di glucidi che, combinate con 4 t di O2, liberano, oltre all'energia di reazione, 6 t di CO2 e 2 ...
Leggi Tutto
Educazione, formazione, istruzione
Giuseppe Gullino
Una gondola misura undici metri e qualcosina: nonostante sia dunque un’imbarcazione piuttosto lunga, il conducente riesce a manovrarla, a girarla [...] presso queste scuole e divenuto, dal 1790, parroco di S. Polo (74). Commissario agli esamidi fine anno, il Pernion ci informa che il ed inutile, furono cose altre volte assoggettate alla maturitàdi questo ecc.mo magistrato. Ora non farò che ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
GLOBALIZZAZIONE
M. Rosaria Ferrarese; Ronald Dore
Aspetti istituzionali di M. Rosaria Ferrarese
Globalizzazione e profezie marxiane
Della globalizzazione sono state date svariate definizioni, che [...] un esame più attento dei dati relativi ai mercati di New York, Francoforte e Madrid dimostrava l'esistenza di una effettiva 69) "i comportamenti e le mode di massa che si osservano occasionalmente nei mercati maturi si sono diffusi con l'accresciuta ...
Leggi Tutto
Il ruolo dei poteri pubblici
Wayland Kennet
(Master of Arts in History, University of Cambridge, Cambridge, Gran Bretagna)
Joseph Thornton
(Bachelor of Arts in History, University of Oxford, Oxford, [...] la maturazionedi sperma o di ovuli fuori dal corpo umano e, ancora, la creazione di embrioni, unicamente per scopi di ricerca. del bambino.
Nel 1992, la Corte d'appello di Poitiers ha preso in esame il seguente caso: una coppia aveva concordato che ...
Leggi Tutto
maturita
maturità s. f. [dal lat. maturĭtas -atis, der. di maturus «maturo»]. – In generale, condizione di ciò che è maturo. In partic.: 1. In botanica, la condizione delle spore, dei semi, e di altri organi vegetali, giunti al pieno sviluppo...
maturo
agg. [lat. matūrus]. – 1. Con riferimento al mondo vegetale e animale: a. In botanica, di organo che ha raggiunto la fase finale del suo sviluppo morfologico e fisiologico; in partic., di spore, semi, ecc. capaci di germinare. Nell’uso...