Generalità. - L'attività del settore tecnico-industriale cinematografico negli ultimi anni, fatta eccezione per i settori della cinematografia a colori e documentaria (v. appresso), non ha portato a novità [...] un livello di rigogliosa maturità, specie in America e in Francia, opposte polarizzazioni di tale sviluppo e 13); la commissione tecnica per l'esame delle domande di costruzione e di apertura di nuove sale cinematografiche, avente sede anch'essa ...
Leggi Tutto
Nome, limiti, estensione. - Penisola limitata dal Mar del Giappone e dal Mar Giallo e che fa parte attualmente dell'Impero giapponese. Il suo nome deriva da Korai (cinese Kao-li), designazione d'un regno [...] maturità. Questa è pure l'età normale per il matrimonio ma non è raro il caso di uomini che sposano a 11 o 12 anni. I mariti sono di accentua l'impronta cinese, copiando il sistema diesami, la gerarchia dei funzionarî e l'amministrazione; ...
Leggi Tutto
Storia della conoscenza, caratteri generali, suddivisioni. - L'antichità non ci ha lasciato nessuna descrizione sistematica dell'Appennino, perché ciò non rientrava veramente nei compiti della geografia [...] . Per brevità di esposizione e per evitare inutili ripetizioni che deriverebbero dall'esame singolo di ogni zona, Appennino il ciclo di erosione che precedette l'attuale avesse raggiunto uno stadio di avanzata maturità o forse di vecchiaia, con forme ...
Leggi Tutto
MATEMATICA
Federico Enriques
Matematica, o matematiche (gr. τὰ μαϑηματικά da μάϑημα "insegnamento") significa originariamente "disciplina" o "scienza razionale". Questo significato conferirono alla [...] rivela dall'esame dell'opera di Gerberto stesso e dei suoi discepoli. Infatti gli enunciati d'Euclide, di cui pure erano della fisico-matematica, vengono a maturità in un rigoglio di ricerche, come oggetto di studio interessante di per sé; e si ha ...
Leggi Tutto
È la scienza che studia i popoli componenti l'umanità attuale (contemporanea o storica) nella loro localizzazione, nelle reciproche relazioni, nelle manifestazioni della loro cultura materiale, sociale [...] 1760), se anche frutto di dilettantismo letterario, mostrano come fosse in procinto dimaturare lo sviluppo dell'indagine giuridica è più un'idea di alcuni studiosi che un fatto sostanziale, giacché l'esame delle istituzioni e delle costumanze, ...
Leggi Tutto
ROSSINI, Gioacchino
Compositore, nato a Pesaro il 29 febbraio 1792, morto a Passy (Parigi) il 13 novembre 1868.
La vita e le opere. - Il padre del R., Giuseppe, nativo di Lugo in Romagna e trombetta [...] la propria scrittura musicale, e manifestando ormai una completa maturità tecnica, proprio da quest'opera il R. si avviasse -Mozart-Beethoven. Se, per maggiore prova, accettiamo di restringere l'esame alle sinfonie, notiamo infatti la più completa e ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 9; App. V, i, p. 843)
Nell'articolata analisi del d. - procedimento ed espressione artistica autonoma o funzionale alla realizzazione di un'opera di pittura, scultura o architettura - svolta [...] fase dell'esplorazione grafica modernista, coincidente con la maturità dei maestri, dalla conclusione della Seconda guerra verificato un fenomeno più complesso e articolato di quanto possa apparire a un esame superficiale. Se è vero che la ...
Leggi Tutto
Gestionale, ingegneria
Lucio Bianco
Mario Lucertini
Agostino La Bella
Nelle precedenti Appendici alcuni aspetti strettamente legati all'i. g. sono stati trattati nelle voci relative all'organizzazione, [...] di lungo termine richiedono maturità decisionale, ambiente favorevole e disponibilità di risorse.
Un fattore che rende spesso problematiche le scelte di importanti di complessità derivano non tanto dai meccanismi di risposta dell'oggetto in esame, ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] sono più utilizzabili.
Nella raccolta e nell'esame delle fotografie aeree occorre coprire un'ampia sequenza di scale, da 1:30.000 ca. punto il processo di conoscenza è maturo per affrontare lo scavo come apertura di un contesto di sequenze relative a ...
Leggi Tutto
Il genere Sericaria (dal latino sericarius "lavoratore di seta") fu introdotto dal Latreille nel 1825 per indicare altri Lepidotteri che filano un bozzolo, diversi dal baco da seta; fu applicato al baco [...] , finisce con l'andare perduto prima di giungere a maturità.
Sverna allo stato di uovo; probabilmente in origine le uova il baco col tegumento rinnovato, lasciando dietro di sé la vecchia spoglia. Con l'esame microscopico si può vedere che si è ...
Leggi Tutto
maturita
maturità s. f. [dal lat. maturĭtas -atis, der. di maturus «maturo»]. – In generale, condizione di ciò che è maturo. In partic.: 1. In botanica, la condizione delle spore, dei semi, e di altri organi vegetali, giunti al pieno sviluppo...
maturo
agg. [lat. matūrus]. – 1. Con riferimento al mondo vegetale e animale: a. In botanica, di organo che ha raggiunto la fase finale del suo sviluppo morfologico e fisiologico; in partic., di spore, semi, ecc. capaci di germinare. Nell’uso...