MADDALENA, Edgardo
Rita Tolomeo
Nacque a Zara, ultimo di undici figli, il 1 nov. 1867 da Giacomo, geometra impiegato nell'I.R. Archivio delle mappe catastali, e da Emilia Morovich.
Tutta la famiglia [...] la conferma della traduzione dei diplomi dimaturità, per soccorso e consigli che egli, pur di carattere schivo, non fece mai a cura del Municipio di Venezia. Per ricchezza di notizie, novità di ricerche e acutezza d'esame è da sottolineare il suo ...
Leggi Tutto
SAPONARO, Giacomo
Renato Di Benedetto
SAPONARO, Giacomo. – Nacque a Fasano di Brindisi il 3 giugno 1906 da Arturo, commerciante, e da Angela Guarini, quartogenito dopo Palma, Elena, Luigi e prima di [...] egli ebbe conseguito la maturità classica (a Conversano presso il Collegio vescovile, di cui era stato i colleghi a un «severo esamedi coscienza», ricordava loro il «grave limite del Conservatorio come istituto di cultura» (Musica e cultura, ...
Leggi Tutto
MELDOLESI, Gino
Gaetana Silvia Rigo
– Nacque a Vicenza il 2 sett. 1892, primo dei due figli (il secondo, Gastone, minore di 5 anni, divenne a sua volta medico e cattedratico) di Ugo, originario della [...] anche della direzione dei laboratori di ricerche biologiche e ottenne l’iscrizione nell’albo di onore degli assistenti. Conseguì il giudizio dimaturità al concorso per la cattedra di patologia speciale medica dell’Università di Pavia nel 1933 e a ...
Leggi Tutto
piacere/dispiacere, principio di
Principio che secondo Sigmund Freud, insieme a quello di realtà, regola il funzionamento dell’apparato psichico. Lo scopo di tutta l’attività psichica è conseguire il [...] crescita e la maturitàdi ogni individuo si caratterizzano anche per l’acquisita capacità di abbandonare un piacere percezione; ora l’Io diviene invece capace di compiere l’esamedi realtà, cioè di distinguere gli stimoli provenienti dal mondo esterno ...
Leggi Tutto
BARNABA da Reggio
Mario Crespi
Medico del sec. XIV, della sua vita si hanno poche notizie; egli stesso si chiama "Barnabas de Riathinis reginus": è possibile perciò che appartenesse alla famiglia De [...] i membri di una Commissione per l'esamedi ammissione al Collegio medico di un certo Nicolò di Gisellabella o di Vianova, fisico di Bologna. B trattato B. accennò anche alla condizione dimaturità necessaria per operare la cataratta, che definì ...
Leggi Tutto
plico telematico
loc. s.le m. Documento contenente i titoli delle prove scritte per l’esamedi Stato, accessibile per via telematica mediante un codice identificativo segreto.
• A giugno le buste contenenti [...] dell’Istruzione proverà la «trasmissione telematica delle tracce delle prove scritte degli esamidi Stato». E tutta la «cerimonia» sui plichi della maturità rappresenterà un semplice ricordo. (Salvo Intravaia, Repubblica, 23 marzo 2012, p. 1 ...
Leggi Tutto
plico elettronico
loc. s.le m. Documento contenente i titoli delle prove scritte per l’esamedi Stato, accessibile per via telematica mediante un codice identificativo segreto.
• Il ministro Francesco [...] Una soddisfazione doppia, perché oltre ai contenuti dell’esame, sembrano aver avuto successo anche le modalità: « 2013 la scelta di un brano dello scrittore Claudio Magris lasciò stupiti i ragazzi e le ragazze impegnate nella maturità, così ieri ...
Leggi Tutto
GRECIA (A. T., 82-83)
Giotto DAINELLI
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Giacomo DELITALA
Arthur HABERLANDT
Giotto DAINELLI
Pino FORTINI
Giotto DAINELLI
Luigi CHATRIAN
Margherita GUARDUCCI
Doro LEVI
Luigi [...] della Grecia sarà necessario prendere in esame anche quei prodotti di essenziale carattere greco che sono posteriori Conservatori a Roma, secondo alcuni opera dimaturo arcaismo, secondo altri opera ellenistica di arte arcaistica.
La toreutica, in ...
Leggi Tutto
Reazioni da farmaci
Giuseppe Luzi
La farmacologia ha lo scopo di individuare le caratteristiche delle molecole studiate per definirne le proprietà terapeutiche e determinare con buona approssimazione [...] femminile e nella maturità (tra i 20 e 40-45 anni). È stato calcolato che una percentuale notevole di ricoveri in ospedale dei farmaci in esame e a un attento monitoraggio nel corso del tempo è possibile ridurre il rischio di danni. L'esempio ...
Leggi Tutto
È opinione abbastanza diffusa fuor degli ambienti scientifici che la biologia moderna abbia in certo modo sconfessato la teoria dell'evoluzione: o perché non avendone potuto dare una soddisfacente dimostrazione [...] di riprendere in considerazione e di sottoporre ad esame critico e, possibilmente, al controllo sperimentale, una teoria di vitali e vigorosi, raggiungono la maturità sessuale, ma sono sterili, come i muli.
Dal punto di vista genetico la sterilità può ...
Leggi Tutto
maturita
maturità s. f. [dal lat. maturĭtas -atis, der. di maturus «maturo»]. – In generale, condizione di ciò che è maturo. In partic.: 1. In botanica, la condizione delle spore, dei semi, e di altri organi vegetali, giunti al pieno sviluppo...
maturo
agg. [lat. matūrus]. – 1. Con riferimento al mondo vegetale e animale: a. In botanica, di organo che ha raggiunto la fase finale del suo sviluppo morfologico e fisiologico; in partic., di spore, semi, ecc. capaci di germinare. Nell’uso...