La civilta islamica: scienze della vita. Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
Ursula Weisser
Le 'cose naturali': struttura e funzioni del corpo umano
La struttura e le funzioni del [...] li 'cuoce' portandoli a un grado superiore dimaturazione. Si tratta di un processo non reversibile, in quanto il esamedi ossa umane risalenti all'epoca faraonica, reso possibile dai resti delle tombe di Abu Sir, in Egitto, permise ad al-Baġdādī di ...
Leggi Tutto
Gentile e Mussolini
Alessandra Tarquini
Gentile ministro della Pubblica Istruzione
Gentile giurò fedeltà al re Vittorio Emanuele III, come ministro della Pubblica Istruzione, il 31 ottobre 1922. Fino [...] : sia l’ingresso a una scuola secondaria di primo grado, sia il passaggio a una di secondo grado erano vincolati al superamento diesamidi ammissione che, come quelli dimaturità per i licei, o quelli di licenza per la scuola complementare e per il ...
Leggi Tutto
Vedi POLICLETO dell'anno: 1965 - 1996
POLICLETO (Πολύκλειτος; Polycletus, Polyclitus)
L. Beschi
Red.
Scultore, prevalentemente bronzista. Le notizie biografiche fondamentali sono talvolta dubbie, data [...] cominciano ad apparire annotazioni di colore e di sentimento assenti nelle prime opere. Se dall'esame analitico si passa all'osservazione generale del monumento, non è difficile rilevare una euritmia che porta a maturazione le esigenze già affermate ...
Leggi Tutto
Sentenza in forma semplificata nel periodo feriale
Giulia Ferrari
Il Consiglio di Stato, con la sentenza 4.6.2013, n. 3050, nell’esaminare la questione relativa alla «completezza del contraddittorio», [...] per definire nel merito la causa portata in camera di consiglio per l’esame dell’istanza cautelare, il contraddittorio sia integro è stata . Né ci si può sentire garantiti dal giudizio dimaturità rimessa alla difesa del privato, che va sentita e ...
Leggi Tutto
Ilaria Queirolo
Abstract
Il presente contributo si propone di esporre, sinteticamente, i criteri di giurisdizione in subiecta materia, e ha come obiettivo quello di rappresentare (i) l’evoluzione dei [...] sottrazione di minore ai sensi della normativa in esame.
L’art. 10 prevede che, in caso di si oppone al ritorno, e che ha raggiunto un’età ed un grado dimaturità tali da rendere opportuno tener conto del suo parere.
Il giudice dello Stato ...
Leggi Tutto
Vedi PROTOATTICI, Vasi dell'anno: 1965 - 1996
PROTOATTICI, Vasi
J. M. Cook
Lo stile protoattico segue allo stile geometrico nella decorazione vascolare in Atene. Si suddivide in genere in tre fasi stilistiche [...] un sorvegliato movimento e una ferma articolazione. Ma lo studio di questo gruppo di opere "popolari" offre particolari difficoltà a causa della disuguaglianza dimaturità stilistica in questa cerchia; ancora non è affatto chiaro quante differenti ...
Leggi Tutto
MINGHETTI, Marco
Raffaella Gherardi
– Primo di tre fratelli, nacque a Bologna l’8 nov. 1818 da Giuseppe, appartenente a un’agiata famiglia di proprietari terrieri arricchitisi con il commercio durante [...] permanenti di province» che mettevano sul tappeto il tema della regione). Approdato all’esamedi una nella riflessione politica del M. sia della giovinezza sia della maturità piena. Sinteticamente, a partire dalla discussione delle tesi presentate ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Paolo Giovio
Franco Minonzio
Storico tra i più autorevoli nell’età sua, Paolo Giovio andò incontro a un pesante e duraturo discredito a partire dalla seconda metà del Cinquecento fino alla rivalutazione [...] , cui occorre guardare come a un punto di svolta, ad attestare la piena maturità intellettuale di Giovio, è il Dialogus de viris et 1522-23. L’esamedi una lettera di Giovio (1543, con quella sua tagliente e icastica definizione di Alberti, «dolce ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: i domini della conoscenza. La nascita della matematica moderna: 1600-1700
Enrico Giusti
La nascita della matematica moderna: 1600-1700
Costringere un movimento storico nell'ambito [...] solo perché porta con sé le tecniche che permettono di farla uscire dal bozzolo e di condurla al grado dimaturità necessario per dare dei frutti duraturi. In questa sorta di selezione naturale, solamente le idee che sono sorrette da tecniche ...
Leggi Tutto
ZANARDELLI, Giuseppe
Gian Luca Fruci
– Nacque a Brescia il 29 ottobre 1826 da Giovanni e da Margherita Caminada.
La famiglia paterna proveniva da Collio, in alta Val Trompia, dove nella seconda metà [...] e con apprensione all’insurrezione antiaustriaca di Brescia di fine marzo 1849. L’esamedi laurea pisano non fu ritenuto valido capofamiglia non solo dimaturare una preziosa esperienza professionale, ma anche di superare le difficoltà economiche ...
Leggi Tutto
maturita
maturità s. f. [dal lat. maturĭtas -atis, der. di maturus «maturo»]. – In generale, condizione di ciò che è maturo. In partic.: 1. In botanica, la condizione delle spore, dei semi, e di altri organi vegetali, giunti al pieno sviluppo...
maturo
agg. [lat. matūrus]. – 1. Con riferimento al mondo vegetale e animale: a. In botanica, di organo che ha raggiunto la fase finale del suo sviluppo morfologico e fisiologico; in partic., di spore, semi, ecc. capaci di germinare. Nell’uso...