PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] del corso di studi, gli allievi sostengono un esamedi qualifica, il cui diploma viene trascritto sul libretto di lavoro ed è professionali è stata data la possibilità di conseguire un diploma dimaturità professionale, valido anche per l'ammissione ...
Leggi Tutto
STORIOGRAFIA (v. storia, XXXII, p. 771; App. III, 11, p. 846)
Arnaldo Momigliano
Nel cercare di fermare quelle che sono le caratteristiche più salienti del lavoro storiografico degli ultimi quindici [...] su Lione nel sec. 18° (1974). Ha inoltre contribuito l'esamedi specifiche attitudini entro un certo clima mentale (come le attitudini dei e ragione, maturità e immaturità, ecc. Le strutture profonde di una civiltà vengono poi di regola messe in ...
Leggi Tutto
INSEGNANTI, Preparazione degli
Giovanni Calò
Il problema della preparazione degli insegnanti si pose fin dal sec. XVII, per la scuola primaria e per la secondaria; ma si può dire che in generale, come [...] la durata di 3 anni ed ha annessa una scuola di grado preparatorio per il tirocinio. Agli esamidi abilitazione presso o in istituti analoghi, talvolta con un intervallo dopo la maturità, riempito, ad es., in Germania, dal servizio civile ( ...
Leggi Tutto
RICERCA EDUCATIVA
Mauro Laeng
È l'aspetto della ricerca scientifica che concerne l'educazione. Questa è un dato di fatto ben documentato nei processi d'inculturazione e di socializzazione, ma diventa [...] argomenti, conclusi da un colloquio; né le singole prove né il colloquio da soli sarebbero sufficienti. Esami finali dimaturità o d'ingresso nelle professioni dovrebbero inoltre tener conto della storia personale del soggetto.
Bibl.: C. Metelli ...
Leggi Tutto
MACAULAY, Thomas Babington, primo barone Macaulay
Mario Praz
Storico, saggista, e uomo politico, nato a Rothley Temple, Leicestershire, il 25 ottobre 1800, e morto a Londra il 28 dicembre 1859. Era [...] con la maturità. Il primo ottobre 1824 fu eletto fellow del Trinity College. Nel 1826 sostenne l'esamedi avvocato, ma 'avvento del Reform Act, nel giugno 1832, e il trionfo del ministero di H. Grey, il M. fu favorito dal partito al potere, e ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] un movimento femminista che giunse a maturità.
Nella politica estera si giocò il destino di Johnson e dell’interventismo americano. con l’affermarsi di un realismo che, rifacendosi alle tradizioni americane, riprese in esame, oltre agli scenari ...
Leggi Tutto
Filosofo greco (Stagira 384-83 a. C. - Calcide 322 a. C.). Fu, con Socrate e Platone, uno dei più grandi pensatori dell'antichità e di tutti i tempi. Nato da una famiglia di medici, si formò nell'Accademia [...] dell'uomo.
Anche in tema di teoria dell'anima, l'A. della maturità abbandona la contrapposizione platonica di anima e corpo. L' dovuto l'uso di rappresentare con lettere le grandezze prese in esame.
Iconografia. Molti furono i ritratti di A. nell' ...
Leggi Tutto
Uno dei continenti, congiunto con l’Eurasia mediante l’istmo di Suez fino all’anno 1869, quando l’istmo fu tagliato per la costruzione del canale omonimo.
Originariamente detta Libye (lat. Libya), l’A. [...] , ampi e con un carico di detriti relativamente scarso, a testimonianza della loro maturità e dell’alimentazione in prevalenza equatoriale forme di arte mobiliare: per stabilire una cronologia delle opere ci si è basati eminentemente sull’esame della ...
Leggi Tutto
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore [...] modalità organizzative dei corsi di istruzione. Con riguardo al primo aspetto, è stata presa in esame l’evoluzione dell’apprendimento e alla consapevolezza maturata dalle comunità a premere per corsi prolungati di istruzione. Altro tema di rilievo è ...
Leggi Tutto
Complesso dei granuli pollinici (microspore) delle piante Fanerogame.
Origine
Il p. si origina nei sacchi pollinici (microsporangi o microsporoteci), porzioni fertili degli stami (microsporofilli). I [...] altrimenti simultanea (Dicotiledoni). A maturità i granuli pollinici possono essere di piante Tricolpate (➔).
6. Analisi pollinica
Metodo di studio basato sull’esame dei p. fossili, ha un notevole interesse in geologia, poiché con le tecniche di ...
Leggi Tutto
maturita
maturità s. f. [dal lat. maturĭtas -atis, der. di maturus «maturo»]. – In generale, condizione di ciò che è maturo. In partic.: 1. In botanica, la condizione delle spore, dei semi, e di altri organi vegetali, giunti al pieno sviluppo...
maturo
agg. [lat. matūrus]. – 1. Con riferimento al mondo vegetale e animale: a. In botanica, di organo che ha raggiunto la fase finale del suo sviluppo morfologico e fisiologico; in partic., di spore, semi, ecc. capaci di germinare. Nell’uso...