• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
lingua italiana
41 risultati
Tutti i risultati [193]
Diritto [41]
Biografie [60]
Istruzione e formazione [16]
Medicina [15]
Storia [12]
Letteratura [11]
Filosofia [9]
Diritto civile [9]
Diritto amministrativo [8]
Economia [7]

Patente

Enciclopedia on line

Autorizzazione amministrativa a esercitare una determinata attività, rilasciata dall’autorità amministrativa. Anche, il documento stesso che certifica l’autorizzazione o l’abilitazione ottenuta. Patente [...] persone e autosnodati. Il rilascio della patente è subordinato al superamento di un esame teorico (prova quiz a risposte multiple) e di un esame pratico svolto da un funzionario esaminatore del Dipartimento per i trasporti terrestri. La patente può ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO
TAGS: DIRITTO AMMINISTRATIVO – ATTO AMMINISTRATIVO – CODICE DELLA STRADA – PATENTE DI GUIDA

PROCURATORI E AVVOCATI

Enciclopedia Italiana - I Appendice (1938)

PROCURATORI E AVVOCATI (XVIII, p. 296) Ferdinando Umberto Di Blasi AVVOCATI Con r. decreto 22 gennaio 1934, n. 37 furono emanate le norme integrative e di attuazione del r. decreto l. 27 novembre 1933, [...] l'iscrizione nei registri dei praticanti procuratori e lo svolgimento della pratica, gli esami per l'abilitazione alla professione di procuratore e di avvocato, i procedimenti disciplinari davanti ai sindacati e alla commissione centrale, i ricorsi ... Leggi Tutto

Il diritto civile

Storia di Venezia (1997)

Il diritto civile Victor Crescenzi Gli intensi nessi se non francamente sistematici, certamente organici che legano lo ius proprium della Serenissima con la tradizione romana, sono stati individuati, [...] del venti per cento sul valore di stima. Eseguito l'acquisto, il comune stesso è abilitato a vendere il bene in questione 'anno successivo, per un totale di dodici mesi. A chiusura di questo esame della sequenza documentaria relativa all'acquisto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – DIRITTO COMMERCIALE

Natura, protezione della

Enciclopedia del Novecento (1979)

Natura, protezione della EEdward M. Nicholson Massimo Severo Giannini di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini NATURA, PROTEZIONE DELLA Conservazione della natura di Edward M. Nicholson sommario: [...] economica, ma soprattutto perché i piani sono abilitativi o riabilitativi di suoli a fini produttivi o insediativi. Quindi La conclusione che si può trarre dall'esame degli istituti di protezione dell'ambiente naturale mediante disciplina delle cose ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ECOLOGIA – ECOLOGIA VEGETALE E FITOGEOGRAFIA – ECOLOGIA ANIMALE E ZOOGEOGRAFIA

Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche

Enciclopedia delle scienze sociali (1996)

Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche Alessandro Pizzorusso di Alessandro Pizzorusso Ordinamenti giudiziari e professioni giuridiche Le diverse professioni che presuppongono una formazione [...] con conseguente abilitazione (dopo un anno dall'iscrizione) all'esercizio professionale dinanzi alle preture del distretto in cui è compresa la loro residenza. L'iscrizione nell'albo dei procuratori - che si consegue a seguito di un apposito esame ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE – MESTIERI E PROFESSIONI

Semplificazione amministrativa

Diritto on line (2014)

Nicoletta Rangone Abstract L’esigenza di semplificazione costituisce un tratto comune dei paesi ad economia di mercato a fronte dell’aumento di funzioni pubbliche e dell’esplosione della dimensione e [...] attestazioni e asseverazioni di tecnici abilitati solo «ove Esame OCSE sulla riforma della regolazione. Italia. Assicurare la qualità della regolazione a tutti i livelli di governo, Parigi, 2007). Le implicazioni della pluralità di livelli di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Flessibilità [dir. lav.]

Diritto on line (2014)

Giuseppe Santoro-Passarelli Abstract La voce mette in evidenza i significati giuridici del termine "flessibilità", per passare all'esame della funzione svolta dal legislatore, dalla giurisprudenza e [...] parte della legge stessa, pena la nullità delle clausole contrarie a norme imperative. Molti sono gli esempi di norme che abilitano la contrattazione collettiva a stabilire deroghe alla disciplina legale: da ultimo, con un'operazione analoga (ma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Commissioni tributarie [dir. trib.]

Diritto on line (2015)

Antonio Uricchio Abstract Sorte come organi amministrativi investite di funzioni di accertamento di secondo grado, le Commissioni tributarie solo col tempo hanno assunto la natura di organi giurisdizionali. [...] essere sostituita dal possesso di un titolo di studio o di una abilitazione. Particolari perplessità desta, tributario tedesco (a cura di E. De Mita), Milano, 2006; Cantillo, M., Il nuovo processo all’esame della Corte Costituzionale: osservazioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO TRIBUTARIO

Procedimento. S.c.i.a.

Libro dell'anno del Diritto 2012

Procedimento. S.c.i.a. Margherita Ramajoli Riccardo Villata ProcedimentoS.c.i.a. Numerose sono state nell’anno le novità legislative e giurisprudenziali in materia. Il d.l. n. 70/2011 ha stabilito [...] IV del Consiglio di Stato ha deferito all’esame dell’Adunanza di liberalizzazione fondato sull’abilitazione legale all’esercizio di una determinata attività, bensì di semplificazione procedimentale, che permette al soggetto di ottenere, in virtù di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO AMMINISTRATIVO

Lavoro autonomo

Il libro dell anno del diritto 2018 (2018)

Lavoro autonomo Maurizio Del Conte Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] normativo in esame ha escluso di segregare il suo ambito di applicazione in funzione di una misura di sicurezza e di protezione sociale dei professionisti iscritti agli ordini o ai collegi, attraverso l’abilitazione degli enti di previdenza di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO
1 2 3 4 5
Vocabolario
eṡame
esame eṡame s. m. [dal lat. examen, propr. «ago della bilancia», der. di exigĕre «pesare»]. – 1. a. Attenta osservazione a cui si sottopone un oggetto o una persona e le varie sue parti per conoscerne le qualità, lo stato e sim.: e. di un...
abilitare
abilitare v. tr. [der. di abilità] (io abìlito, ecc.). – 1. Rendere abile: a. la mente al calcolo mnemonico; nel rifl., non com., esercitarsi per acquistare abilità: mi abilito a suonare il violino. 2. a. Riconoscere legalmente idoneo all’esercizio...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali