L’invenzione del teatro
Carmelo Alberti
Un’idea di teatro tra festa e rappresentazione
Il laboratorio dello spettacolo, nell’età moderna, trae i propri modelli rappresentativi da una miriade di fonti: [...] Edipo di Sofocle del Giustiniano, e qualch’altra feci gustare alle nostre città della Lombardia. Portai l’ardimento a tal segno , 1962-1963, pp. 643-710. Il saggio prende in esame La dispettosa moglie e Il Pantalone imbertonao di Giovanni Briccio e ...
Leggi Tutto
Le strategie di sussistenza nelle società preagricole
Francesca Giusti
Samou Camara
Lanfredo Castelletti
Egidio Cossa
Antonio Tagliacozzo
Francesca Balossi Restelli
Massimo Vidale
Susan G. Keates
Ian [...] frutti, nonché da resti di feci umane, vengono integrate mediante l'esame di fitoliti, di pollini, di preferenziale, né nelle specie cacciate, né nell'età o nel sesso delle prede. Infatti, nei siti in cui si registra la maggiore presenza di ...
Leggi Tutto
La musica
Giovanni Morelli
Veduta a cannocchiale diritto (1)
Sulla musica a Venezia (o sulla musica di Venezia), sulla produzione-consumo e sulla assunzione di ruolo e di senso da parte della musica [...] questa, che la Republica di Venezia; onde con ragione nel Sonetto, ch'io feci in lode di questa inclita città, registrato a car. 13 delle mie Poesie, la dichiarai Delle Glorie Latine inclita Erede [...]". Così cominciano le citatissime Memorie ...
Leggi Tutto
La scienza in Cina: dai Qin-Han ai Tang. La medicina
Donald Harper
Etsuo Shirasugi
Catherine Despeux
La medicina
1. La nascita della medicina
di Donald Harper
In Cina gli yi, i medici, hanno portato [...] e la cannella, e specialmente all'uso di rimedi come le feci animali; queste ultime avevano il potere di scacciare i demoni e della dinastia Tang (618-907) queste opere furono usate come manuali per l'istruzione medica superiore e per gli esami di ...
Leggi Tutto
Tra immaginarioe descrizione anatomica
Riccardo de Sanctis
Su una parete di roccia della grotta di Gargas, in Francia, è tracciato il profilo di una mano, e il disegno in ocra rossa si ripete centinaia [...] venisse espulso dal corpo con l'evaporazione, le urine e le feci. Harvey, facendo un calcolo con cifre volutamente in difetto, del malato; l'esame anatomico del cadavere procedeva parallelamente alla descrizione clinica delle affezioni che avevano ...
Leggi Tutto
Scienziati del Seicento - Introduzione
Maria Luisa Altieri Biagi
Di Bruno Basile
Scriveva Antonio Vallisneri, citando letteralmente Bacone: «Pare che abbiano le loro stelle, ora avverse ora benigne, [...] il «circolo» metodologico per cui, partendo dall'esame strutturale delle «parti minime», si giungerà - con scarto ipotetico sonetti menziniani una ben diversa valutazione, scrivendone a Malpighi:
Feci sopra di lui, molti anni sono, dieci sonetti ...
Leggi Tutto
Malattie emergenti
GGiancarlo Lancini e Luigi Chieco-Bianchi
Sommario: 1. Introduzione. 2. Malattie emergenti da microrganismi cellulari. a) Nuovi patogeni. b) Nuovi biotipi di microrganismi noti che [...] il 1990 hanno rilevato la presenza di oocisti di C. parvum nelle feci nel 2-3% dei casi di diarrea nei paesi industrializzati, nel e altri, 1994). In seguito a un esame approfondito delle sue caratteristiche, dal quale sono risultate evidenti le ...
Leggi Tutto
Tradizioni ecclesiastiche e letterarie copte ed etiopiche
Paola Buz
Alessandro Bausi
La tradizione copta e quella etiopica rappresentano due momenti della cristianità alessandrina: la prima quello [...] stesura delle vite dei patriarchi Alessandro e Atanasio, che qui interessa prendere in esame, una montagna che aveva la forma [etiopico amsāl] di una croce. Ne feci il giro in tutto il perimetro e constatai che questa montagna aveva esattamente la ...
Leggi Tutto
Bibbie d'Italia. La traduzione dei testi biblici in italiano tra Otto e Novecento
Daniele Garrone
Premessa
Scopo di questo mio contributo è quello di ripercorrere, seppur succintamente e selettivamente, [...] trovò
«anima viva, non dirò che commendasse il modo, onde io lo feci: questo fu poverissimo, e nessuno lo sentiva meglio di me; ma un futuro miglioramento dell’opera, saranno accolte con gratitudine da parte della Bible Union». L’esame dei due volumi ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] l'elemento più affidabile ai fini della sua definizione, e infine su esami sistematici post mortem miranti a mettere alcuna infiltrazione nel terreno. Egli suggerì inoltre che le feci, ricche di guano, fossero pompate in aperta campagna ...
Leggi Tutto
feci
fèci s. f. pl. [dal lat. faex faecis, pl. faeces; cfr. feccia]. – Gli escrementi umani, cioè il materiale di rifiuto eliminato dall’intestino (spec. in quanto considerato sotto l’aspetto fisiologico e medico), di varia consistenza, forma...
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...