AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] secrezioni infiammatorie, come il pus ecc. È anche presente nelle feci, nella saliva, nel secreto nasale, nel latte materno, nel dei giovani e delle donne; sull'esclusione delle donazioni di sangue a rischio, attraverso l'esame obbligatorio di ciascun ...
Leggi Tutto
Parassita
Rosadele Cicchetti
Antonio Sebastiani
Giorgio Quaranta
Si definisce parassita (dal greco παράσιτος, composto di παρά, "presso", e σῖτος, "cibo") un organismo o un'entità biologica che vive [...] diagnosi di laboratorio si pone con la dimostrazione microscopica nelle feci di: 1) trofozoiti di amebe (del diametro di 15 % dei casi, maleodoranti. La diagnosi si effettua mediante l'esamedella secrezione, il cui pH in caso positivo è superiore a 4 ...
Leggi Tutto
BORSO d'Este, duca di Modena, Reggio e Ferrara
Luciano Chiappini
Nacque a Ferrara il 24 ag. 1413 dal marchese Niccolò III d'Este e da Stella dei Tolomei dell'Assassino, madre, oltre che di B., di Lionello [...] mio libretto ad te presentare feci, furiosamente et aspramente da... non può prescindere da un preciso esame di detto materiale. Tra le fonti d'E., a cura di A. Cappelli, in Atti e mem. delle RR. Deput. di st. patria per le prov. modenesi e parmensi, ...
Leggi Tutto
ORLANDO, Vittorio Emanuele. – Nacque a Palermo il 19 maggio 1860, da Camillo, avvocato appartenente a una famiglia di antiche tradizioni forensi, e da Carmela Barabbino.
Compiuti gli studi classici, si [...] un esame del problema della libertà «dal lato della guarentigia giuridica» dei «cittadini in rispetto all’autorità dello Stato» guerra civile a seguito di una visita che allora Le feci» (Archivio centrale dello Stato, Archivio V.E. Orlando, b. 12, f ...
Leggi Tutto
Epatite
Giuseppe Giusti
L'epatite (dal francese hépatite, derivato del greco ἧπαρ, -ατος, "fegato") è una malattia acuta o cronica del fegato, caratterizzata da alterazioni degenerative e necrotiche [...] per diverse specie di scimmie; il virus viene eliminato con le feci; la trasmissione avviene per via fecale-orale. HEV è endemico in di molti anni la comparsa dei sintomi della malattia. L'esame microscopico del tessuto epatico permette, talvolta, ...
Leggi Tutto
Infettive, malattie
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Si definiscono infettive le malattie determinate dalla penetrazione di un microrganismo patogeno all'interno di un organismo ospite. Il concetto [...] 'agente responsabile; ciò richiede un'anamnesi attenta, un esame obiettivo rigoroso e un uso intelligente del laboratorio. I indica un aumento di frequenza delle evacuazioni intestinali, accompagnato dalla produzione di feci non formate o liquide. Le ...
Leggi Tutto
FABIANI, Massimiliano (Max)
Maristella Casciato
Nacque a Kobdilj (Cobidil, ora in Slovenia) presso San Daniele del Carso il 29 apr. 1865, da una famiglia numerosissima: undicesimo dei quattordici figli [...] tre anni indimenticabili, feci ritorno con centinaia di bozzetti e di disegni che esposi nella sede della Società degli ingegneri e distinti nella professione. Ed ancora nel 1902, superato l'esame cosiddetto "Rigorosum", il F. fu il primo a Vienna ...
Leggi Tutto
Infezione
Enrico Garaci
Anna Teresa Palamara
Con il termine infezione (dal latino inficio, "introdurre", "contaminare") si intende il processo d'invasione di un organismo o di parti di esso (organi [...] ) il microrganismo patogeno deve essere presente in ogni caso della malattia in esame; 2) il microrganismo deve essere isolato dal paziente e nell'apparato digerente, viene espulso con le feci e può entrare nella catena alimentare; ovviamente tale ...
Leggi Tutto
MORELLI, Maria Maddalena
Marco Catucci
MORELLI, Maria Maddalena (Corilla Olimpica). – Nacque a Pistoia il 17 marzo 1727 da Iacopo, eccellente musicista, primo violinista nella cappella dei musici della [...] Morelli superò brillantemente l’esame, i dodici esaminatori tutto il capitale che avevo perché feci un vitalizio con uno di XIII.64; 7.F.VI.83; 7.u.197; Bologna, Biblioteca comunale dell’Archiginnasio, Gozzadini, 140-151, XI, cc. 269r-270r; B.3785, ...
Leggi Tutto
Anemia
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Per anemia, dal gr. ἀναιμία, composto di ἀν- privativo e αἷμα, "sangue", si intende lo stato morboso causato dalla riduzione al disotto della norma dell'emoglobina, [...] cellule della mucosa intestinale e della cute, e a eliminazione attraverso la bile, il sudore, le feci e Diagnosi
Fondamentale per la diagnosi è, naturalmente, l'esame emocromocitometrico. Il valore dell'emoglobina (inferiore a 12 g/dl per le donne ...
Leggi Tutto
feci
fèci s. f. pl. [dal lat. faex faecis, pl. faeces; cfr. feccia]. – Gli escrementi umani, cioè il materiale di rifiuto eliminato dall’intestino (spec. in quanto considerato sotto l’aspetto fisiologico e medico), di varia consistenza, forma...
materia
matèria (ant. matèra) s. f. [dal lat. materia]. – 1. a. Nell’accezione più generica, ciò che costituisce tutti i corpi, la sostanza fisica che, assumendo forme diverse nello spazio, può essere oggetto di esperienza sensibile, ed è...