La conservazione e il restauro dei manufatti archeologici
Rossella Colombi
Costantino Meucci
Giovanni Scichilone
Cristina Menegazzi
Giovanna De Palma
Paola Fiorentino
Mario Micheli
Roberto Nardi [...] ambiti principali dal punto di vista strutturale erano: il rilievo fotogrammetrico integrale di cavallo e cavaliere; l'esameradiografico totale; il controllo delle variazioni di spessore e della continuità dei giunti saldati in epoche precedenti con ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione. Le tecniche diagnostiche
Rossella Colombi
Giuseppe Guida
Claudio Caneva
Pietro Moioli
Domenica Paoletti - Giuseppe Schirripa Spagnolo
Mario Micheli
Le indagini conoscitive
di [...] 'attendibilità dei risultati cronologici. Due sono le principali modalità di esecuzione dell'esameradiografico: la radiografia per proiezione e la tomografia.
Radiografia per proiezione
Con il primo metodo si ottiene un'immagine per trasparenza del ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Bruno Zanardi e Sebastiano Sciuti
di Bruno Zanardi eSebastiano Sciuti
Restauro
di Bruno Zanardi
sommario: 1. Il concetto di restauro nel Novecento e la figura di Cesare Brandi. 2. Il corpo [...] impiega anche la TAC (Tomografia Assiale Computerizzata) per l'esame accurato delle strutture interne di ceramiche e di oggetti tipo non distruttivo.
Riprese di immagini di tipo radiografico sono impiegate anche per oggetti metallici, che per ...
Leggi Tutto
radiografico
radiogràfico agg. [der. di radiografia] (pl. m. -ci). – Di radiografia, relativo alla radiografia: tecnica r.; studio, gabinetto r.; accertamenti r.; esame, reperto radiografico. ◆ Avv. radiograficaménte, per mezzo della radiografia.
radiografia
radiografìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. b) e -grafia]. – 1. a. In medicina, operazione radiologica mediante la quale si ottiene su pellicola fotografica l’immagine delle parti del corpo investite dai raggi X emessi da un...