• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
5 risultati
Tutti i risultati [5]
Biografie [1]
Letteratura [1]
Religioni [1]

Tegnér, Esaias

Enciclopedia on line

Tegnér, Esaias Vescovo e poeta svedese (Kyrkerud, Värmland, 1782 - Östrabo, Malmö, 1846); professore d'estetica a Lund (1810), accademico di Svezia (1818), goticista come E. G. Geijer, mosso da interessi filologico-letterarî per l'antichità nordica, conciliò in ideale sintesi l'eredità classica e romantica. Il culto della lingua ornata e solenne sentita come espressione simbolica della tradizione nazionale, il pathos ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRE NAPOLEONICHE – IDEALISMO – CATARSI – FICHTE – SVEZIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Tegnér, Esaias (1)
Mostra Tutti

ISLANDA

Enciclopedia Italiana (1933)

ISLANDA (isl. Ísland; A. T., 65) Hans W. AHLMANN - Emilio MALESANI - Fabrizio CORTESI - Mario SALFI - Arthur HABERLANDT - John STEFANSSON - Anna Maria RATTI - Vermund G. LAUSTSEN - Giuseppe CIARDI-DUPRE' [...] aggiunta di pochi elementi romantici. La leggendaria Saga di Fridhthjof è nota grazie al poema scritto su di esso da Esaias Tegner. Con l'introduzione della stampa in Islanda (1530) per opera del vescovo Jón Arason si arrestò in parte la decadenza ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ISLANDA (17)
Mostra Tutti

BÖTTIGER, Carl Wilhelm

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta e filologo svedese, nato a Västerås il 15 maggio 1807, morto il 22 dicembre 1878. Professore di lingue e letterature moderne nell'Università di Upsala, fu, in Svezia, il primo romanista del suo tempo. [...] 1853; Om Dantes liv och skrftes, 1865; Dantes Commedia Divina, 1875, ecc.). Sposò la figlia del poeta Esaias Tegnér, a cui successe nel seggio all'accademia, e sul quale scrisse una sostanziosa monografia (1847). Memorie autobiografiche interessanti ... Leggi Tutto
TAGS: ESAIAS TEGNÉR – STOCCOLMA – ATTERBOM – VÄSTERÅS – ÖREBRO

ADLERBETH, Gudmund Jöran

Enciclopedia Italiana (1929)

Uomo politico, poeta, archeologo svedese nato nel 1751, morto nel 1818. Nacque di nobile famiglia, e fu intimo del re Gustavo III: l'accompagnò nel suo viaggio in Italia ed ebbe sempre una benefica, grande [...] influenza sull'animo di lui. Il poeta Esaias Tegnér lo ha paragonato ad un romano antico. Tradusse felicemente in svedese le opere di Virgilio, di Orazio, di Ovidio, e l'Iphigenie di Racine. Fu uno dei primi tredici membri dell'Accademia Svedese, ... Leggi Tutto
TAGS: ESAIAS TEGNÉR – GUSTAVO III – STOCCOLMA – VOLTAIRE – VIRGILIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ADLERBETH, Gudmund Jöran (1)
Mostra Tutti

Svezia

Enciclopedia Dantesca (1970)

Svezia Paolo Ravacchioli Per le notizie che D. poteva avere sulla situazione politica della S. (nazione in quanto tale mai ricordata dal poeta) e in genere sull'ambiente svedese, v. SCANDINAVIA. Fortuna [...] la Svanvit di Lycksalighetens ö (L'isola della beatitudine). Dopo di lui si può dire che nessun letterato svedese ignori più Dante. Esaias Tegnér (1782-1846), uno dei maggiori poeti svedesi di tutti i tempi, s'ispirò a D., specie all'Inferno, ed ebbe ... Leggi Tutto
TAGS: PER DANIEL AMADEUS ATTERBOM – VERNER VON HEIDENSTAM – AUGUST STRINDBERG – HJALMAR GULLBERG – POESIA ROMANTICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Svezia (17)
Mostra Tutti
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali