• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
16 risultati
Tutti i risultati [16]
Informatica [3]
Matematica [2]
Diritto [2]
Aritmetica [1]
Fisica [1]
Matematica applicata [1]
Metrologia [1]
Fisica matematica [1]
Cibernetica e intelligenza artificiale [1]
Temi generali [1]

esadecimale

Enciclopedia on line

Relativo al sistema di numerazione in base 16. Poiché qualunque gruppo di quattro cifre binarie può essere rappresentato da una singola cifra e., questo sistema è particolarmente conveniente per rappresentare, in forma compatta, il contenuto di memoria di calcolatori le cui parole abbiano lunghezza multipla di quattro bit ovvero siano costituite da uno o più byte di 8 bit. Le cifre di un sistema e. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALGEBRA – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: BYTE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su esadecimale (2)
Mostra Tutti

numero esadecimale

Enciclopedia della Matematica (2013)

numero esadecimale numero esadecimale numero rappresentato nel → sistema di numerazione posizionale in base sedici (→ esadecimale). ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE POSIZIONALE

sistema di numerazione esadecimale

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema di numerazione esadecimale sistema di numerazione esadecimale → sistema di numerazione posizionale. ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE POSIZIONALE

esagesimale

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

esagesimale esagesimale [agg. Comp. arbitrario di esa- e -gesimale tratto da vigesimo, vigesimale e sim.] [INF] Lo stesso che esadecimale. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

indirizzamento

Enciclopedia della Matematica (2013)

indirizzamento indirizzamento in informatica, sistema di accesso ai dati della memoria di un computer attraverso cui si identifica la posizione fisica o logica del dato memorizzato. Gli indirizzi sono [...] rappresentati da numeri, generalmente codificati nel sistema di numerazione esadecimale (→ sistema di numerazione posizionale). L’indirizzamento definisce l’insieme delle procedure che codificano gli indirizzi e può assumere due distinti significati: ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE POSIZIONALE – ESADECIMALE – INFORMATICA

indirizzo

Enciclopedia della Matematica (2013)

indirizzo indirizzo in informatica, numero usato per identificare (in maniera diretta o indiretta) le celle della memoria centrale, oppure per indicare i registri di ingresso e di uscita delle unità [...] di un computer (→ indirizzamento). L’indirizzo è di tipo fisico quando contiene un numero (generalmente codificato nel sistema esadecimale) che indica direttamente la cella di memoria, di tipo logico quando non è direttamente collegato all’indirizzo ... Leggi Tutto
TAGS: MEMORIA CENTRALE – INDIRIZZO URL – INFORMATICA – INTERNET

cifra

Enciclopedia della Matematica (2013)

cifra cifra ognuno dei dieci segni {0, 1, ..., 9} con cui, a parte la virgola, sono scritti i numeri nel sistema di numerazione decimale; più in generale, i b simboli utilizzati per scrivere i numeri [...] gli arabi, ma in realtà derivano da simboli indiani. Nel sistema binario (base 2) le uniche cifre sono 0 e 1. Nel sistema esadecimale (base 16) le cifre sono, oltre alle consuete 0, ..., 9, anche A (con valore di dieci), B (con valore di undici) e ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE – SISTEMA BINARIO – ESADECIMALE – MEDIOEVO – EUROPA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su cifra (3)
Mostra Tutti

sistema di numerazione posizionale

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema di numerazione posizionale sistema di numerazione posizionale sistema di numerazione in cui i numeri sono espressi mediante un numero finito di simboli, detti cifre, che assumono un valore diverso [...] Poiché 0102 = 28, 1002 = 48 e 1012 = 58, si ha 101001012 = 2458 = 16510. Sistema di numerazione esadecimale Il sistema in base 16, detto esadecimale, è particolarmente utilizzato in informatica (perché ha come base una potenza di 2 con esponente una ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE SESSAGESIMALE – SISTEMA DI NUMERAZIONE DECIMALE – SISTEMA DI NUMERAZIONE OTTALE – II MILLENNIO A.C – NUMERO NATURALE

numerazione

Enciclopedia della Matematica (2013)

numerazione numerazione metodo per esprimere numeri mediante simboli. Il sistema di numerazione si dice additivo se ogni simbolo denota sempre la stessa quantità (come per esempio nel → sistema di numerazione [...] (→ sistema decimale), tuttavia per scopi specifici si utilizzano anche altri sistemi posizionali, come quello binario, ottale, o esadecimale. Un numero naturale si rappresenta mediante un allineamento di cifre ck ck−1 ... c0, che rappresenta una ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DI NUMERAZIONE ROMANO – NUMERO IRRAZIONALE – NUMERO RAZIONALE – NUMERO NATURALE – NUMERI REALI

sistema di numerazione posizionale, base di un

Enciclopedia della Matematica (2013)

sistema di numerazione posizionale, base di un sistema di numerazione posizionale, base di un in aritmetica, numero naturale maggiore di 1, attraverso le cui potenze, in base alla posizione delle cifre, [...] con basi maggiori di dieci. In particolare, nelle applicazioni informatiche si utilizza la base 16 (e allora il sistema è detto sistema esadecimale). In tale sistema, i simboli utilizzati per le cifre sono {0, …, 9, A, B, C, …, F}, in cui A vale 10 ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA DECIMALE – NUMERO NATURALE – SISTEMA BINARIO – NUMERO REALE – ESADECIMALE
1 2
Vocabolario
eṡadecimale
esadecimale eṡadecimale agg. [comp. di esa- e decimale]. – In matematica e in informatica, di sistema di numerazione avente per base 16, usato in applicazioni relative al settore dell’elaborazione dei dati (con le cifre del sistema di solito...
eṡageṡimale
esagesimale eṡageṡimale agg. [comp. arbitrario di esa- e -gesimale tratto da vigesimo, vigesimale e sim.]. – In matematica e informatica, lo stesso che esadecimale.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali