• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3019 risultati
Tutti i risultati [26060]
Fisica [3019]
Temi generali [2075]
Biografie [2082]
Medicina [1635]
Matematica [1614]
Arti visive [1630]
Diritto [1556]
Chimica [1260]
Biologia [1138]
Ingegneria [1228]

stereo-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

stereo- stèreo- [Der. del gr. stereós "fermo, solido"] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali significa "solido, rigido" (per es., stereomeccanica) o, più spesso, "tridimensionale, spaziale" [...] (per es., sterangolo). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

adsorbato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

adsorbato adsorbato [Der. di adsorbire (→ adsorbimento)] [CHF] [FML] Combinazione labile fra una sostanza adsorbente e quella adsorbita (per es., preparati farmaceutici costituiti da medicamenti adsorbiti [...] da carbone attivo) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

ferrimagnete

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ferrimagnete ferrimagnéte [Der. di ferrimagnetismo, sul modello di magnete] [FSD] (a) Magnete tratto da una sostanza ferrimagnetica, per es. da una ferrite. (b) Denomin. di una sostanza ferrimagnetica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI

per-

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

per- per- [Lat. per-] [LSF] Primo elemento di parole composte, nelle quali ha funzione intensiva, cioè significa "assai, di più": per es., peradsorbimento. ◆ [CHF] Pref. per indicare: (a) un composto [...] che contiene un elemento nel maggiore grado di ossidazione possibile, in contrapp. a ipo-: per es., percloruro; (b) un composto che contiene il gruppo -O-O-: peracido, perossido, ecc.; (c) un composto in cui si ha la massima sostituzione di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

gradazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

gradazione gradazióne [Der. di grado] [LSF] (a) Generic., entità, valore di qualcosa, anche in classificazioni tecnico-commerciali (per es., ferrite di g. A, B, ecc.). (b) Specific., il valore di una [...] grandezza che si esprime in gradi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

idrotropismo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

idrotropismo idrotropismo [Comp. di idro- e tropismo] [BFS] Incurvamento di organi vegetali in accrescimento, provocato dall'umidità; per es., le radici eseguono movimenti idrotropici positivi, allungandosi [...] verso gli strati più umidi del suolo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

rotativo

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

rotativo rotativo [agg. Der. del lat. rotare (→ rotatore)] [LSF] Che compie o utilizza un moto rotatorio, come, per es., motore r. (un motore a turbina), in contrapp. a motore alternativo (un motore [...] a cilindri, a vapore o a combustione interna) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

ghost

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ghost ghost 〈góust〉 [s.ingl. "fantasma"] [FSN] Campo o particella fittizia che viene introdotta per motivi formali (per es., nella quantizzazione delle teorie di gauge che coinvolgono campi fermionici). [...] ◆ [FSN] Campi di g.: v. gravità quantistica: III 80 e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

legato

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

legato legato [agg. Part. pass. di legare, dal lat. ligare] [CHF] Di materiale metallico in lega con altri; per es., lamierini di ferro l. per lamierini di ferro in lega con piccole percentuali di silicio, [...] per il quale, predominando le forze di reciproca attrazione, i componenti rimangono localizzati in una regione limitata di spazio; per es., v. diffusione da potenziale: II 150 a. ◆ [MCQ] Stati l. coulombiani: v. elettrodinamica quantistica: II 311 f ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – BIOFISICA – FISICA DEI SOLIDI – FISICA MATEMATICA – FISICA TECNICA – MECCANICA QUANTISTICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA

metacronico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

metacronico metacrònico (o metacronale) [agg. Der. di metacronismo] [MCC] Moto m.: quello coordinato di corpi mobili, quali, per es., il moto ondoso (onde m. o metacronali) di spighe di un campo di grano [...] per effetto del vento o quello di ciglia locomotrici di organismi (v. locomozione animale acquatica: III 470 e) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 302
Vocabolario
es-
es- – Prefisso di molte parole derivate dal latino, che rappresenta l’ex- originario. Ha valore ora negativo-detrattivo (come in esautorare), ora intensivo (come in esclamare, esaudire); in molti verbi, e loro derivati, ha il sign. proprio...
es.
es. – Grafia abbreviata di esempio; p. es. o per es., abbrev. di per esempio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali