SRG
SRG 〈ès-ar-gi o, all'it., èsse-èrre-gi〉 [FAT] Sigla dell'ingl. Stimulated Raman Gain "amplificazione Raman stimolata": v. spettroscopia non lineare: V 545 b. ...
Leggi Tutto
IPS
IPS 〈ai-pi-ès o, all'it., i-pi-èsse〉 [MTR] [INF] Simb., dall'ingl. Informations Per Second, dell'unità di potenza di calcolo informazione a secondo. ...
Leggi Tutto
IASPEI
IASPEI 〈ai-éi-ès-pi-i-ai o, all'it., iàspei〉 [GFS] Sigla dell'ingl. International Association of Seismology and Physics of the Earth's Interior. ...
Leggi Tutto
ISA
ISA 〈ài-ès-éi o, all'it., i-èsse-a o isa〉 [GFS] Sigla dell'ingl. International Standard Atmosphere. ◆ [MTR] Sigla dell'ingl. International Standards Association. ...
Leggi Tutto
SZ
SZ 〈ès-sèd o, all'it., èsse-zèta〉 [ASF] Sigla dell'effetto Sunyaev-Zel´dovicŠ: v. Universo, struttura su grande scala dell': VI 440 a. ...
Leggi Tutto
LST
LST 〈èl-ès-ti o, all'it., èlle-èsse-ti〉 [ASF] Sigla dell'ingl. Local Sidereal Time, equivalente all'it. ora siderale locale (→ ora). ...
Leggi Tutto
es-
– Prefisso di molte parole derivate dal latino, che rappresenta l’ex- originario. Ha valore ora negativo-detrattivo (come in esautorare), ora intensivo (come in esclamare, esaudire); in molti verbi, e loro derivati, ha il sign. proprio...