• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3019 risultati
Tutti i risultati [26060]
Fisica [3019]
Temi generali [2075]
Biografie [2082]
Medicina [1635]
Matematica [1614]
Arti visive [1630]
Diritto [1556]
Chimica [1260]
Biologia [1138]
Ingegneria [1228]

ana

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

ana ana- [Der. del gr. aná] [LSF] Primo termine di parole composte, nelle quali significa "sopra", "all'insù": per es., anabatico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

fotoproteina

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoproteina fotoproteìna [Comp. di foto- e proteina] [BFS] Denomin. di certe proteine che intervengono in processi di bioluminescenza, per es. di organismi marini (v. bioluminescenza: I 363 b). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA

-cene

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

-cene -cène [Dal gr. kainós "nuovo, recente"] [GFS] Secondo o ultimo elemento di termini composti della cronologia geologica (per es., eocene, miocene, ecc.), nei quali significa "recente". ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

termostimolazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

termostimolazione termostimolazióne [Comp. di termo- e stimolazione] [LSF] [TRM] La stimolazione di un fenomeno a opera del calore (per es., la termoluminescenza): v. termoluminescenza: VI 195 d. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI – TERMODINAMICA E TERMOLOGIA

goccia

Enciclopedia on line

Fisica In chimica-fisica, è la configurazione di equilibrio che una piccola quantità di liquido in un gas (per es., g. di acqua in aria), o in un altro liquido non mescolabile col primo (per es., g. di [...] olio in acqua), assume per effetto del peso, della tensione interfaciale, e di altre forze di superficie (v. fig.): quanto più la tensione interfaciale prevale sulle altre forze, tanto più la forma delle ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FENOMENI – FISICA NUCLEARE – MINERALOGIA – STRUMENTI E TECNOLOGIA APPLICATA
TAGS: FISSIONE NUCLEARE – FISICA NUCLEARE – NUCLEO ATOMICO – POLAROGRAFIA – ASTRONOMIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su goccia (1)
Mostra Tutti

stroboscòpio

Enciclopedia on line

stroboscòpio Apparecchio che consente di osservare nelle varie fasi il movimento di un corpo animato di moto periodico (per es., di un corpo in rapida rotazione o in vibrazione), nonché di misurare la [...] frequenza di tale moto. Lo s. a visione intermittente è costituito da un disco recante una serie regolare di fori (disco stroboscopico), lo s. a illuminazione intermittente da un proiettore in grado di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STRUMENTI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su stroboscòpio (2)
Mostra Tutti

isopora

Enciclopedia on line

In geofisica, linea luogo dei punti della superficie terrestre in cui la variazione di un certo elemento geofisico (per es., la variazione annua di un elemento del campo magnetico terrestre) in un dato [...] periodo di tempo ha lo stesso valore. L’uso combinato delle isolinee di un elemento, relative a una certa epoca, e delle i. dello stesso elemento permette una determinazione approssimata dei valori dell’elemento ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA
TAGS: CAMPO MAGNETICO TERRESTRE – GEOFISICA

condensa 1

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

condensa 1 condènsa1 [Der. di condensare (→ condensazione)] [FML] Il condensarsi e, più spesso, il risultato di una condensazione: per es., l'acqua (acqua di c.) di condensazione del vapor acqueo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

superselezione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

superselezione superselezióne [Comp. di super- e selezione] [FSN] Regole di s.: regole di conservazione aventi valore assoluto, quali, per es., la conservazione, in ogni tipo di interazione, della carica [...] elettrica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA NUCLEARE

fotoisomerizzazione

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoisomerizzazione fotoisomerizzazióne [Comp. di foto- e isomerizzazione] [CHF] [OTT] Trasformazione di un isomero nell'altro, indotta dalla luce: per es., il trans-azobenzene illuminato si trasforma [...] nel cis-azobenzene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 26 ... 302
Vocabolario
es-
es- – Prefisso di molte parole derivate dal latino, che rappresenta l’ex- originario. Ha valore ora negativo-detrattivo (come in esautorare), ora intensivo (come in esclamare, esaudire); in molti verbi, e loro derivati, ha il sign. proprio...
es.
es. – Grafia abbreviata di esempio; p. es. o per es., abbrev. di per esempio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali