• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3019 risultati
Tutti i risultati [26061]
Fisica [3019]
Temi generali [2075]
Biografie [2082]
Medicina [1635]
Matematica [1614]
Arti visive [1630]
Diritto [1556]
Chimica [1260]
Biologia [1138]
Ingegneria [1228]

messaggero

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

messaggero messaggéro [Der. di messaggio "chi porta un messaggio"] [LSF] Denomin. di cose che portano informazioni (per es., lo RNA m. per messaggi genetici: v. acidi nucleici: I 19 d), in queste comprendendo [...] anche comandi (per es., il cilindretto metallico che, scorrendo lungo il cavo di sospensione di certi strumenti oceanografici meccanici, va ad azionare leve di comando: per es., → correntometro). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

metamerico

Dizionario delle Scienze Fisiche (2012)

metamerico metamèrico [agg. (pl.m. -ci) Der. di metameria] [LSF] Di qualcosa che presenta metameria (per es., composto chimico m. o metamero) o deriva da metameria (per es., da metameria ottica, stimolo [...] m.: v. colorimetria ottica: I 645 d) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

fotoneutrone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoneutrone fotoneutróne [Comp. di foto- e neutrone] [FNC] Neutrone prodotto in una reazione fotonucleare, per es. nella fotodisintegrazione di un deutone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

fotoprotone

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

fotoprotone fotoprotóne [Comp. di foto- e protone] [FNC] Protone prodotto in una reazione fotonucleare, per es. nella fotodisintegrazione di un deutone. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA ATOMICA E MOLECOLARE

evènto

Enciclopedia on line

evènto Nel calcolo delle probabilità, uno dei casi che possono presentarsi con certe probabilità (per es. nel lancio di una moneta ottenere una delle due facce). In fisica, fenomeno che avviene in uno [...] spazio così ristretto e in un tempo così breve da poterlo considerare caratterizzato da un punto dello spaziotempo, cioè da quattro coordinate, tre spaziali e una temporale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – STATISTICA E CALCOLO DELLE PROBABILITA
TAGS: SPAZIOTEMPO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su evènto (1)
Mostra Tutti

parassitario

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

parassitario parassitàrio [agg. (pl.m. -ri) Der. di parassita] [LSF] Sinon. di parassita agg.; per es., fenomeno p.: v. astronomia: I 209 c. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI

microclima

Enciclopedia on line

Clima di una zona piuttosto limitata, in qualche modo differente dal clima della regione circostante (per es., differenze notevoli esistono tra i versanti opposti delle valli, secondo l’esposizione); un [...] . M. confinato (o chiuso) Clima di spazi limitati sottratti in qualche modo all’azione diretta degli agenti atmosferici (per es., le zone di sottobosco). M. topografico Clima dello strato di atmosfera a immediato contatto con il terreno, fino a 2 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: METEOROLOGIA
TAGS: UMIDITÀ ATMOSFERICA – EVAPORAZIONE – AGRICOLTURA

interscambio

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

interscambio interscàmbio [Comp. di inter- e scambio] [LSF] Scambio reciproco tra corpi o sistemi, per es. uno scambio di posizioni oppure di energia; se riferito implicitamente a forze, è sinon. di [...] interazione di scambio. ◆ [BFS] Nella genetica, sinon. di scambio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOFISICA – TEMI GENERALI

filo

Enciclopedia on line

Nella tecnica delle costruzioni, sinonimo di spigolo. Unito al nome di una particolare struttura o modanatura (per es., f. muro, f. cornice), indica anche il piano, in genere orizzontale o verticale, [...] linee materiali anziché di solidi tubolari. Su un f., di estremi A e B, siano fissati un verso positivo di percorrenza, per es., da A verso B e, concordemente, un sistema di ascisse curvilinee s; sia t il versore della tangente. Se il f. è soggetto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MECCANICA – MECCANICA DEI FLUIDI – MECCANICA QUANTISTICA – EDILIZIA
TAGS: BILANCIA DI TORSIONE – SOLIDO DI ROTAZIONE – CORRENTE ELETTRICA – ASSE DI ROTAZIONE – PUNTO ANGOLOSO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su filo (1)
Mostra Tutti

balìstico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

balistico balìstico [agg. (pl.m. -ci) Der. di balistica] [LSF] (a) Relativo alla balistica: per es., pendolo b., per misurare la velocià iniziale di proietti (→ pendolo). (b) Qualifica di apparecchi [...] e dispositivi nel funzionamento dei quali ha un ruolo determinante l'impulso di una forza: galvanometro (←) b., missile (←) b., ecc. ◆ [FSD] Trasporto b.: v. semiconduttore: V 146 b ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI SOLIDI – TEMI GENERALI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17 ... 302
Vocabolario
es-
es- – Prefisso di molte parole derivate dal latino, che rappresenta l’ex- originario. Ha valore ora negativo-detrattivo (come in esautorare), ora intensivo (come in esclamare, esaudire); in molti verbi, e loro derivati, ha il sign. proprio...
es.
es. – Grafia abbreviata di esempio; p. es. o per es., abbrev. di per esempio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali