Fluido (per es., il sangue) contenente elementi strutturati che ne alterano le proprietà fluidodinamiche. È detto anche fluido strutturato. ...
Leggi Tutto
QSO
QSO 〈kiù-ès-ó o, all'it., ku-èsse-ò〉, QSS 〈kiù-ès-ès o, all'it., ku-èsse-èsse〉 [ASF] Sigle delle locuz. ingl. Quasi Stellar Object "oggetto quasi stellare" e Quasi Stellar Source "sorgente quasi [...] stellare" usate internaz. per indicare oggetti celesti dall'aspetto ottico simile a quello di stelle ordinarie ed emettenti radiazioni che s'estendono dal campo radio a quello X, cioè, in pratica, in tutto ...
Leggi Tutto
SSW
SSW 〈ès-ès-dabliù o, all'it., èsse-èsse-vu doppio〉 [GFS] Sigla internazionale dell'ingl. South-South-West per la direzione geografica sud-sud-ovest. ...
Leggi Tutto
SOS 2
SOS2 〈ès-ó-ès o, all'it., èsse-ò-esse〉 [MCS] Sigla dell'ingl. Solid On Solid "solido su solido" con cui s'indica un modello di sistema materiale eterogeneo: v. fase, coesistenza di: II 528 e. ...
Leggi Tutto
SMS
SMS 〈ès-èm-ès o, all'it., èsse-èmme-èsse〉 [FSP] Denomin., sigla dell'ingl. Stationary Meteorological Satellite, di un satellite geostazionario della NASA, lanciato nel 1974, prototipo dei satelliti [...] GOES: v. telerilevamento: VI 87 f ...
Leggi Tutto
es-
– Prefisso di molte parole derivate dal latino, che rappresenta l’ex- originario. Ha valore ora negativo-detrattivo (come in esautorare), ora intensivo (come in esclamare, esaudire); in molti verbi, e loro derivati, ha il sign. proprio...